More stories

  • in

    La sanzioni UE hanno costretto il ministro russo Sergei Lavrov ad annullare la visita in Serbia

    Bruxelles – Se fosse stato necessario un episodio simbolico per confermare l’efficacia delle sanzioni UE contro la Russia, oggi è arrivato. Il viaggio in Serbia del ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, è stato annullato a causa della decisione di Bulgaria, Macedonia del Nord e Montenegro di applicare le misure restrittive volute dai Ventisette e condivise da tutti i partner balcanici (fatta eccezione per Serbia e Bosnia ed Erzegovina), chiudendo i rispettivi spazi aerei al velivolo che lo avrebbe dovuto portare a Belgrado.
    È dal 25 febbraio (il giorno successivo all’inizio dell’invasione in Ucraina) che il presidente russo, Vladimir Putin, e il suo braccio destro Lavrov sono stati inseriti nella lista delle sanzioni dell’UE. Nei confronti dei soggetti colpiti dalle misure restrittive – dopo sei pacchetti di sanzioni, 1158 individui e 98 entità – è previsto il congelamento dei beni e il divieto di mettere fondi a loro disposizione, ma anche il divieto di viaggio che impedisce l’ingresso o il transito attraverso il territorio dei Paesi membri e dei partner allineati. È su questa base che nella giornata di ieri (domenica 5 giugno) i governi bulgaro (uno dei Ventisette), macedone e montenegrino hanno preso la decisione di applicare la misura nel caso la rotta del velivolo su cui avrebbe dovuto viaggiare Lavrov fosse passata per il proprio spazio aereo tra oggi e domani.

    La visita programmata in Serbia avrebbe dovuto portare Lavrov a colloquio con il presidente serbo, Aleksandar Vučić, e in un secondo momento con il ministro degli Interni, Aleksandar Vulin. Al centro delle discussioni ci sarebbe dovuta essere l’intesa per il rinnovo di altri tre anni del contratto sulla fornitura di gas naturale russo verso il Paese balcanico a condizioni favorevoli, con la definizione dei dettagli dell’accordo informale preso telefonicamente tra i due presidenti la settimana scorsa. Il viaggio di Lavrov era programmato da giorni e, se si fosse concretizzato, sarebbe stato il primo in un Paese europeo dall’inizio della guerra in Ucraina. A questo punto è probabile che sarà il ministro degli Esteri serbo, Nikola Selaković, a volare prossimamente a Mosca, considerato il fatto che la compagnia di bandiera Air Serbia è l’unico vettore che ancora opera da e verso la Russia.
    Da sinistra: il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, e l’omologo russo, Vladimir Putin
    “Sono profondamente dispiaciuto per l’ostruzione alla visita di un grande e comprovato amico della Serbia“, ha commentato il ministro Vulin in un comunicato: “Chi ha impedito l’arrivo di Lavrov non vuole la pace, sogna di sconfiggere la Russia, e la Serbia è orgogliosa di non far parte dell’isteria anti-russa“. Una nuova porta chiusa in faccia a Bruxelles sulla necessità di allinearsi alle sanzioni internazionali contro Mosca, per riflettere anche nella pratica la condanna dell’aggressione militare ai danni dell’Ucraina e per abbandonare la presunta politica di neutralità. Da parte del presidente serbo è stata invece espressa “insoddisfazione” per gli impedimenti alla visita di Lavrov ed è stata ribadita la volontà di mantenere “l’indipendenza e l’autonomia nel processo decisionale politico”, anche al netto del percorso di avvicinamento all’UE. Lo si legge in un comunicato pubblicato solo in lingua serba (come quello del ministro Vulin, non tradotto nella sezione del sito in inglese), al termine dell’incontro con l’ambasciatore russo in Serbia, Alexander Bocan Kharchenko. Durante l’incontro si è parlato anche di un possibile incontro tra i ministri degli Esteri dei due Paesi.
    Intanto però la questione sta creando tensione nella regione balcanica, in particolare con la Croazia, Paese membro UE. “Non siamo in tempi in cui si può stare seduti su due sedie”, ha commentato nel corso di una conferenza stampa il premier croato, Andrej Plenković, a proposito del viaggio annullato da Lavrov. “La Serbia deve decidere da che parte stare, se ha veramente l’ambizione di continuare sulla strada dell’integrazione nell’Unione Europea“, ha incalzato il leader dell’esecutivo di Zagabria. Immediata e rabbiosa la reazione di Belgrado, per voce del ministro Vulin: “Plenković non capisce che la Serbia è seduta su un unica sedia, quella serba, e che non è un territorio, ma uno Stato [un riferimento tra le righe al contrasto con il Kosovo sulla questione dell’autoproclamata indipendenza, ndr] e sono gli Stati a decidere chi sono i loro amici”. Con un riferimento che porta indietro le lancette della storia di 30 anni, ai tempi delle guerre nell’ex-Jugoslavia: “Se c’è un popolo che ha inequivocabilmente scelto la parte sbagliata della storia, è quello croato, e se c’è un popolo che ha portato i croati dalla parte giusta della storia, è quello serbo”, è stato l’accusa sibillina del ministro degli Interni di Belgrado.

