More stories

  • in

    Reddito di cittadinanza: Conte, Draghi non lo cancellerà

    “Cosa fa il M5s se si cancella il Reddito di cittadinanza? Sarebbe la rottura di un patto di lealtà e di una logica di sostegno e collaborazione: ma il M5s sosterrà il governo dal momento che Draghi ha confermato che condivide la misura”. Lo ha detto il leader M5s, Giuseppe Conte, a Coffe Break su La7. 
    Parlare di abrogazione del reddito di cittadinanza significa fare “un ragionamento ed avere un comportamento vigliacco, fare un’aggressione vigliacca. Stiamo parlando anche di pensionati e di una platea di beneficiari che non ha di che mangiare. Spesso viene utilizzato l’argomento degli abusi: se anche ce ne fosse stato qualcuno non è normale abrogarlo, chiudere la questione per questo. Io dico però che i può migliorarlo, in Germania hanno impiegato tanto tempo per metterlo a punto. Ma ora, dopo un anno di Covid, dire di abrogarlo è folle e vigliacco”, ha inoltre detto l’ex premier  a L’Aria che tira su La7.
     “Il reddito di cittadinanza è una misura importantissima per le persone in difficoltà. Il M5S lo difenderà”. Così il presidente della Camera Roberto Fico, presente ad una manifestazione elettorale del M5S nel Rione Sanità, a Napoli “Se ci sono dei miglioramenti da fare – ha aggiunto Fico – si faranno, ma il reddito rimane “. Alle domande dei giornalisti sulle critiche al reddito del leader della Lega Matteo Salvini, il presidente della Camera ha replicato: “è una misura ottima che ha dato un contributo importante alle persone in difficoltà”. 
    “Dobbiamo cominciare a ragionare di lavoro di cittadinanza. La costituzione italiana recita che é il lavoro che ci rende pienamente cittadini. Lo sforzo é di trasformare il reddito di cittadinanza in lavoro di cittadinanza”. Così il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, rispondendo ad una domanda sul reddito di cittadinanza a margine del Salone del Mobile

  • in

    Green pass: al via esame decreto legge alla Camera, fiducia in vista

     Al via nell’Aula della Camera l’esame del decreto legge sull’emergenza Covid che contiene le disposizioni disposizioni relative al Green pass. Gli iscritti a parlare sono una dozzina, per cui è prevedibile che il dibattito impegni buona parte della giornata. A quanto si apprende a Montecitorio, si ragiona sulla possibilità che domani il governo ponga la fiducia sul testo. 

  • in

    Scuola: prima campanella a Bolzano per 90mila studenti

    Oggi prima campanella per 90mila bambini e ragazzi altoatesini, apripista in tutta Italia per il nuovo anno scolastico, il terzo dell’era Covid. In Alto Adige riaprono anche gli asili: per il momento tutti in presenza. L’inizio dell’anno 2021/22 sarà all’insegna della mascherina per tutti e del Green pass per il personale docente. Soprattutto nelle scuole di lingua tedesca un numero rilevante di insegnanti non è ancora vaccinato e dovrebbe infatti effettuare test nasali permanenti. La scuola elementare di Tirolo, sopra Merano, aprirà solo mercoledì perché si sono registrati sei casi di positività tra gli insegnanti, scrive il Dolomiten. 
    “La scuola è ritrovarsi,è un nuovo incontro, sia un nuovo inizio per i ragazzi i docenti il personale e tutte le famiglie”. Questo l’augurio del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi intervenuto stamane a Radio 1 ‘Tutti in classe’. Dal 13 settembre si riprende via via in tutte le Regioni. “Abbiamo lavorato per garantire un avvio tranquillo, con misure di sicurezza e il personale in ordine”, scrive in un tweet il ministro.    

