More stories

  • in

    Meloni, rivoluzione fisco, al centro dipendenti e pensionati

    “Occorre rivoluzionare il rapporto tra fisco e contribuente, e fare in modo che l’evasione si combatta prima ancora che si realizzi”. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, annuncia in un’intervista al direttore del Sole 24 Ore Tamburini, una “legge delega che toccherà tutti i settori della fiscalità” e che “metterà al centro anche i dipendenti e i pensionati, con misure ad hoc”. C’è l’impegno alla messa in sicurezza del debito pubblico aumentando “il numero di italiani e residenti in Italia che detengono quote”. A proseguire con i tagli al cuneo fiscale. Infine, “sostituire il reddito di cittadinanza con misure concrete”.

  • in

    Pd: Bonaccini al 49,11% e Schlein al 37%

    Stefano Bonaccini al 49,11% con 11.997 voti, Elly Schlein al 37% con 9.038 voti, Gianni Cuperlo all’8,47% con 2.070 voti e Paola De Micheli al 5,41% con 2.070 voti. Sono i dati diffusi dalla Commissione nazionale per il Congresso del Pd relativi ai voti nei circoli. “Alla data dell’8 febbraio, hanno già espresso il loro voto 24.518 iscritti”, viene spiegato.La Commissione nazionale per il Congresso del Pd comunica anche che è utilizzabile dagli italiani all’estero la piattaforma per votare on line preregistrandosi da oggi fino alle 14 del 18 sul sito www.primariepd2023.it

  • in

    Balneari e pensioni dei medici, i nodi del Milleproroghe

    Via libera alla possibilità per i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, entrambi convenzionati Ssn alla possibilità di andare in pensione a 72 anni e non a 70. E’ stato approvato, infatti, un emendamento di FdI al decreto milleproroghe in questo senso. Non è passata, invece, la possibilità del posticipo della pensione per tutti i medici prevista in altre proposte di modifica.
      Per quanto riguarda, invece, i balneari si va verso la proroga di un anno della messa a gara delle concessioni. Dovrebbe essere infatti approvato, secondo quanto si apprende, l’emendamento di Forza Italia in materia che andrebbe a integrare quello dei relatori su mappatura e riordino. La maggioranza – secondo quanto viene riferito – dovrebbe infatti appoggiarlo.

    Agenzia ANSA

    Il punto con il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (ANSA)

  • in

    Stati Uniti, il bacio sulle labbra tra Jill Biden e il marito di KamalaHarris è virale

     Il bacio sulle labbra fra la First Lady Jill Biden e il marito della vicepresidente Doug Emhoff sugli spalti del Congresso, prima del discorso sullo Stato dell’Unione, diventa virale e attira polemiche e critiche.    “E’ normale?”, si chiedono molti sulla rete. “Forse si erano dimenticati dov’erano per un secondo”, ironizzano altri. Il bacio mostra come le “linee guida del Covid sono cambiate”, scherzano altri commentando la foto con “il Covid è finito”.    ‘The West Swing’, scrivono altri ancora facendo riferimento indirettamente alla serie tv The West Wing.    

  • in

    Milleproroghe: un anno in più per la ricetta elettronica

    (ANSA) – ROMA, 08 FEB – Proroga di un anno, fino al 31
    dicembre 2024, dell’invio della ricetta elettronica. E’ quanto
    prevede un emendamento al decreto milleproroghe di M5s e
    approvato dalle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali del
    Senato. “La commissione – spiega la firmataria, Mariolina
    Castellone – ha inoltre messo agli atti la richiesta che la
    misura diventi strutturale”. (ANSA).   

  • in

    Mantovano,clima ostile verso governo?È riflesso condizionato

    (ANSA) – ROMA, 08 FEB – “Il caso Fazzolari non esiste. Una
    mezza parola che io possa dire al vicino di casa sul fatto che
    il cassonetto della spazzatura è ripieno può diventare,
    travisato e allargato, una critica al comune di Roma sulla
    gestione dei rifiuti”. Lo ha dichiarato il sottosegretario
    Alfredo Mantovano rispondendo ai cronisti a margine del convegno
    in ricordo di Pinuccio Tatarella,organizzato dalla Fondazione
    Tatarella al Senato. A un giornalista che ha chiesto se ci fosse
    un disegno dietro il clima ostile verso il governo, Mantovano ha
    risposto: “Non ci vedo un disegno, ci vedo un riflesso
    condizionato che dipende dal fatto che non ci si è resi conto
    del risultato delle elezioni. Quando ci si concentrerà su quel
    risultato il riflesso condizionato magari si attenua”. (ANSA).