More stories

  • in

    Fdi compie 10 anni, Meloni:'Guardo il Pil, non i sondaggi. Sui migranti abbiamo alzato la testa. Screzi con Macron? non siamo alle elementari'

    Un successo di numeri, di organizzazione e di partecipazione: 10mila presenze con oltre 300 volontari per “10 anni di amore per l’Italia”, la manifestazione di Fratelli d’Italia organizzata per festeggiare i 10 anni di vita, in attesa del pienone per la grande conclusione  con l’intervista al presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni.

    “Questa è una festa che guarda al futuro e dove possiamo tirare le somme di quello che abbiamo costruito in questi anni, soprattutto per non dimenticarci da dove veniamo, perché il governo è sempre una cosa rischiosa da questo punto di vita. Però è la sfida che decide se tu sei veramente all’altezza del compito, se riesci a fare quello che avevi promesso, se riesci a non perderti, se riesci a non cambiare, se riesci a non montarti la testa e ad essere esattamente la persona, la realtà e le idee che i cittadini volevano al governo della nazione. Ovviamente è anche una sfida per Fdi che oggi può davvero diventare il grande partito conservatore italiano su cui abbiamo lavorato. Da questo punto di vista il governo dimostra sia che una classe dirigente c’era, ma anche che non c’era difficoltà ad aprire a personalità non politiche della nostra area culturale che avrebbero potuto dare un contributo. Poi quando governi certi racconti interessati che sono stati fatti su chi saresti, molto diversi da ciò che sei davvero, diventano più difficili. Io credo che questa sia la ragione per la quale sta salendo il consenso per Fdi, perchè tanti guardavano a noi con interesse ed erano spaventati perché veniva fatto su di noi un racconto che era irreale. Oggi la realtà viene fuori e spero che quei sondaggi continuino a crescere per questo. spero di poter convincere altre persone che non eravamo quello che i nostri avversari politici raccontavano in giro”. Così la Presidente del consiglio Giorgia Meloni al suo arrivo a piazza del Popolo per il decennale di Fdi.

    FdI, Meloni: ‘Questi 10 anni sono una scommessa vinta’

    “Oggi ci sono stati i funerali solenni di Fabio Antonio Altruda, un pilota Eurofighter caduto in fase di atterraggio del suo volo. Io ho parlato con la mamma e il papà. La mamma mi ha molto commosso, mi ha detto: ‘Guardi, sarò forte come lei'”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, sul palco della festa del decennale di FdI a Roma, prima di iniziare l’intervista con Roberto Inciocchi di SkyTg24: “A questa famiglia mandiamo le condoglianze del governo italiano e di questa piazza, per Fabio, un ragazzo straordinario che si batteva per questa nazione e la bandiera tricolore che noi faremo sventolare alta”.
    “Politicamente farò tutto quello che devo fare, non guardo al consenso, ai sondaggi ma alla curva del Pil, dell’occupazione, della ricchezza, di quanti figli si fanno. Quando fra cento anni morirò vorrò essere sicuro di aver fatto quello che dovevo per migliorare questa nazione. Questo mi basta”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, sul palco della festa del decennale di FdI a Roma.
    “Con Berlusconi e Salvini i rapporti sono ottimi. Sono molto contenta di questa maggioranza, molto orgogliosa di questo Consiglio dei ministri, del clima che c’è e riflette quello fra i partiti della coalizione”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, sul palco della festa del decennale di FdI a Roma. “Abbiamo stravolto i pronostici sulla tenuta di FdI, confido che faremo lo stesso sulla durata del governo” ha affermato Giorgia Meloni. “Gli alleati mi stanno aiutando molto, c’è un ottimo clima in Cdm. Sono molto soddisfatta della manovra, soprattutto alle condizioni date. Qualcuno avrebbe rimandato le scelte politiche al prossimo anno. Invece noi abbiamo presentato misure politiche” ha precisato la premier.
    Sul tema dei migranti la premier sottolinea che questo tema è all’ordine del giorno in Europa perchè l’Italia lo ha posto. “L’Italia ha smesso di accettare supinamente qualcosa di inaccettabile e ha alzato la testa: il risultato è che si parlerà del problema”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni intervenendo alla festa per il decennale di FdI, sul tema dei migranti. “Ora partiamo dalla difesa del nostro interesse nazionale”. “Come è andata con la Francia? L’Italia pone il problema in Europa, che come noi stiamo gestendo la questione migratoria è un errore. Mi fa sorridere come certa stampa racconta la vicenda: ma con Macron Meloni si è vista, si è parlata? Non stiamo alle elementari. I rapporti sono meno personali e più politici. Italia e Francia difendono gli interessi nazionali consapevoli che poi si deve trovare una soluzione”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, sul palco della festa del decennale di FdI a Roma.”Questa nostra capacità di dialogare con tutti ci rende centrali e di contare di più: non c’è l’Europa di serie A e di serie B”.”
    E’ finita l’Italia che si accanisce sulle persone perbene. Qui le regole devono valere per tutti”. Lo afferma la premier Giorgia Meloni intervenendo alla festa per il decennale di FdI, parlando del dl sui rave party.  “Non mi sono pentita di niente di quanto ho fatto in questi due mesi. Faccio esattamente quello che penso sia giusto fare. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, sul palco della festa del decennale di FdI a Roma.

