More stories

  • in

    Mattarella, atto d’accusa ai Paesi UE: sconcertante negare accoglienza agli afgani

    Roma – Sconcertante. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è diretto e mette i Paesi europei di fronte alle responsabilità e rispetto dei principi dell’Unione, togliendo quel velo di ipocrisia che in questi giorni ha accompagnato la crisi afgana vista da Bruxelles.
    E ciò che si registra “appare sconcertante” dice il capo dello Stato, riferendosi alla “grande solidarietà nei confronti degli afghani che perdono libertà e diritti ma che rimangano lì, non vengano qui perché se venissero non gli accoglieremmo. Questo non è all’altezza del ruolo storico, dei valori dell’Europa verso l’Unione”.
    Parole pesanti pronunciate a Ventotene dove sono le radici dell’Unione europea e dove in questo fine settimana è stato celebrato l’ottantesimo anniversario del manifesto che dall’isola prende il nome, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel 1941. Un evento organizzato come di consueto insieme al seminario dei federalisti europei e che coinvolge decine di studenti e giovani oggi impegnati anche nel dibattito della Conferenza del futuro dell’Europa.
    Mattarella a Ventotene rende omaggio alla tomba di Altiero Spinelli
    L’atto d’accusa di Mattarella non passerà inosservato nelle cancellerie europee nei giorni in cui i limiti e i vincoli della politica estera dell’Ue appaiono in tutta la loro sconsolante chiarezza. La crisi in Afghanistan ha rimesso in agenda ciò che viene sistematicamente negato sulle politiche migratorie e Mattarella invoca un’UE “che deve avere finalmente una voce unica, sviluppare un dialogo collaborativo con le altre parti del mondo e particolarmente con l’Africa”. Risponde ai giovani del seminario federalista e spiega la necessità di governare e gestire il fenomeno “in maniera ordinata, accettabile e legale senza far finta di vedere quel che avviene per ora, così da non essere in poco tempo travolti da un fenomeno ingovernabile, incontrollabile”.
    La sostanza del messaggio è che diritti umani e democrazia non possono essere evocati a corrente alternata ed è appunto “sconcertante” l’indifferenza di fronte al dramma causato dal ritiro dell’alleanza e delle istantanee di un gigantesco esodo di civili afgani.  Un punto su cui oltre al tema delle migrazioni si innesta “la scarsa capacità di incidenza dell’UE, totalmente assente degli eventi e invece servono strumenti reali ed efficaci di politica estera e di difesa”. Ancora parole molto nette, arrivate in diretta alle orecchie di Josep Borrell, alto rappresentante per la Politica estera e di Sicurezza, e Guy Verhofstadt, co presidente della Conferenza per il futuro dell’Europa.
    Bene la Nato ma “all’Europa è richiesta una maggiore presenza e una voce sola nella politica estera e di difesa”, dice Mattarella che di questi temi con Borrell ha parlato dopo l’incontro pubblico anche a pranzo.
    In un’intervista al Corriere della Sera, l’alto rappresentante torna sul punto, sui rapporti tra UE e la Nato e gli Stati Uniti, spiegando che quella in Afghanistan “non è stata una guerra solo americana” e che dunque anche l’Europa ha una parte delle responsabilità. Quanto ai rapporti con l’Alleanza atlantica, Borrell spiega che “come europei dobbiamo imparare da questa crisi a lavorare di più insieme e rafforzare l’idea dell’autonomia strategica”. Poi ricorda che Biden è stato chiaro, “gli Stati uniti non sono più disposti a combattere guerre di altri” e dunque l’Ue deve essere in grado di intervenire per proteggere i propri interessi quando gli americani non vogliono essere coinvolti”.

    Il capo dello Stato ospite delle celebrazioni per l’80° anniversario del Manifesto di Ventotene, sferza l’Europa sulle politiche migratorie e chiede impegno concreto sulla politica esterea e di difesa. Borrell: “Impariamo dalla crisi, dobbiamo rafforzare l’autonomia strategica per poter intervenire da soli”

  • in

    Bielorussia, Borrell: “L’insiediamento di Lukashenko è illegittimo, aumenta la crisi politica nel Paese”

    jyrkikatainenSad but necessary story about the most worrying development in the EU. As a Union of Values we must have strength t… https://t.co/i7TSWetbfm

    GreensEFAOur food system accounts for nearly 1/3 of global GHG emissions. We must switch to #sustainable eating habits and p… https://t.co/3cgUme3tzO

    nomfup“Tante cose che avrei voluto dirvi di Rossana ve le dirò un’altra volta”. Luciana Castellina, ricordando Rossana Ro… https://t.co/Orb6rwVBR1

    jyrkikatainenRT @ZNConsulting: Number-36 on the 2020 #EUinfluencer list is @AnttiTimonen? This Finnish?? influencer is a member of the Cabinet of VP @J…

    SKyriakidesEURT @EUCYPRUS: Europe’s #Covid19 cases surge ‘a real cause for concern’ @SKyriakidesEU on @CNN speaking about this decisive moment for Europ…

    nomfupRT @ValeSantarelli: 3 donne elette su 40 in Liguria, 8 su 50 in Puglia. Meglio in Toscana (16 su 40) e in Veneto (17 su 50). Solo 9 in Camp…

    LJahierEUDedicato a quel burlone di @BorisJohnson https://t.co/OqBp2cmt1l

    nomfupRT @BarackObama: You don’t need me to tell you what’s at stake in this election. Now is the time to show up and vote like never before to e…

    LJahierEURT @GuntramWolff: Another great speech by @Isabel_Schnabel on the unequal effect the pandemic has had on euro area countries and different…

    LJahierEURT @EESC_President: #Migration and #Asylum have been two divisive issues in the EU. With the new #MigrationEU pact we must avoid to dwell o…

    nomfupRT @MRohava: If Liudmila Kazak, the lawyer of Maryia Kalesnikava, is detained for representing her client, #Belarus will spiral into the sy…

    nomfupRT @JoeBiden: We are a more just, more equal nation because of Justice Ginsburg. Now it’s up to all of us to carry on her fight. https://t.…

    nomfupEcco, mi vergogno https://t.co/ofBGLQb5bg

    CSpillmannRT @Beadelvaux: Mais la liberté, aujourd’hui, C’EST le masque! « Votre appel n est pas seulement d une irresponsabilité crasse il est d un…

    nomfupParlare come presente di chi non è più, una umana ingiustizia

    sandrogoziNous l’avons vu et vécu durant cette crise sanitaire, la prolifération des contenus illégaux est un véritable fléau… https://t.co/9FKz27xFlc

    OECD?️ “As #recovery plans will be at the heart of gov’ts budget preparation for 2021, the opportunity to reboot the ec… https://t.co/OUvICycHvV

    nomfupNon sta andando affatto bene. Mascherina, distanziamento sociale, lavare le mani. Mascherina, distanziamento social… https://t.co/au27y3WOo2

    nomfupA sabato, Patrick #freepatrickzaki

    nomfupRT @repubblica: La morte di Paciolla: “Difficile credere al suicidio, l’Onu collabori per la verità” https://t.co/4FCrDLPf0G

  • in

    Il Quirinale benedice la nuova Via della Seta

    Il Parlamento ha approvato le norme sul copyright per assicurare che diritti e doveri che definiscono il diritto d’… La 🇪🇺 aumenta la ayuda de emergencia en 50 millones de euros en 🇻🇪 La UE está con los venezolanos e… RT _WB: Commissioner _near, will visit 🇧🇦 on 28 March and will discuss the state […]