    Bulgaria, Macedonia del Nord e Montenegro hanno chiuso il proprio spazio aereo al volo del braccio destro di Vladimir Putin, applicando le misure restrittive condivise tra i partner internazionali. Il viaggio era previsto per definire i dettagli dell’accordo sul gas Mosca-Belrado

  • in

    Mosca pronta a interrompere i rapporti con l’UE in caso di sanzioni. Lavrov: “Se vuoi la pace, prepara la guerra”

    RebHarmsRT @Karl_Lauterbach: VW Chef Diess hat Recht wenn er das Selbstverständliche sagt: im Vergleich zu Batterieautos werden Wasserstoff Autos b…

    DavidSassoliIl Presidente del Consiglio incaricato, #MarioDraghi, ha appena presentato al Quirinale la lista dei ministri del n… https://t.co/osUMUYnN3q

    eunewsit#Draghi presenta i ministri. Governo molto politico, con alcuni tecnici. Nasce il 67mo eswcutivo della Repubblica,… https://t.co/zAF2Phr1Qo

    RebHarmsRT @AliceBota: Hallo LehrerInnen! Damit sich SchülerInnen informieren können, bietet @DIEZEIT ein kostenloses Abo für SchülerInnen, das a…

    sandrogoziRT @matteorenzi: Una squadra di alto livello, con alcuni ingressi di straordinario valore. Buon lavoro al Presidente Draghi e ai suoi minis…

    JanezLenarcicRT @SecBlinken: Effective February 16, I am revoking the terrorist designations recently imposed on Ansarallah. We must deliver humanitaria…

    jduchRT @davidmcallister: 🇪🇺🇬🇧 Good discussion with @MarosSefcovic in today’s UKCG meeting, after his visit to London to address recent concerns…

    eunewsitRT @FFelice1983: 🦠Tutto ciò che avreste voluto sapere su #coronavirus🇩🇪è domani su “Derrick”4️⃣@Alessandricc analizza i dati, @uskiaudino s…

    euobs[Opinion] #Disinformation and #ForeignInterference is multi-facetted. #Transparency in the financing of… https://t.co/nFbx1r1XlP

    Europarl_ITIl 52% degli italiani ritiene che 🇮🇹 abbia tratto vantaggio dall’appartenenza all’UE 🇪🇺, segnando una crescita del… https://t.co/kcOvh3FgO3

    eunewsit#GovernoDraghi : il neo presidente del Consiglio non ha detto a chi vanno le Politiche europee @DipPoliticheUE

    straneuropaCurioso che non ci sia un responsabile degli Affari Europei. Non ancora, almeno. #GovernoDraghi @LaStampa https://t.co/FQzeL5379G

    LRobustelli#GovernoDraghi: a chi vanno le #Politicheeuropee @DipPoliticheUE ?