    Agenzia ANSA

    Neppure sostegno a governi diversi ci ha diviso. ‘Oggi tocca a Giorgia con pieno merito guidare la coalizione’ (ANSA)

  • in

    Pd in piazza contro la Manovra, Letta: 'Governo ci ascolti su salari e donne'

    “Abbiamo davanti un percorso lungo, complicato, un percorso in cui dobbiamo rinnovarci attraverso il congresso”. Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta, intervenendo alla manifestazione del Pd in piazza Ss.Apostoli a Roma.”Tutti insieme saremo in grado di vincere le prossime elezioni” ha aggiunto “saremo in grado di svelare gli inganni di questa destra”, ha tra l’altro aggiunto.

    Pd, manifestazione a Roma contro la Manovra. L’intervento di Letta

    “Noi ora passiamo il testimone di un partito fatto di gente perbene, non accetteremo mai tutta la sporcizia che ci sta cadendo addosso con questo scandalo” lo ha detto il segretario del pd Enrico Letta dal palco della manifestazione Dem contro la manovra.” Noi siamo parte lesa – ha aggiunto- abbiamo chiesto una commissione di inchiesta e chiederemo che chi ha sbagliato paghi il conto”. 
    “Noi stiamo lavorando perché questa manovra sia meno peggio. Da questo palco faccio un appello al governo perché se non vuole accogliere tutte le nostre proposte, almeno accolga quelle essenziali, su opzione donna e sul salario minimo” ha detto il segretario del Pd dal palco della manifestazione contro la manovra.
    “Dobbiamo ripartire dalle cose, dai beni pubblici essenziali,innanzitutto la sanità, dobbiamo evitare che passino quei tagli che il governo ha messo in campo”. Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta intervenendo alla manifestazione del Pd in piazza Santi Apostoli.

  • in

    Salvini, Lazio e Lombardia doni sotto l'albero

     “I primi doni sotto l’albero in vista del 2023 sono due vittorie in Lazio e in Lombardia”. Lo afferma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in un messaggio alla festa per il decennale di FdI. 
    “C’è stata competizione? sì. C’è competizione ora? No. Ora vogliamo governare almeno 10 anni. Non vado oltre sennò creiamo polemica “. Lo afferma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in un messaggio alla festa per il decennale di FdI. “C’è stata competizione? sì. C’è competizione ora? No. Ora vogliamo governare almeno 10 anni. Non vado oltre sennò creiamo polemica “. Lo afferma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in un messaggio alla festa per il decennale di FdI.
    “In Europa non abbiamo tanti amici, penso alla Bce”. Lo afferma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in un messaggio alla festa per il decennale di FdI.
    “Provano a farci litigare ma abbiamo un destino comune”. Lo afferma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in un messaggio alla festa per il decennale di FdI. “In Europa – aggiunge rivolto a Meloni – hai fatto tu più in 56 giorni che qualche fanfarone in anni”.   

  • in

    Letta, Qatar? Il Pd parte lesa, chi ha sbagliato paghi il conto

    (ANSA) – ROMA, 17 DIC – Pd in piazza contro la manovra del
    governo Meloni, e dal palco Enrico Letta usa parole dure anche
    sui casi di corruzione emersi dall’inchiesta legata al Qatar.   
    “Noi ora passiamo il testimone di un partito fatto di gente
    perbene, non accetteremo mai tutta la sporcizia che ci sta
    cadendo addosso con questo scandalo”, ha affermato il
    segretario: “Noi siamo parte lesa, abbiamo chiesto una
    commissione di inchiesta e chiederemo che chi ha sbagliato paghi
    il conto”.   
    A proposito della legge di bilancio all’esame del Parlamento,
    Letta ha spiegato che il suo partito sta “lavorando perché
    questa manovra sia meno peggio. Da questo palco faccio un
    appello al governo perché se non vuole accogliere tutte le
    nostre proposte, almeno accolga quelle essenziali, su opzione
    donna e sul salario minimo”.   
    “Il Pd ha bisogno di rinnovamento, anche se il percorso sarà
    lungo e complicato”, ha aggiunto, riferendosi alla corsa aperta
    per sostituirlo alla guida del partito: “Dobbiamo rinnovarci.   
    Sarà un percorso lungo e complicato, ma il nuovo segretario, o
    la nuova segretaria, saprà fare molto meglio di quello che ho
    fatto io. Tutti insieme – ha detto ancora Letta – saremo in
    grado di vincere le prossime elezioni, saremo in grado di
    svelare gli inganni di questa destra”. (ANSA).   

