More stories

  • in

    Qurinale: che succede se viene a mancare un grande elettore nel corso della seduta comune?

    Che cosa succede se nei giorni di votazione del presidente della Repubblica viene a mancare un Grande elettore? Se nel corso della seduta comune venisse a mancare un deputato o un senatore, si proclama il primo dei non eletti, che partecipa subito al voto. Più lunga la procedura per un delegato regionale: deve essere eletto dal consiglio regionale cui apparteneva.
    C’e’ un solo precedente e risale al 1971: quello del senatore democristiano Giovanni Celasco. Proclamato eletto in sostituzione del collega Annibale Fada, morto lo stesso giorno, partecipo’ alla votazione per eleggere al Colle Giovanni Leone. I ‘vecchi’ di Montecitorio ricordano che Celasco nella precedente legislatura era gia’ stato eletto a palazzo Madama in sostituzione di un altro collega deceduto.

  • in

    Mattarella, c'è senso responsabilità diffuso nel Paese

    “Questa cerimonia premia i protagonisti di gesti di solidarietà e di altruismo, di senso di responsabilità nei confronti della collettività. Ma esprime anche una sensibilità diffusa di senso responsabilità per gli altri che è radicata nella vita civile dell’Italia. Senza solidarietà non esiste una vera comunità nella quale vivere e convivere. Sentirsi parte di una comunità conferisce fiducia ed anche sicurezza”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
    La pandemia “ha reso evidente come dipendiamo gli uni dagli altri. Bisogna sottolineare quanto sia decisivo il legame che ci lega. Voi rappresentate tanti altri italiani, perchè fortunatamente sono diffusi i comportamenti di chi si fa carico degli altri”. Lo ha detto dal Quirinale il presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolgendosi ai partecipanti alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

  • in

    Quirinale: età, sistema di voto, durata. Come funziona negli altri Paesi Ue

    Stati Ue Sono molteplici i sistemi di elezione del Presidente della Repubblica nei diversi Paesi dell’Unione Europea: la principale differenza e’ tra l’elezione diretta da parte dei cittadini a quella indiretta da parte di un Assemblea di Grandi elettori, che puo’ comprendere o solo i membri del Parlamento o anche esponenti delle Amministrazioni locali.
    Bisogna inoltre tener presente che alcuni Paesi sono monarchie (Spagna, Inghilterra, Olanda, Danimarca, Svezia e Lussemburgo), dunque non hanno un presidente eletto.

  • in

    Il peso dell'home page dei quotidiani online

    Audiweb ha pubblicato i dati relativi alla total digital audience del mese di settembre. Dopo aver analizzato l’audience dei quotidiani online nei primi 9 mesi del 2021 e il tempo speso per le news online da gennaio a settembre di quest’anno, DataMediaHub analizza il peso dell’audience dell’home page di alcune delle principali fonti d’informazione del nostro Paese.
    Di otto testate per le quali Audiweb rende disponibile pubblicamente tale dato il quotidiano per il quale la total digital audience nel giorno medio della propria home page ha il peso minore sul totale dell’audience è il Messaggero al 10.7%. Quella per la quale invece il peso è maggiore è ANSA che si attesta ad oltre un terzo [33.9%] del totale della propria audience.
    I dati, che sono riportati nell’infografica per tutte e otto le testate prese in esame, sono un buon indicatore del livello di fidelizzazione di ciascuna testata. Infatti, è ragionevole presumere che una maggior audience dell’home page corrisponda ad un maggior accesso diretto al sito Web, e dunque sia indice di maggior fidelizzazione. In tal senso non è un caso che il primato spetti ad ANSA, che secondo il “Digital News Report 2021” dell’Istituto Reuters è il primo news brand italiano di informazione per affidabilità. Se dunque questa è una prima interessante indicazione, uno studio, condotto sempre dal Reuters Institute for Journalism, mostra che le persone che utilizzano più spesso i social media, i motori di ricerca e gli aggregatori di news per ottenere notizie hanno diete mediatiche più diversificate rispetto alle persone che accedono principalmente alle notizie andando direttamente ai siti Web di notizie.
    Infine, per tornare al punto di partenza, è chiaro che ad una maggior fidelizzazione corrisponde, a parità di condizione, una maggior propensione ad abbonarsi. Gli accessi diretti sono dunque un dato che può essere un indicatore di valore in tal senso. 