    CarloCalendaColao, Cingolani, Cartabia ma anche Giorgetti al Mise, novità molto positive. Avanti.

    eunewsit#Governo, @luigidimaio resta ministro degli Esteri

    straneuropaLa pianta è scesa dal tavolo #draghi incontra Mattarella @LaStampa https://t.co/Vwij27mOQ2

    SkaKellerRT @Melanie_Vogel_: Si vous traduisiez les articles avant de les commenter, vous sauriez que les @Die_Gruenen saluent : – Le travail de la…

    PiaAhrenkildeEurope’s citizens have great expectations towards the #Recovery Plan of the European Union. Almost 3/4 believe it… https://t.co/SP6mG1bOC3

    jwojcCzy to prawda, że w ramach planów powszechnej likwidacji ma być również zlikwidowany telewizyjny program rolniczy “… https://t.co/7S5j2h3LqS

  • in

    Paesi baltici e Polonia in prima linea per le sanzioni alla Russia. Kallas: “Il dialogo è un’illusione”

    CoordEuropahttps://t.co/CnpuZiAY5b

    CoordEuropahttps://t.co/NXe5h3tRUh

    CoordEuropaOsservatorio Balcani Caucaso Transeuropa Per il “Giorno del ricordo” riproponiamo i materiali sempre attuali del pr… https://t.co/wWcqGutpcy

    CoordEuropaRT @Jelena_Sesar: IOM urges EU & member states to end pushbacks and violence at external borders and strengthen accountability & compliance…

    MarosSefcovic🇪🇺🇺🇦 Working towards launching a strategic partnership on #rawmaterials and #batteries that will help shape our pos… https://t.co/EEVLrD5kMC

    JosepBorrellFPositive first conversation today with Canadian FM @MarcGarneau to discuss ways to fight #COVID19, ensure economic… https://t.co/QMkvHqhR8X

    RebHarmsRT @machiavellipod: 🇷🇺 Vergiftete politische Gegner, Rapper von Eliteunis, nie dagewesene Proteste – Russland bietet gerade Filmstoff. Doch…

    CSpillmannLe mystère Jack Ma https://t.co/pNRnocK6hd #Économie via @LePoint

    RebHarmsRT @APHClarkson: Brexit means 17th century retro

    Antonio_Tajani.@regionepiemonte Complimenti al Presidente @Alberto_Cirio per aver istituito la giornata in memoria delle ‘Vittime… https://t.co/emc7vSTT4D

    APisoneroECSpoxRT @GaviSeth: Excellent news: @WHO’s SAGE interim guidance states that the @AstraZeneca/Oxford vaccine is safe and effective and is recomme…

    US2EURT @StateDept: .@StateDeptSpox Price: We stand with the people of Burma and support their right to peacefully assemble, including the right…

    US2EURT @StateDept: .@SecBlinken: Whether it’s the adversarial aspects of the relationship, the competitive ones, or the cooperative ones which…

    ftbrusselsAmsterdam ousts London as Europe’s top share trading hub https://t.co/oMvGfQJP9q

    MargSchinasRT @fabienne_keller: Très heureuse d’avoir échangé avec @MargSchinas. Nous partageons la volonté d’avancer dès maintenant sur la gestion de…

    germanyintheeuRT @RegSprecher: Es zeigt sich, dass unsere Maßnahmen wirken – wir müssen aber weiterhin die Gefahr durch die Mutationen bekämpfen. Die Zei…

    FedericaMogRT @collegeofeurope: Yesterday, the students of the European Legal Studies Department of our Bruges campus had an online discussion with th…

    FedericaMogRT @collegeofeurope: Rector @FedericaMog spoke on the role of the European Union in supporting women’s rights at a panel discussion on secu…

    FedericaMogRT @EmreKursatKaya: We finally launched the Future of Europe Talks (@FoE_Talks) initiative at the @collegeofeurope! We will organize a seri…

    EU_opendataRT @IATI_aid: Register & submit session proposals for #IATI’s 1st Virtual Community Exchange on 13 April! https://t.co/mxxRiBcmm2 Join inf…

  • in

    “Prive di fondamento” e piene di “benaltrismo”. L’anti-fake UE smentisce le affermazioni di Lavrov

    Il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il Presidente russo Vladimir Putin
    Dalle sanzioni per la guerra in Crimea considerate illegali alle accuse di violenza della polizia europea contro i manifestanti. Per la East StratCom Task Force quelle rilasciate durante la conferenza stampa con Josep Borrell sono dichiarazioni “più volte utilizzate nell’ecosistema della disinformazione pro-Cremlino”