  • in

    Manovra, intesa sulle pensioni minime a 600 euro per gli over 75

    (ANSA) – ROMA, 17 DIC – È chiuso, a quanto si apprende da
    fonti di governo, l’accordo politico in maggioranza sull’aumento
    a 600 euro delle pensioni minime per gli over 75. La modifica
    alla manovra sarà introdotta attraverso un emendamento
    dell’esecutivo, in via di definizione, nel pacchetto in arrivo
    domani alla commissione Bilancio della Camera. Una prima tranche
    di emendamenti dell’esecutivo (su Enti locali e misure fiscali),
    invece, dovrebbe arrivare entro questa sera, come emerso
    nell’ufficio di presidenza della commissione, dopo il quale la
    seduta – iniziata alle 9 – è stata aggiornata alle 17.   
    Domani arriveranno anche gli emendamenti dei relatori, in cui
    sono previsti, fra l’altro, la proroga al 31 dicembre 2022 della
    Cilas per il superbonus al 110% e la misura ‘salva-sport’ che
    consente alle società sportive di saldare in 60 rate i
    versamenti tributari con maggiorazione del 3%. È ancora in fase
    di valutazione da parte di governo e maggioranza l’ulteriore
    stretta in manovra al Reddito di cittadinanza, con la riduzione
    da otto a sette mensilità di sussidio nel 2023, come si apprende
    da fonti dell’esecutivo, secondo cui questa soluzione
    libererebbe risorse per circa 200 milioni di euro. (ANSA).   

  • in

    Pella (FI), non c'è nessun rischio di esercizio provvisorio

    (ANSA) – ROMA, 17 DIC – “Voglio mandare una rassicurazione ai
    cittadini: non c’è nessun rischio di arrivare all’esercizio
    provvisorio”. Lo ha detto il deputato di Forza Italia Roberto
    Pella, uno dei relatori della manovra in commissione Bilancio
    alla Camera. “Già abbiamo pagato dazio per quello che è successo
    a Francoforte. Per noi relatori – ha aggiunto – il provvedimento
    alla Camera deve essere chiuso per Natale, così da dare modo al
    Senato di esaminarlo nella settimana successiva”.   
    Pella ha sottolineato che “Per Forza Italia è imprescindibile
    la richiesta di aumentare a 600 euro le pensioni minime per gli
    over 75. Ci sono degli impegni politici e non vediamo per quale
    ragione debbano essere disattesi, sono fiducioso”.   
    Sull’emendamento ribattezzato ‘salva-sport’, il deputato
    azzurro ha spiegato che “non è assolutamente una proposta che
    riguarda, come invece insinua l’opposizione, le società
    professionistiche di calcio. Riguarda tutto il mondo sportivo,
    anche le società dilettantistiche, le federazioni e gli enti di
    promozione sportiva”. (ANSA).   

  • in

    Fdi festeggia i 10 anni, “in piazza oltre 10mila presenze”

    Fratelli d’Italia festeggia a Roma, in Piazza del Popolo, i 10 anni del partito. Nel pomeriggio, alle 17:30, è atteso l’intervento della premier Giorgia Meloni, mentre in mattinata ha partecipato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che sul Pnrr ha assicurato: “gli obiettivi del 2022 li raggiungeremo e li vogliamo raggiungere e prenderemo la rata che ci aspetta”.
    Una critica arriva oggi dall’Usigrai una dura critica per la presenza del direttore di Rainews24 Paolo Petrecca “sul palco di Fratelli d’Italia non come ospite ma come uomo di parte. Senza neanche il pudore di provare a celarlo. Fino alla immedesimazione totale con i ‘noi’ e ‘loro’ riferito all’agone politico. In palese contrasto con il dovere di indipendenza cui è chiamato un Direttore del Servizio Pubblico”.
    Intanto gli organizzatori della festa parlano di “successo di numeri, di organizzazione e di partecipazione: 10mila presenze con oltre 300 volontari per “10 anni di amore per l’Italia”. I numeri fanno riferimento ai dibattiti dei primi due giorni. La festa – spiega Fdi in una nota – celebra “un percorso iniziato nel 2012 all’Auditorium di via della Conciliazione, dove migliaia di militanti si ritrovarono insieme a Giorgia Meloni per tracciare la rotta di un nuovo soggetto politico. Dall’1,96 per cento delle politiche del 2013 al 26 per cento delle ultime elezioni. E nel frattempo il congresso di Fiuggi del 2014 e quello di Trieste del 2019”.

  • in

    Berlusconi: “Meritavo un ruolo istituzionale in questo governo”

    “Non ho preso nessun ruolo istituzionale in questo governo anche se lo meritavo. Anche vista la caduta che ho fatto il secondo giorno di campagna elettorale”, ha detto il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in occasione dell’evento ‘Programmi, idee e priorità di Forza Italia per la Lombardia’ a Milano. “I medici – ha spiegato – mi avevano detto che sono vivo per miracolo e che forse passerà. Ma quando sono seduto o in piedi sono ancora quello che ragiona non male”.