More stories

  • in

    La Commissione europea adotta un piano da 500 milioni per aiutare la Giordania

    Bruxelles – La Commissione europea ha adottato oggi (8 aprile) una proposta per un nuovo finanziamento da 500 milioni di euro alla Giordania. I soldi andrebbero al governo di Amman sottoforma di prestiti a lungo termine con condizioni vantaggiose condizionati al raggiungimento di obbiettivi prestabiliti. L’Ue con questo nuovo prestito vuole aiutare la Giordania nel suo processo di modernizzazione cercando anche di stabilizzare il Paese, vista la complicata situazione geopolitica dell’area. Ora spetta a Parlamento e Consiglio dare il via libera al finanziamento.Non sono i primi finanziamenti che l’Ue vara verso la Giordania: a partire dal 2011 Amman ha già ricevuto più di 4 miliardi di euro dall’Ue. I nuovi fondi serviranno per sostenere l’ambizioso programma di riforme, promuovendo l’occupazione e la crescita degli investimenti. Il finanziamento è parte della MFA, l’assistenza macro-finanziaria, che l’Unione europea concede ai Paesi vicini (geograficamente e politicamente) che attraversano una crisi della bilancia dei pagamenti.Per la presidente della Commissione Ursula von der Leyen il prestito sosterrà “Gli sforzi della Giordania nel proseguire riforme che garantiscono crescita, lavoro e investimenti continuino”. Josep Borrell, Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha sottolineato l’utilità del piano di finanziamenti: “Riflette l’importanza del nostro rapporto con la Giordania, un partner importante e un attore chiave in Medio Oriente.”

  • in

    Investimenti e più cooperazione, ora l’UE vuole il controllo del bacino del Mediterraneo

    Il commissario per l’Allargamento e le politiche di vicinato, Oliver Varhely, mentre illustra la nuova agenda per il Mediterraneo [Bruxelles, 9 febbraio 2020]
    Presentata la nuova proposta di agenda per il vicinato meridionale, che implica affermare presenza e sfera d’influenza in nord Africa e Medio Oriente. Si parte con 30 miliardi di euro. Sfida a Russia e Turchia. Borrell: “Agire a stretto contatto come partner, nell’interesse di tutti noi”

  • in

    Il re di Giordania chiede all’Europa una politica estera comune, a partire dal Medio Oriente

    Il re di Giordania, Abdullah II, nel suo discorso al Parlamento europeo [Strasburgo, 15 gennaio 2020] – Emanuele Bonini Abdallah II al Parlamento europeo ricorda che la sicurezza del mondo passa per la stabilità della regione, dove l’Europa fa fatica a imporsi. Critiche a Israele, avvertimenti agli europei: il rischio terrorismo e immigrazione sullo sfondo […]