More stories

  • in

    Fi insiste sul Superbonus, serve la proroga al 31 dicembre

    (ANSA) – ROMA, 06 DIC – “Forza Italia è, come sempre” al
    fianco di famiglie e imprese e “per questo siamo già al lavoro
    per mettere a punto una soluzione di buon senso” sul superbonus
    “che vada incontro alle esigenze dei cittadini e degli operatori
    di questo comparto strategico, in primo luogo sbloccando i
    crediti fiscali e, al contempo, prorogando il termine al 31
    dicembre”. Così Alessandro Cattaneo, presidente dei deputati di
    Forza Italia, dopo un incontro con una rappresentanza di
    imprenditori del mondo edile. “Lo diciamo con pacatezza –
    aggiunge – ma fermezza: cambiare le regole in corsa significa
    aggiungere danno al danno”. (ANSA).   

  • in

    Dl Rave: ok Commissione alla riformulazione del Governo

    La Commissione Giustizia del Senato approva l’emendamento del Governo che riscrive di fatto il reato di ‘Rave Party’ introducendo nell’ordinamento l’articolo 633-bis. La versione riformulata che lasciava intatta la pena massima a 6 anni per gli organizzatori, non specificava il numero dei partecipanti e separava la responsabilità tra partecipanti e promotori, è passata a maggioranza.    
    Governo riformula reato, ma la pena resta a 6 anni  – Il Governo riformula l’emendamento sul reato contro i ‘Rave Party’, depositato e ora all’esame della Commissione Giustizia del Senato. Ma non in modo significativo,tale che necessiti di ulteriori tempi per subemendare, come precisano nella maggioranza. E dal testo scompaiono la dicitura ‘ordine pubblico’ e i riferimenti al ‘codice antimafia’ e alle misure di prevenzione. Oltre al riferimento al numero dei partecipanti (che nel testo originario dl Governo era di 50). Il testo, in sostanza, prevede che chiunque organizzi o promuova “l’invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati, al fine di realizzare un raduno musicale o avente altro scopo di intrattenimento; reato punito con la reclusione da 3 a 6 anni e la multa da 1.000 a 10.000 euro, quando dall’invasione deriva un concreto pericolo per la salute pubblica o per l’incolumità pubblica a causa dell’inosservanza delle norme in materia di sostanze stupefacenti ovvero in materia di sicurezza o di igiene degli spettacoli e delle manifestazioni pubbliche di intrattenimento, anche in ragione del numero dei partecipanti ovvero dello stato dei luoghi”.
    Ok a emendamento Lega che rinvia multe a No Vax  – Passano in commissione Giustizia del Senato gli emendamenti della Lega che puntano a prorogare al 30 giugno 2023 il pagamento delle sanzioni per i ‘No Vax’. Le proposte di modifica, che hanno come prime firme quelle del capogruppo della Lega a Palazzo Madama Massimiliano Romeo ed Erika Stefani, erano state presentate al decreto ‘anti-Rave’ e avevano ricevuto parere favorevole del governo.

  • in

    Arcivescovo di Milano: 'Appartamenti a prezzi inaccessibili'

    (ANSA) – MILANO, 06 DIC – Milano è una “città che corre, la
    città che riqualifica quartieri e palazzi, la città che fa
    spazio all’innovazione e all’eccellenza, la città che seduce i
    turisti e gli uomini d’affari, la città che demolisce le case
    popolari e costruisce appartamenti a prezzi inaccessibili”. Lo
    ha sottolineato l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini,
    nel Discorso alla Città in occasione della festività di
    Sant’Ambrogio, patrono di Milano.   
    Il discorso ha il titolo ‘E gli altri? Tra ferite aperte e
    gemiti inascoltati: forse un grido, forse un cantico’. La
    riflessione è rivolta in particolare ad amministratori pubblici,
    politici e responsabili del bene comune che vivono e operano nel
    territorio della Diocesi di Milano. “Alle porte della città
    bussa l’inquietudine e la sua provocazione: e gli altri? Dove
    troveranno casa le famiglie giovani, il futuro della città? – ha
    aggiunto -. Dove troveranno casa coloro che in città devono
    lavorare, studiare, invecchiare?”. Nella prima parte del
    discorso l’arcivescovo fa “l’elogio dell’inquietudine che bussa
    alle porte della paura. La paura serpeggia nella città e nella
    nostra terra: è la paura di difficoltà reali che si devono
    affrontare e non si sa come – ha concluso -; è la paura indotta
    dalle notizie organizzate per deprimere, per guadagnare consenso
    verso scelte d’emergenza, senza una visione lungimirante; è la
    paura dell’ignoto; è la paura del futuro”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, bene Commissione Ue su decontribuzione Sud

    (ANSA) – ROMA, 06 DIC – “Accogliamo con soddisfazione la
    decisione della commissione europea di autorizzare il
    prolungamento di decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2023.   
    Ringrazio i ministri Fitto e Calderone per il lavoro che hanno
    portato avanti. E’ un impegno che ci eravamo assunti in campagna
    elettorale e che abbiamo mantenuto. Il governo continuerà a
    lavorare, di concerto con le Istituzioni europee, per rendere
    questa misura strutturale”. Lo dichiara la premier Giorgia
    Meloni. (ANSA).   

  • in

    Pd, la manovra va cambiata, dal cuneo a Opzione donna

    (ANSA) – ROMA, 06 DIC – “Noi punteremo sulla riduzione più
    netta del cuneo fiscale, la reintegrazione dei crediti
    d’imposta, l’estensione delle misure Imprese 4.0 ma anche il
    finanziamento della sanità e quello delle borse di studio per
    gli studenti oltre che il rifinanziamento di Opzione donna così
    come è attualmente”, senza i paletti introdotti in manovra. Così
    Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in commissione Bilancio alla Camera
    replica a chi gli chiede su quali emendamenti intende puntare il
    Pd in vista della chiusura del termine per le proposte di
    modifica domani sulla manovra. (ANSA).   

  • in

    Guerini è stato eletto presidente del Copasir

    (ANSA) – ROMA, 06 DIC – Il deputato del Pd Lorenzo Guerini è
    stato eletto presidente del Copasir nel corso della riunione di
    oggi del Comitato, che conta dieci membri, equamente suddivisi
    tra maggioranza e opposizione. A quest’ultima per legge spetta
    la presidenza. Vicepresidente Giovanni Donzelli (Fdi),
    segretario Ettore Rosato. Per Guerini si tratta di una seconda
    volta: aveva già guidato il Comitato parlamentare di controllo
    sull’intelligence nella prima parte della scorsa legislatura.   
    (ANSA).   

  • in

    Lorenzo Guerini eletto presidente del Copasir

    Il deputato del Pd Lorenzo Guerini – a quanto si apprende – è stato eletto presidente del Copasir nel corso della riunione del Comitato, che conta dieci membri, equamente suddivisi tra maggioranza e opposizione. A quest’ultima per legge spetta la presidenza. Vicepresidente Giovanni Donzelli (Fdi). Per Guerini si tratta di una seconda volta: aveva già guidato il Comitato parlamentare di controllo sull’intelligence nella prima parte della scorsa legislatura.

  • in

    Bossi, il comitato del Nord è vento rinascita

    (ANSA) – ROMA, 06 DIC – “Il comitato del Nord è un vento di
    rinascita cioè un vento di primavera”. Risponde così l’ex leader
    della Lega Umberto Bossi ai cronisti che gli chiedevano se il
    comitato de Nord sia da considerarsi una corrente. (ANSA).