More stories

  • in

    Nicola Rao è il nuovo direttore del Tg2

    Il Cda della Rai riunito a Roma sotto la Presidenza di Marinella Soldi ha dato parere favorevole alla proposta dell’Amministratore Delegato Carlo Fuortes di nominareNicola Rao alla Direzione del Tg2. Lo rende noto la Rai.
    Nicola Rao, attuale vicedirettore del Tg1, succede a Gennaro Sangiuliano, nominato Ministro della Cultura nel governo Meloni. A Carlo Pilieci, vicedirettore del Tg2, che ha esercitato il ruolo di direttore ad interim della testata da fine ottobre 2022, vanno i ringraziamenti del CdA per il lavoro svolto.
    Il voto di gradimento del Cda si è concluso con quattro si e tre no. Ad esprimersi a favore sono stati, oltre all’amministratore delegato Carlo Fuortes e alla presidenteMarinella Soldi, i consiglieri indicati dall’attuale maggioranza Simona Agnes e Igor De Biasio. Contrari, invece, quelli espressi da Pd e M5s, Francesca Bria e Alessandro di Majo, oltre a Riccardo Laganà, eletto dai dipendenti.
    Il cdr del Tg2 in una nota “esprime apprezzamento per la scelta del consiglio di amministrazione di nominare in tempi ragionevoli il direttore della testata. I nostri sinceri ringraziamenti vanno al vicedirettore Carlo Pilieci che per due mesi ha  guidato il Tg2 ad interim con efficienza, autorevolezza e professionalità”.
    “Al direttore Nicola Rao – prosegue la nota – esprimiamo i migliori auguri di buon lavoro: troverà una redazione volenterosa e pronta ad intraprendere un percorso comune per la crescita del Tg2”.

  • in

    Ironia Meloni su M5s, diamo il Rdc ai russi per ritirarsi?

    (ANSA) – ROMA, 14 DIC – “Si può proporre un Reddito di
    cittadinanza ai russi per convincerli a ritirare le truppe?”. La
    premier Giorgia Meloni ha scelto l’ironia per rispondere al
    senatore del M5s Pietro Lorefice, nella sua replica a Palazzo
    Madama sulle comunicazioni del Consiglio europeo.   
    “L’invio delle armi è stato deciso da precedente governo, con
    il M5s alla guida – ha detto Meloni -. A nome dell’Italia voglio
    ringraziare il Movimento 5 stelle per il sostegno che ha dato al
    popolo ucraino. Contano i fatti più delle parole”. (ANSA).   

  • in

    Meloni, no a Ue di serie A e serie B,che messaggio diamo?

    (ANSA) – ROMA, 14 DIC – La premier Giorgia Meloni nelle
    repliche al Senato si è detta contraria ad una “Ue di serie A e
    B”, “non sono d’accordo – ha detto – con questa idea di club”.   
    “Che messaggio diamo alla Russia quando diciamo che la
    Polonia non è nostra amica. Io non credo, particolarmente in
    questo momento, in un’Europa” dove ci sono “dei buoni”, e degli
    “altri brutti e cattivi che semmai vanno spinti fuori dal club
    esclusivo. Continuo a sentire strali contro la Polonia, vi
    segnalo che la Polonia è la nazione che in Ue si sta caricando
    tutto il peso dei profughi ucraini, che è la prima fila dello
    scontro contro la Russia, che secondo la Nato potrebbe essere
    una delle prossime vittime di un tentativo di espansione russa –
    ha aggiunto – “Stiamo attenti alle priorità che ci diamo”, ha
    avvertito la premier. (ANSA).   

