in

La BCE: “Dalla dipendenza da terre rare cinesi rischi per economia e inflazione”

Bruxelles – Economia, consumi, sviluppo: il futuro industriale, produttivo e competitivo dell’Unione euroepea è un’incognita. C’è una carenza di terre rare eccessiva da cui dipende tutto, con la Cina a decidere delle sorti europee. “

Quanto è vulnerabile l’UE alle scelte di Pechino in materie di terre rare? La risposta contenuta nel documento di analisi che ruota attorno a questo quesito esistenziale non lascia spazio ai dubbi: “

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

In gioco c’è praticamente tutto. L’inflazione e l’aumento dei prezzi, ma pure lo stop per settori produttivi con ricadute di natura politica.


Source: https://www.eunews.it/category/politica-estera/feed


Tagcloud:

Incursioni di droni negli aeroporti di Copenaghen e Oslo. L’UE: “La Russia sta testando i nostri confini”

UE: approvato in Commissione Affari Costituzionali il rapporto Gozi su allargamento e riforme