  • in

    Governo: Berlusconi, stia in carica fino a fine emergenze

    Dibattito sempre aperto tra i partiti sul tema del Quirinale. “Il Cav al Colle? Sarà un’ipotesi concreta quando e se Berlusconi dovesse manifestare la sua disponibilità. Ad oggi questa disponibilità non c’è, ma naturalmente se ne parla. Io credo che sia un suo diritto candidarsi, è la personalità più influente del centrodestra, una delle più influenti della storia recente del nostro paese”. Lo dice la ministra azzurra per il Sud Mara Carfagna alla festa del Foglio. “Se non dovesse esserci questa candidatura, sarebbe molto bello se davvero si ragionasse su un profilo femminile”, aggiunge. “Di donne in giro competenti, autorevoli e credibili ne vedo tante”, afferma.
    “Sarebbe incredibilmente contraddittorio che la maggioranza che elegge il Presidente della Repubblica possa essere piu piccola di quella che sostiene Draghi”. Lo ha detto il segretario del Pd Enrico Letta, alla Festa dell’ottimismo organizzata dal quotidiano Il Foglio.
    “L’Italia non può permettersi di perdere Mario Draghi. Anche perche’ il 2022, al di là delle scelte che la politica farà sul Quirinale, è l’anno in cui si avvierà il dibattito sul nuovo Patto di stabilità”, ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio alla Festa del Foglio. “Saremo i primi a collaborare lealmente all’attività di questo governo, che deve rimanere in carica per tutto il tempo necessario, fino al 2023, fin quando saremo usciti dall’emergenza. Allora si potrà tornare alla naturale alternanza fra due schieramenti in competizione fra loro”, ha detto il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in una riunione del partito a Villa Gernetto di Lesmo, in Brianza.
    “Credo che sia sbagliato utilizzare il Quirinale per ottenere elezioni anticipate” e questo “è un rischio che c’è”, dice Carfagna intervistata alla festa del Foglio. Secondo Carfagna qualcuno “coltiva questo pensiero. Magari lo coltiva il Pd per arrivare a gruppi parlamentari più gestibili, Salvini e Meloni per risolvere la loro competizione interna, il M5s per consolidare la nuova leadership. Mi sembrano tutte argomentazioni risibili” e “poco raccontabili ad una opinione pubblica stremata”. La ministra sostiene che “le elezioni nel 2022 affonderebbero il Pnrr”.
    “La Costituzione quando mette una soglia cosi’ alta per eleggere il Presidente della Repubbica dice che il presidente va trovato in un campo condiviso. Non ho alcun dubbio che va trovata una persona che sia capace di esprimere l’Unita’ del paese, ancora di piu’ in questo momento cosi difficile. Non si puo’ partire che dall’indicazione di un consenso piu’ alto possibile”. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso del suo intervento alla Festa dell’Ottimismo de Il Foglio, in corso a Palazzo Vecchio.

  • in

    Documentario sulle proteste a Hong Kong vince 'Oscar asiatici'

    (ANSA) – ROMA, 28 NOV – Un documentario sulle proteste a
    favore della democrazia a Hong Kong ha vinto ieri a Taiwan un
    prestigioso premio ai Golden Horse Awards, la versione asiatica
    degli Oscar. Lo riporta la Cnn.   
    ‘Revolution of Our Times’ di Kiwi Chow è stato nominato
    miglior documentario, suscitando un lungo applauso e grida di
    sostegno per Hong Kong da parte del pubblico durante la serata a
    Taipei. Chow, che ha inviato un messaggio preregistrato da Hong
    Kong ringraziando per il premio, ha dedicato il film agli
    abitanti dell’ex colonia britannico, augurandosi che il premio
    portasse loro un po’ di conforto.   
    “Ho pianto molto durante la realizzazione di questo film,
    tante volte il documentario mi è servito per esprimere la mia
    rabbia, il mio odio, per affrontare la mia paura e il mio
    trauma”, ha detto il regista, originario di Hong Kong, con la
    voce rotta dall’emozione. Il documentario riprende diverse
    manifestazioni e scontri tra manifestanti e polizia durante le
    manifestazioni del 2019. E’ stato mostrato quest’anno al
    Festival di Cannes. (ANSA).   

  • in

    Manovra: Salvini, chiederò a Draghi di parlare di nucleare green

    “Martedì richiesta ufficiale della delegazione della Lega a Draghi: servono miliardi, subito, per bloccare gli aumenti delle bollette di luce e gas, il resto può aspettare. Impensabile regalare 9 miliardi a troppi furbi ed evasori col Reddito di Cittadinanza, aiutiamo famiglie e imprese che pagano il doppio per luce e gas. E torniamo a parlare di nucleare pulito di ultima generazione, sicuro e green”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini. 
    “Una porcheria”. Così l’esponente pentastellato Mario Perantoni, presidente della commissione Giustizia della Camera, commenta quanto annunciato da Matteo Salvini. “Pare che martedì la delegazione della Lega chiederà a Draghi di spostare le risorse del Reddito di cittadinanza per bloccare gli aumenti delle bollette di luce e gas. Non è una proposta di politica economica, ma un modo per alimentare la guerra tra poveri e far azzannare le persone tra loro. Non so come chiamarla, se non una porcheria. Ovviamente non è venuto in mente a Salvini e ai suoi di proporre strumenti seri per combattere l’evasione fiscale e recuperare in questo modo risorse necessarie per il Paese”.
    “La richiesta di Salvini di chiedere al premier Draghi di parlare di nucleare e di abbassare il prezzo del gas utilizzando le risorse del reddito di cittadinanza è indecente.” lo dichiara il co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli. ” Salvini- continua l’esponente Verde- chiede il nucleare green, che non esiste, che essendo un’energia costosissima porterebbe lo Stato ad essere fortemente indebitato considerato che i francesi per costruire la centrale di Flammanville , i cui lavori iniziati nel 2007 non sono ancora terminati, hanno speso oltre 20 miliardi di euro: altro che riduzione delle bollette, avremmo il costo dell’energia raddoppiato con la la ricetta Salvini.” “La presenza della Lega nel governo è un problema serio per l’Italia ed è vergognoso trattare i poveri come se fossero furbi e la povertà come un privilegio, è chiaro che la Lega vuole logorare il premier Draghi con richieste inaccettabili come quella sul nucleare che è stato bocciata dagli italiani per ben due volte con un referendum”, conclude Bonelli.
    “Forza Italia chiederà al presidente del Consiglio un’azione forte per incrementare gli 8 miliardi destinati alla riduzione della pressione fiscale”. Lo dice il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, a Villa Gernetto, a margine dell’incontro con i coordinatori regionali dei giovani del partito. “Chiederemo anche un rinvio selettivo delle cartelle esattoriali e il rinvio di tutti gli adempimenti che scadono il 30 novembre, almeno fino alla metà del prossimo anno – aggiunge -, poi servirà intervenire sull’eco bonus, cercando di prorogarne la durata. In definitiva, meno tasse e più aiuti per favorire la crescita”.