  • in

    Energia:Meloni a Calenda,aperti su idee,ci servono documenti

    (ANSA) – ROMA, 14 DIC – “Ai colleghi di Iv” la premier
    Giorgia Meloni, durante le repliche in Senato, ha detto che
    “sulla proposta di disaccoppiamento e di quello che si può fare
    a livello nazionale” sul fronte energetico “siamo apertissimi.   
    Quando Calenda è venuto a confrontarsi” a Palazzo Chigi,
    “l’unico partito di opposizione ad averlo fatto – lo avremmo
    fatto anche con altri – abbiamo chiesto documenti più concreti
    di proposta”, ha affermato. Meloni ha, quindi, spiegato che “al
    momento” questi documenti non sono arrivati, “ma se ci fossero,
    sarebbero una base di lavoro”.   
    La risposta del leader del Terzo Polo non si è fatta
    attendere. “Cara Giorgia Meloni, come sai bene, non solo te li
    abbiamo mandati (i documenti “più concreti” sulle proposte del
    terzo polo in materia di energia, ndr), ma abbiamo fatto anche
    riunioni tecniche con il Mef. Se hai bisogno di altro siamo qui.   
    Decoupling e tetto nazionale al presso vanno fatti subito”, ha
    scritto Calenda su twitter. (ANSA).   

  • in

    Meloni: “Il governo è pronto a combattere l'antisemitismo”

    “La sfida nella lotta alla discriminazione e all’antisemitismo non è qualcosa per cui dobbiamo guardare indietro ma all’oggi. Non è una sfida che abbiamo vinto, perché l’antisemitismo riemerge con altre facce e strumenti nuovi e diversi. È una battaglia che coinvolge le istituzioni, la politica e il governo, e chi racconta la realtà. Il Governo italiano è sempre pronto, concentrato e attento per combattere ogni forma di discriminazione e antisemitismo che rischia ancora di essere presente fra noi”. Così la premier Giorgia Meloni, intervenendo all’inaugurazione della lapide nella sede dell’Ordine dei giornalisti del Lazio che ricorderà i nomi e le storie dei giornalisti romani vittime della repressione e della violenza nazifascista. 
    “Le leggi razziali del 1938 – aggiunge – rappresentano il punto più basso storia italiana, una vergogna che ha segnato la nostra storia per sempre, come ho detto più volte e lo ribadisco. È una macchia indelebile, un’infamia che avvenne nel silenzio di troppi”.

  • in

    Qatar: Pd, noi danneggiati, parte civile se processo

    (ANSA) – ROMA, 13 DIC – Nella vicenda emersa con l’inchiesta
    sulla corruzione di politici e funzionari dell’europarlamento da
    parte ei Qatar e Marocco “siamo parte lesa” e in caso di
    processo “ci costituiremo parte civile”. Lo affermano fonti del
    Nazareno interpellate dall’Ansa. (ANSA).   

  • in

    Conte, da Meloni contraddizioni e sovranismo da operetta

    (ANSA) – ROMA, 13 DIC – Quando ero presidente del Consiglio
    “mi avete rivolto l’accusa di alto tradimento sul Mes”, con una
    “notizia falsa. E ora siamo alla nemesi della storia. Vi siete
    rifugiati fin qui dietro la Corte Costituzionale tedesca. Quanto
    imbarazzo…questo è sovranismo da operetta”. Lo dice il leader
    del M5s Giuseppe Conte alla Camera nelle dichiarazioni di voto
    sulle dichiarazione della premier Giorgia Meloni in vista del
    Consiglio europeo.   
    “Gli italiani si stanno abituando alle vostre contraddizioni
    e piroette: “sulle trivelle”, “sull’immigrazione”, sul “Pnrr”.   
    “Lei ha detto che la lotta all’illegalità sarebbe stato il
    tratto distintivo di questo governo, ma come sta conducendo
    questa battaglia? Con sconti a evasori e corrotti, a chi vuole
    andare in giro con le tasche piene di contanti. Giovedì troverà
    una Bruxelles sconvolta” per il Qatargate. “Lei che porta in
    dote? Un’Italia che vuol far candidare i condannati?”, ha
    aggiunto. Con la “legge di bilancio è stato raggiunto “l’apice
    dell’incoerenza”, “state confezionando la manovra più recessiva
    nel segno degli austerity degli ultimi anni”. “Vi accanite
    contro i fragili e sdoganate una sorta di evasione di
    cittadinanza”, “il buon Natale e il felice 2023 lei lo sta
    augurando a speculatori, corrotti e evasori. E concludo: per i
    pensionati avete previsto solo 8 euro, è vergognoso”. “Il M5s
    contrasterà tutto questo”. (ANSA).