More stories

  • in

    Mediterraneo orientale, presto un cavo sottomarino tra Grecia ed Egitto

    Bruxelles – Per la prima volta nel Mediterraneo orientale, un cavo elettrico sottomarino collegherà Africa ed Europa. Oggi 14 ottobre il ministro dell’Ambiente e dell’Energia greco Konstantinos Skrekas e il ministro dell’Energia elettrica egiziano Mohamed Shaker firmeranno ad Atene un memorandum d’intesa, che potrà poi diventare un accordo intergovernativo.
    La grande infrastruttura consentirà all’Egitto di esportare il suo surplus di energia elettrica pulita, derivante in massima parte dalla diga di Assuan, e di accreditarsi come hub energetico dell’intero Mediterraneo allargato. Per facilitarne il finanziamento, il governo di Kyriakos Mitsotakis chiederà di inserire il cavo nei progetti di interesse comune (PCI) dell’Unione europea. L’energia egiziana non sarà importata dalla sola Atene, ma anche da altri Paesi dell’Unione. Oltre alla Grecia, nel progetto è coinvolta anche Cipro. Sabato 16 ottobre il ministro Shaker sarà a Nicosia per firmare un accordo simile a quello greco con la ministra dell’Energia cipriota Natasa Pilides, mentre martedì 19 ottobre i tre ministri si vedranno tutti insieme. L’idea nel prossimo futuro è quella di collegare le reti elettriche dei tre Paesi, che già cooperano su molti temi.
    Grecia, Cipro ed Egitto condividono la preoccupazione per il crescente attivismo della Turchia nella regione. In particolare, Ankara avanza pretese sui ricchi giacimenti di gas che secondo Nicosia ricadono nella propria zona economica esclusiva (ZEE), oltre ad aver iniziato esplorazioni ritenute illegali da Atene davanti alle isole greche dell’Egeo. In Libia la Turchia ha sostenuto militarmente il governo di Fayez al-Serraj in cambio di una revisione favorevole ad Ankara della ZEE libica, mentre l’Egitto è uno storico sponsor del generale della Cirenaica Khalifa Haftar. Sempre in tema di zone economiche esclusive, Grecia ed Egitto hanno firmato nell’agosto 2020 un accordo che ridefinisce le rispettive ZEE. Nel giungo 2021, la storica visita del primo Ministro greco Mitsotakis al Cairo e ad Alessandria. La cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo è sempre più stretta.

    Atene e il Cairo firmano un memorandum d’intesa per la costruzione di un nuovo cavo sottomarino per l’esportazione dell’energia egiziana. Il 16 ottobre sarà firmato un simile accordo con Cipro. Dietro la collaborazione la comune rivalità con la Turchia

  • in

    Investimenti e più cooperazione, ora l’UE vuole il controllo del bacino del Mediterraneo

    Il commissario per l’Allargamento e le politiche di vicinato, Oliver Varhely, mentre illustra la nuova agenda per il Mediterraneo [Bruxelles, 9 febbraio 2020]
    Presentata la nuova proposta di agenda per il vicinato meridionale, che implica affermare presenza e sfera d’influenza in nord Africa e Medio Oriente. Si parte con 30 miliardi di euro. Sfida a Russia e Turchia. Borrell: “Agire a stretto contatto come partner, nell’interesse di tutti noi”

  • in

    Ventisei eurodeputati chiedono un “impegno deciso” dell’Italia per la liberazione di Patrick Zaki

    RebHarmsRT @jdoeschner: #Endlager-Suche: “Auch 70 Jahre nach Beginn des Atomzeitalters hat kein Land der Welt eine wirkliche Lösung für die strahle…

    FMCastaldoPiena fiducia nelle capacità negoziali del Premier #Conte e del Ministro #Amendola. Sono convinto che si troverà un… https://t.co/bak0IQ3xlI

    Antonio_Tajani?I dati hanno un valore economico e strategico. Non possiamo cedere il #5G alla Cina! Dobbiamo lavorare per una sov… https://t.co/Yq4WQUqu3O

    SyedKamallRT @Handsey: Donald Trump doing the League Cup draw is still one of the weirdest things I’ve ever seen. https://t.co/14M4wBbnLs

    FMCastaldoÈ surreale che Paesi come Polonia e Ungheria, che nel corso degli anni hanno adottato riforme contro il principio d… https://t.co/mmdDneIawR

    MalosseHenriVery sad moment for the @EU_EESC @employers_EESC , i just hope that very soon a new mandate with a new team… https://t.co/sPvio8Ifqz

    EUCouncilPressRT @BarendLeyts: Dinner during first day of #EUCO has started now with discussion on Nagorno-Karabakh and poisoning of Alexej Navalny

    CSpillmannEurope puissance va-t-elle trouver une position face aux actions répréhensibles et déstabilisatrices de la #Turquie… https://t.co/L82p9XKAD6

    MalosseHenriRT @JFPOLI1: Décennies de casse de l’hôpital avec toujours plus de suppressions de lits, gestion de la santé comme une marchandise . Résul…

    CSpillmannDialogue tendu entre @EP_President et dirigeants #EU27 sur #MFF et #Planderelance au début du sommet “J’ai dit: si… https://t.co/DRXP7yNeX8

    JHahnEURT @EU2020DE: Happy Independence Day, Cyprus! Wishing #Cyprus citizens a wonderful holiday. ?? ? ?? https://t.co/GSp0wddGQB

    brandobenifeiEsprimo tutta la mia solidarietà a @nelloscavo, vittima di insulti e minacce all’uscita dal tribunale alla Valletta… https://t.co/IOtvjpJJXU

    DigitaliansEURT @IlCommPorro: #GlobalTeacherPrize, l’italiano Carlo Mazzone tra i 10 prof più bravi del mondo via @corriere #digitalskills #startup #inn…

    RebHarmsRT @pmwBxl: Ukraine ?? ready for local elections? Assessment & recommendations fr ⁦@RebHarms⁩ in wider ⁦@NDI⁩ #Ukraine report. Good outlook…

    GiuseppeConteITOttimo incontro con @vonderleyen a margine del Consiglio europeo. Abbiamo avuto uno scambio di vedute sul prossimo… https://t.co/vk6lgtwg12

    ansaeuropa#Copyright: #editori #Ue, #Google aggira la direttiva https://t.co/1D33vg7cnQ #AnsaConChiCrea @EU_IPO @EPC_Press… https://t.co/6LiSSgVctG

    RenewEuropeRT @BillyKelleherEU: My name came out of the hat among @RenewEurope MEPs on the ECON committee. Will be questioning @MaireadMcGMEP tomorro…

    guyverhofstadtIf the UK thought that breaching the Withdrawal Agreement & international law would give them leverage, they were w… https://t.co/Tc0CZ1bpg3

    ecrgroupMEP Beata Szydlo: The pandemic highlighted the need for a strategy for elderly people. We need intergenerational… https://t.co/cDbRhneZkq