More stories

  • in

    Milano: Bernardo rassicura, sto benissimo

    (ANSA) – MILANO, 05 AGO – “Sto benissimo, mi sono
    semplicemente seduto all’ombra pochi minuti, ho bevuto una
    bottiglietta d’acqua e l’attività sul territorio è proseguita
    regolarmente”. Lo precisa Luca Bernardo, candidato sindaco del
    centrosinistra a Milano, in merito al lieve malessere che oggi,
    durante un incontro con la leader di FdI Giorgia Meloni, l’ha
    costretto ad assentarsi per un breve momento.   
    Il sindaco Giuseppe Sala gli aveva anche fatto gli auguri:
    “Mi auguro – aveva scritto in una nota il primo cittadino di
    Milano – che il malore accusato oggi sia un evento passeggero e
    che Luca Bernardo possa affrontare le prossime settimane nel
    pieno delle sue energie”. (ANSA).   

  • in

    Mea culpa Bill Gates, 'frequentare Epstein un grave errore'

    (ANSA) – NEW YORK, 05 AGO – Alla fine Bill Gates ha dato
    ragione all’ex moglie Melinda, non doveva frequentare Jeffrey
    Epstein. Il fondatore di Microsoft ha fatto mea culpa in
    un’intervista alla Cnn, definendo il suo rapporto con il
    finanziere e pedofilo “un enorme errore”. Anche se ha affermato
    di averlo incontrato soltanto perché sperava di raccogliere più
    fondi per le sue cause filantropiche”. (ANSA).   

  • in

    Polemica in Germania, il Tour ciclistico passa a Buchenwald

    (ANSA) – BERLINO, 05 AGO – Il passaggio del tour
    ciclistico tedesco il 27 agosto accanto al campo di
    concentramento di Buchenwald, a pochi chilometri da Weimar,
    lascia senza parole il direttore del memoriale del campo
    Jens-Christian Wagner e il presidente del Consiglio centrale
    ebraico Josef Schuster. “L’evento si svolge lungo la ‘strada del
    sangue’ passando di fronte alle fosse comuni e al memoriale” ha
    detto Wagner, aggiungendo che è sufficiente un po’ di buon
    senso per capire che non era il luogo adatto per una
    manifestazione sportiva.   
    La “strada del sangue” è un tratto di strada di 5 chilometri
    che mette in comunicazione la statale con il campo di
    concentramento. “Nella pianificazione del percorso, sia i
    responsabili della città di Weimar che gli organizzatori hanno
    mancato di sensibilità per la storia” ha detto Schuster, che con
    il Consiglio si sta muovendo per modificare l’organizzazione.   
    Per ora i colloqui con gli organizzazione del tour hanno portato
    a cancellare la tappa nel parcheggio del memoriale. Il fatto
    “che quest’anno la tappa passi accanto al memoriale” si
    riferisce alla scelta di “presentare i molti volti diversi della
    Repubblica federale, dal punto di vista naturalistico, culturale
    e storico”, spiegano gli organizzatori dell’evento. Il tour, che
    si svolge dal 26 al 29 agosto dalle coste del Baltico della
    cittadina di Stralsund a Norimberga, in Baviera, prevede due
    tappe a Weimar e vi prenderanno parte 22 squadre internazionali.   
    (ANSA).   

  • in

    P.a: governo pone fiducia su dl alla Camera

    Il governo ha posto la fiducia sul decreto legge per il rafforzamento delle pubbliche amministrazioni, il cosidetto decreto reclutamento. Lo annuncia in aula alla Camera il ministro per il rapporti con il Parlamento Federico D’Inca’.
    Le dichiarazioni di voto inizieranno domani alle 16.45, mentre il voto inizierà alle 18.30.   

  • in

    A Taormina spunta murales di Salvini nero e 'vu cumprà'

     In una via di Taormina è comparso un murales raffigurante il segretario federale Matteo Salvini, con la pelle scura, come se fosse un venditore ambulante di quelli che girano le spiagge italiane, con collanine, cerchietti e ninnoli vari.    L’opera è di Tvboy, mostrata sul suo profilo Instagram, intitolata dallo stesso street artist, “Matteo il vu cumprà”.

  • in

    Green Pass: Lo Russo, pronti chiederlo per eventi al chiuso

    (ANSA) – TORINO, 04 AGO – Servirà il Green Pass per accedere
    al Comitato elettorale di Stefano Lo Russo, candidato sindaco di
    Torino del centrosinistra. Lo annuncia lo stesso aspirante primo
    cittadino a pochi giorni dall’entrata in vigore del decreto che
    prevede l’accesso a luoghi pubblici con il green pass vaccinale.   
    “Molte delle iniziative – continua – le abbiamo svolte
    all’aperto e, meteo permettendo, continueremo così. Ma nel caso
    di incontri al chiuso abbiamo voluto organizzarci per tempo. Nel
    decreto, che entra in vigore il 6 agosto prossimo, non è inclusa
    espressamente l’attività politica, ma è buon senso includere
    anche le iniziative elettorali. Sarà sicuramente una lavoro
    aggiuntivo e ringrazio i nostri volontari che si sono già
    dichiarati disponibili a svolgerlo. Dobbiamo – conclude – fare
    ogni forzo per evitare di esporre le persone a rischi
    evitabili”. (ANSA).   

  • in

    Incendi: Regione Molise chiede stato emergenza

    (ANSA) – CAMPOBASSO, 04 AGO – La Giunta regionale del Molise
    nella seduta di ieri sera ha deliberato di richiedere al
    presidente del Consiglio dei Ministri, tramite il Dipartimento
    della Protezione civile, la dichiarazione dello stato di
    emergenza a seguito degli incendi che hanno interessato una
    vasta area del Basso Molise il 1/o e 2 agosto scorsi. Lo rende
    noto il governatore, Donato Toma. “La quantificazione dei danni
    causati dagli eventi – fa sapere – sarà oggetto di ulteriore
    apposita ricognizione, già avviata presso gli Enti interessati
    dai grandi incendi”. (ANSA).