  • in

    Troppi positivi in paese Calabria,banca impone stop clienti

    (ANSA) – VIBO VALENTIA, 06 SET – Troppi casi positivi al
    Covid 19 in paese e la banca decide di impedire l’accesso a
    correntisti e clienti provenienti dal comune in questione.   
    Accade in provincia di Vibo Valentia, nei confronti dei
    residenti di Acquaro, piccolo centro montano di poco più di 2600
    abitanti. A loro sono riservati i contenuti di un avviso apparso
    all’ingresso della filiale di Dasà di un istituto bancario della
    zona.   
    “Una provocazione vergognosa – afferma il sindaco di Acquaro,
    Giuseppe Barilaro – frutto di una decisione assurda che offende
    una comunità intera e calpesta le regole basilari della
    convivenza civile. Non trovo altre parole per definire lo pseudo
    avviso con il quale la filiale di Dasà della Banca di Credito
    Cooperativo del Vibonese ha deciso di precludere sine die
    l’accesso nei propri locali ai correntisti ed ai clienti
    provenienti dal comune di Acquaro, prendendo spunto dai casi
    positivi al Covid rilevati ed in considerazione dell’ordinanza
    restrittiva del sindaco”.   
    Per il primo cittadino che non nasconde la propria indignazione
    “si tratta di motivazioni ignobili quanto infondate, che
    calpestano il senso di responsabilità dimostrato, in questa
    difficile fase dell’emergenza pandemica, dai cittadini e
    dall’amministrazione comunale di Acquaro.   
    Con assoluta celerità abbiamo provveduto ad attivare la
    necessaria attività di screening finalizzata all’individuazione
    dei casi positivi con i soggetti interessati che sono stati
    tempestivamente posti in stato di isolamento domiciliare. Il
    tutto allo scopo di garantire la salute della stragrande
    maggioranza dei nostri concittadini che, proprio grazie alle
    necessarie misure di salvaguardia sanitaria adottate, hanno
    potuto continuare e continuano tutt’ora a svolgere le normali
    attività della loro vita quotidiana e lavorativa. Appare quindi
    assolutamente discriminatorio l’atteggiamento dei vertici della
    Bcc del Vibonese e nella fattispecie della filiale di Dasà”.   
    (ANSA).   

  • in

    Vaccini, Messa: 'Tenere ferma la barra e andare avanti'

    “Bisogna pensare agli altri in questo momento e non a se stessi. Capisco che uno possa pensare che questa sia una lesione della propria libertà individuale, ma esiste una libertà collettiva che ha prevalenza”. Così la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, rispondendo in diretta su Radio24 nel corso della trasmissione 24 Mattino a una domanda sulla lettera di alcuni professori universitari contro il green pass. “Il mondo dell’università è quello dove la dialettica è forse al suo massimo”, ha proseguito il ministro. “Gli studiosi sono persone, hanno le loro opinioni e convinzioni che portano avanti, in genere, non tutti purtroppo ma la maggior parte, sulla base dello studio. Io li ascolto assolutamente perché credo serva sempre ascoltare, ma poi bisogna tenere ferma la barra e andare avanti”.   

  • in

    Green pass: Salvini apre sugli statali, Conte frena su obbligo vaccinale

    Continua il dibattito tra le forze politiche sull’estensione del Green Pass. Apre il leader della Lega Matteo Salvini.Il green pass per gli Statali proposto dal ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta “per chi ha a che fare con il pubblico può essere un ragionamento” secondo il segretario della Lega Matteo Salvini. Se ne parla settimana prossima in cabina di regia” ha detto aggiungendo che “diverso è il green pass per uno che sta a casa e fa un esame all’università da remoto”, quello è “teatro dell’assurdo”. 
    Per Brunetta il Pass “è una patente di libertà”. Lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione,in una intervista a Rai News24 a margine del Forum Ambrosetti a Cernobbio. “Il green pass ti apre alla vita – ha aggiunto – al lavoro e alla socializzazione. Cosa accadrà nei prossimi giorni lo ha detto il presidente Draghi affermando che intende estendere il green pass. Io lo estenderei a tutto il mondo del lavoro, sia pubblico che privato. Se questo accadrà il passo successivo, almeno per quanto mi riguarda, sarà il ritorno a lavoro in presenza di tutti i dipendenti pubblici”.
    “Siamo pronti in ogni condizione. Il governo userà tutti gli strumenti laddove fosse necessario”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, risponde a una domanda sulla possibilità dell’obbligo vaccinale a scuola durante SkyTg24.
    “Noi sosteniamo il governo Draghi convintamente nell’estensione del green pass e degli obblighi vaccinali là dove è necessario”. Lo ha detto il segretario del Pd Enrico Letta sottolineando che “la serietà dell’applicazione delle regole vuol dire essere in grado di ripartire in sicurezza” . “Dobbiamo essere tutti seri, tutti responsabili, e nessuno giochi – ha aggiunto – non si può essere per il green pass e contro, si dicano parole di chiarezza” . “Crediamo – ha concluso – che l’intero Paese debba lottare contro il virus e non contro il green pass” .
    Favorevole ad un maggiore uso del green Pass anche Giuseppe Conte. “Io sono favorevole ad un utilizzo maggiore del green pass”, per quanto riguarda “l’obbligo secco vaccinale, se sarà necessario dobbiamo considerarlo come estrema ratio”. Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte alla festa del Fatto Quotidiano. “Valutiamo i dati e manteniamoci aperti a tutte le soluzioni che diano sicurezza ai cittadini”, ha aggiunto. 

