More stories

  • in

    Lombardia, Fontana: unità d'intenti, domani presento la giunta

    (ANSA) – MILANO, 09 MAR – “Tutte le forze che compongono la
    maggioranza politica della nostra Regione hanno confermato,
    ancora una volta, unità di intenti e grande senso di
    responsabilità. Al termine di un confronto costruttivo,
    propositivo e sempre mirato all’efficienza e al buon governo
    della Lombardia, è stato infatti trovato un accordo sulla
    composizione della giunta, che coinvolge tutte le forze della
    coalizione”. Lo annuncia il presidente della Regione Lombardia,
    Attilio Fontana, dopo il vertice di ieri sera a Roma durato fino
    a notte inoltrata.   
    “A caratterizzare questo percorso – prosegue il governatore
    – è stata la definizione di deleghe mirate a rappresentare tutte
    le esigenze dei cittadini con l’individuazione di persone
    competenti, capaci e con un grande senso di appartenenza alla
    Lombardia”.   
    Domani, alle ore 11.30, nella Sala Biagi di Palazzo
    Lombardia, sarà presentata la nuova giunta. “Ancora grazie –
    conclude Fontana – a tutte le forze politiche che mi hanno
    sostenuto nella corsa alla riconferma come governatore dei
    lombardi e per la serietà e l’impegno dimostrati anche nelle
    riunioni convocate per individuare la nuova giunta”. (ANSA).   

  • in

    Papa, migranti meritano attenzione speciale

    (ANSA) – CITTÀ DEL VATICANO, 09 MAR – Incontrando i
    partecipanti al convegno della ‘Cattedra dell’Accoglienza’, papa
    Francesco ha rimarcato più volte il tema dell’accoglienza,
    invitando a “portare avanti il vostro cammino di formazione, per
    poter sempre meglio vivere l’accoglienza e promuovere una
    cultura dell’accoglienza”. Facendo riferimento all’Antico
    Testamento, Bergoglio ha ricordato i numerosi passaggi in cui si
    citano “le tre persone alle quali si deve una speciale
    attenzione: la vedova, l’orfano e il migrante”. Parole che –
    sottolinea – “si ripetono più volte” nei testi.   
    Francesco ha citato diversi passaggi della sua Enciclica
    ‘Fratelli Tutti’ spiegando che “per poter operare, per poter
    generare accoglienza, bisogna anche pensare l’accoglienza”.   
    “L’accoglienza – una delle citazioni dell’Enciclica – è
    un’espressione dell’amore, di quel dinamismo di apertura che ci
    spinge a porre l’attenzione sull’altro, a cercare il meglio per
    la sua vita”. In un altro passaggio di ‘Fratelli Tutti’, il
    Pontefice rinnova l’appello ai Paesi del mondo a pensare “come
    famiglia umana” e non singolarmente. “I nazionalismi chiusi –
    ricorda Bergoglio – manifestano in definitiva questa incapacità
    di gratuità, l’errata persuasione di potersi sviluppare a
    margine della rovina altrui e che chiudendosi agli altri saranno
    più protetti. L’immigrato è visto come un usurpatore che non
    offre nulla. Così, si arriva a pensare ingenuamente che i poveri
    sono pericolosi o inutili e che i potenti sono generosi
    benefattori. Solo una cultura sociale e politica che comprenda
    l’accoglienza gratuita potrà avere futuro”. (ANSA).   

  • in

    Terzo Polo: Calenda, mi presento segretario e lo guido io

    (ANSA) – ROMA, 09 MAR – “Per ora” il partito unico che
    nascerà dalla fusione di Azione e Iv “lo guido io: mi presento
    come segretario”. Renzi? “E’ coerente: ha fatto un passo
    indietro. Non è negli organi della Federazione, fa altro. Da
    persona molto intelligente dà un contributo molto importante”.   
    Lo ha detto Carlo Calenda a Agorà su Rai 3.   
    “Sul nome – ha poi aggiunto – ci dobbiamo lavorare” perchè
    “il nome è importante”. Il leader di Azione ha infine spiegato
    che “al momento il partito lo guido io con Elena Bonetti”, ma
    “se ci saranno donne che si vogliono candidare sarà un processo
    aperto e competitivo”. (ANSA).   

  • in

    Renzi, Terzo Polo avanza con tempi proposti da Calenda

    (ANSA) – ROMA, 09 MAR – “Il progetto del Terzo Polo avanza.   
    Oggi come Italia Viva confermeremo l’impegno verso il partito
    unico nei tempi proposti da Calenda e daremo i nostri
    suggerimenti perché il processo sia il più aperto e inclusivo
    possibile”. Lo scrive nella sua E-News il leader di Italia viva,
    Matteo Renzi aggiungendo che “nel frattempo lavoriamo insieme
    sulle proposte e sulle idee, non solo in Parlamento. Oggi ad
    esempio alle 18, al teatro Eliseo, facciamo una iniziativa
    condivisa sui temi della sanità. Passo dopo passo, giorno dopo
    giorno, evento dopo evento la casa dei riformisti prende forma”.   
    (ANSA).   

  • in

    Bersani, ritornare nel Pd? Sì, se nuovo inizio. Ma da militante

    (ANSA) – ROMA, 09 MAR – “Elly Schlein mi sta convincendo, il
    problema è quali sono i passi da fare adesso. Voglio essere
    sicuro che l’allargamento continui. Ci vuole un meccanismo per
    ridarci l’apertura, un partito può stare insieme se ognuno può
    far valere le proprie idee. E poi la costruzione del campo:
    continuo a predicare che il Pd non deve percepirsi come punto di
    equilibrio del sistema. Il Pd deve essere attivo per costruire
    un’alternativa. Se così fosse entrerei nel Pd, ma da militante”.   
    Lo dice, ospite di Non stop News, su RTL 102.5, Pierluigi
    Bersani.   
    “Elly Schlein – prosegue – rilancia il tesseramento. Siamo
    sicuri che nei circoli in Italia del Pd se uno bussa alla porta
    venga accolto? In questi anni si è creato un meccanismo di
    chiusura. C’era un partito che faceva fatica a guardare fuori da
    sé”, conclude. (ANSA).   

  • in

    Antoniozzi ripresenta ddl Meloni contro pedopornografia

    (ANSA) – ROMA, 09 MAR – Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo
    di Fratelli d’Italia alla Camera, ha ripresentato il ddl Meloni
    che evita qualsiasi possibilità di patteggiamento connessa ai
    reati di pedopornografia andando a modificare l’articolo 444
    comma 1 bis del codice di procedura penale.   
    “La presidente Meloni – ricorda Antoniozzi – presentò il ddl
    nel 2013, anche in seguito alla petizione online promossa
    dall’associazione Peter Pan, presieduta dal giornalista Mario
    Campanella, che raccolse dodicimila firme. Il ddl che io copio
    integralmente – aggiunge – ricevette l’adesione di importanti
    figure come Don Fortunato Di Noto, il sacerdote siciliano in
    prima fila contro la pedofilia. Chiedo a tutte le forze
    politiche presenti in Parlamento di approvarlo brevemente perché
    difende ancora di più i nostri bambini e spero vivamente –
    conclude – che si registri unità di intenti, poiché a livello di
    impatto emotivo i reati pedopornografici non sono dissimili da
    quelli mafiosi”. (ANSA).