More stories

  • in

    Borrell: “Promuoviamo il multilateralismo, ma ora l’UE rafforzi la propria autonomia strategica”

    LJahierEURT @pierofassino: Questa sera inizia l’anno ebraico 5781. Che porti pace dove c’è conflitto, fraternità dove c’è egoismo, speranza dove c’è…

    jameskanterGovernment threatening the fundamental rights of its citizens on verge of collapse over rights for animals. Hahaha.… https://t.co/GoySeCPRA0

    Antonio_TajaniDa questa straordinaria piazza a #Firenze si chiude una dura e faticosa campagna elettorale che ci porterà alla vit… https://t.co/Z2MgoVM1Ql

    RebHarmsRelease 55 #Lawyers @trpresidency @rav_gs @ArrestedLawyers @eng_lawyers https://t.co/MrjgBjVV2D

    JHahnEURT @ValedeAlmeidaEU: Finishing week dedicated to U.K. Devolved Nations at #Derry/#Londonderry, Northern Ireland. Peace Bridge built w/EU su…

    nomfupTrovato finalmente lo studio medico per @Pennacchiiiii https://t.co/gsRWrieULh

    nomfupModalità NO PASARAN on #Toscana #Firenze #piazzassannunziata @eugenio_giani @partitodemocratico… https://t.co/L0KN9UIT9N

    jameskanterA wealthy Brussels suburb is ready to sue #Brussels to reverse ban on cars in city’s most important park because th… https://t.co/nIZAs4qd7W

    JosepBorrellFOthers choose to undercut multilateralism. We should lead to ensure that our trading systems, prosperity and securi… https://t.co/cKU0O4PrNB

    eu_eeasThe EU in the multilateral system: Speech by the High Representative/Vice-President @JosepBorrellF at the… https://t.co/DJyGOemHhT

    ftbrusselsBrussels rejects Johnson’s changes to internal market bill https://t.co/MRRyVy0YYD

    PES_PSERT @FEPS_Europe: #UNGA ??Minister for Foreign Affairs @HeikoMaas: “Progressives worldwide have only one choice: defend the multilateral ord…

    eunewsit. @JosepBorrellF : “Promuoviamo il #multilateralismo, ma ora l’#UE rafforzi la propria autonomia strategica”, e met… https://t.co/tZabB2PQHf

    vonderleyenWe must make this Europe’s Digital Decade. Today, the @EU_Commission takes further steps to strengthen Europe’s di… https://t.co/JmIG1BnKvH

    MargSchinasΣτο Helexpo Forum για την Ευρώπη στον κόσμο που ανατέλλει. Για την ανάκαμψη και τα διδάγματα της πανδημίας. Για την… https://t.co/OMdPnJFUOf

    Europarl_ITI voti e i dibatti al Parlamento europeo di questa settimana ?Bilancio: servono risorse proprie ?COVID-19: armoniz… https://t.co/ha8QucJo16

    Antonio_TajaniTra poco in collegamento da #Firenze a @StaseraItalia. Seguitemi! https://t.co/jncAImjmFn

    jduchRT @EnricoLetta: Sì, lo so che non si deve scrivere sui muri. Ma che bello! Che gioia di vivere! Tutto ciò di cui abbiamo tanto bisogno. #B…

    eunewsitIl “decennio #digitale” europeo: supercalcolo, #5G e connettività. La @EU_Commission indica la via https://t.co/2ZuimCmtHI

  • in

    Dialogo Serbia-Kosovo, l’UE pronta a riprendere la mediazione. Ma preoccupa l’esito dell’incontro a Washington

    Politica-estera – Federico Baccini
    @federicobaccini

    4 settembre 2020

    Lunedì 7 settembre il presidente serbo Vučić e il premier kosovaro Hoti incontreranno a Bruxelles l’alto rappresentate Ue Borrell e il rappresentante speciale Lajčák. Il confronto in corso negli Stati Uniti potrebbe facilitare l’intesa economica, ma non il mutuo riconoscimento

    ARTICOLI CORRELATI

  • in

    Alexei Navalny avvelenato, l’Ue accusa: “Inaccettabile uso di armi chimiche, viola il diritto internazionale”

    In una nota l’Alto rappresentante Borrell chiede al governo russo di indagare in modo trasparente sul tentato omicidio dell’oppositore di Vladimir Putin: “Il caso non deve rimanere irrisolto”. Merkel: “Attacco con un agente nervino chimico in Russia è scioccante”
    L’articolo Alexei Navalny avvelenato, l’Ue accusa: “Inaccettabile uso di armi chimiche, viola il diritto internazionale” proviene da Eunews.

  • in

    Senza progressi nel dialogo con la Turchia, l’UE valuterà nuove restrizioni

    Josep Borrell, alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza e Mevlut Çavuşoğlu, ministro degli Esteri turco [Ankara, 6 luglio 2020]
    In relazione alle tensioni con Grecia e Cipro nel Mediterraneo orientale. Al Gymnich di Berlino tra i ministri degli Esteri europei si fa concreta l’ipotesi di sanzioni contro Ankara che saranno sul tavolo del Consiglio europeo del 24 e 25 settembre