       
    %MCEPASTEBIN%

  • in

    Salvini e Meloni si abbracciano, prove tecniche di governo

     Il segretario della Lega Matteo Salvini e la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni si sono abbracciati davanti alle telecamere prima di lasciare il Workshop Ambrosetti di Cernobbio. “Sono prove tecniche di Governo” hanno commentato prima di lasciarsi. Matteo Salvini e Giorgia Meloni si sono seduti sul parapetto dell’Hotel Villa d’Este di Cernobbio in riva al lago di Como per fotografarsi con il telefonino. Alla domanda dei giornalisti su quali fossero i rapporti tra i due partiti hanno risposto abbracciandosi e pronunciando la frase ‘prove tecniche di governo’. 
    Le cose con la presidente di Fdi Giorgia Meloni vanno “benissimo”. Il segretario della Lega Matteo Salvini, che con lei ha partecipato al Forum Ambrosetti, lo ha detto ai giornalisti aggiungendo “governeremo insieme”. Sui tempi ha spiegato che “dipende da Draghi. Se vuole fare il presidente della Repubblica è complicato un quarto governo in quattro anni anche se capisco che c’è chi voglia tirare a campare, soprattutto i 5stelle”. “Draghi tutti lo piazzano. Io – ha ironizzato – lo vorrei allenatore del Milan…”
    “Io non ho un piano B nelle alleanze: per me esiste solamente l’alleanza di centrodestra, spero che per la Lega e Forza Italia valga alla stessa maniera, questo l’ho chiesto più volte, ma sono abbastanza ottimista che nel 2023 il centrodestra si presenterà compatto e anche sul fatto che possa avere, per il tramite del consenso degli italiani, la possibilità di governare”. Lo ha detto la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni a margine del Forum Ambrosetti.    

  • in

    Mattarella, vaccinarsi un dovere civico e morale. Sottrarsi mette a rischio vite

    Il tema della salute come bene pubblico “richiama alla responsabilità sociale e in questo periodo al dovere, morale e civico della vaccinazione. E’ lo strumento che in grande velocità la comunità scientifica ci ha consegnato per sconfiggere il virus e sta consentendo di superarne le conseguenze non solo di salute ma anche economiche e sociali”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Pavia.
    “Non si invochi la libertà per sottrarsi dalla vaccinazione, perché quella invocazione equivale alla richiesta di licenza di mettere a rischio la salute altrui e in qualche caso di mettere in pericolo la vita altrui. Chi pretende di non vaccinarsi, con l’eccezione di chi non può farlo per salute, e di svolgere una vita normale frequentando luoghi di lavoro o svago, costringe tutti gli altri a limitare la propria libertà, a rinunciare alla propria possibilità di recuperare in pieno luoghi e modi e tempi di vita”. 
    “Non posso non dire una parola – ha aggiunto – sulla violenza e le minacce che affiorano in questo periodo, contro medici, scienziati e giornalisti e persone delle istituzioni, fenomeni allarmanti e gravi che vanno contrastati con fermezza, anche sanzionando con doveroso rigore”.
    “L’economia – ha detto in un altro passaggio del suo intervento – è ripartita, il governo ha fatto presenze e che i dati della ripresa economica sono di straordinario carattere positivo. Questo è possibile perché contrastiamo la pandemia con comportamenti responsabili, con la vaccinazione, con la prudenza che non contrasta con la normalità della vita”.