More stories

  • in

    Autonomia: sms Salvini ai suoi, altra promessa mantenuta

    (ANSA) – ROMA, 02 FEB – “Efficienza, merito, innovazione,
    lavoro, più diritti per tutti i cittadini in tutta Italia, meno
    scuse per i politici ladri o incapaci. Autonomia approvata in
    Consiglio dei Ministri, altra promessa mantenuta”. È il testo
    del messaggio che, a quanto si apprende da fonti parlamentari,
    il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini ha inviato nelle chat
    dei parlamentari e dei consiglieri regionali della Lega, dopo
    l’approvazione del ddl sull’Autonomia. (ANSA).   

  • in

    Milano-Cortina: nasce cabina di regia per accelerare lavori

    (ANSA) – ROMA, 02 FEB – Nella riunione di oggi a Palazzo
    Chigi, è stata costituita la cabina di regia per i Giochi
    invernali Milano-Cortina 2026, che “si è impegnata a fare il
    punto sistematico sulle problematiche relative allo stato di
    avanzamento dei lavori – opere pubbliche e infrastrutture
    sportive – e a verificare le possibili normative finalizzate
    all’accelerazione degli stessi”. Lo rende noto Palazzo Chigi. Il
    prossimo appuntamento è per il “27 febbraio per un nuovo
    incontro congiunto con il tavolo dei territori”. (ANSA).   

  • in

    Autonomie: Schlein, è una sberla di Meloni al Sud

    (ANSA) – ROMA, 02 FEB – “Il disegno di Autonomia
    differenziata è una sberla di Meloni al Sud del Paese. Spero che
    le regioni del Sud si ribellino e spero che i presidenti di
    regione, anche quelli di centrodestra, vogliano chiedere la
    riunione della conferenza delle regioni. Quel testo doveva
    essere portato alla conferenza delle regioni prima di arrivare
    in Cdm. Non è stato fatto perché ci sono le elezioni regionali”.   
    Lo ha detto la deputata e candidata alla guida del Pd, Elly
    Schlein, a Tagadà, su La 7. (ANSA).   

  • in

    Separazione carriere: a via riforma in Commissione

    (ANSA) – ROMA, 02 FEB – E’ iniziato in Commissione Affari
    costituzionali della Camera l’esame della prima riforma
    costituzionale della legislatura, quella della seprazione delle
    carriera dei magistrati. Il presidente della stessa Commissione
    Nazario Pagano (Fi), ha illustrato le quattro proposte
    depositate: due del Terzo Polo (di Enrico Costa e Roberto
    Giachetti), una di Fi ed una della Lega. Manca invece una
    proposta del primcipale partito di maggioranza, Fdi.   
    Entro lunedì 13 febbraio i gruppi dovranno indicare i nomi
    dei soggetti di ascoltare in audiizone che Pagano ha auspicato
    siano “di altissimo livello”. (ANSA).   

  • in

    Fi: Berlusconi, noi teniamo sempre alta bandiera garantismo

    (ANSA) – ROMA, 02 FEB – “Vi chiedo di andare a votare e di
    votare per noi di Forza Italia, che siamo il cardine della
    maggioranza di centrodestra. Per noi, che sempre teniamo alta la
    bandiera della Democrazia, della Libertà, del Cristianesimo e
    del Garantismo nella nostra Italia”. Lo afferma il Presidente di
    Forza Italia, Silvio Berlusconi sui social. (ANSA).   

  • in

    Pd: Bonaccini, non c'è un euro in cassa, problema serio

    (ANSA) – ROMA, 02 FEB – “Dovremmo discutere di come si
    redistribuisce un po’ di finanziamento al territorio e di come
    affrontiamo il tema del patrimonio, perché mi dicono, era un po’
    di anni che non mi occupavo del partito in senso stretto, che
    non c’è più un euro in cassa e questo è un problema serio”. Lo
    dichiara a Radio Immagina il presidente dell’Emilia Romagna e
    candidato alla guida del Pd Stefano Bonaccini. (ANSA).   

  • in

    ++ Papa a preti Congo,rispettate celibato e non pensate soldi ++

    (ANSA) – KINSHASA, 02 FEB – Il Papa chiede ai sacerdoti del
    Congo di non cedere alla “mondanità”, di rispettare il celibato
    e a non praticare “quei vizi che vorremmo sradicare negli altri
    e nella società”. “C’è un grande rischio”, ha avvertito, quello
    “di approfittare del ruolo che abbiamo per soddisfare i nostri
    bisogni e le nostre comodità”. “Allora, anziché di servire il
    Vangelo, ci preoccupiamo di gestire le finanze e di portare
    avanti qualche affare vantaggioso per noi”.Per il Pontefice “è
    scandaloso quando ciò avviene nella vita di un prete o di un
    religioso” e ha anche invitato a “vivere il celibato come segno
    di disponibilità completa al Regno di Dio”. (ANSA).   

  • in

    Sanremo: deputata FdI, via Rosa Chemical, è uno spot gender fluid

      “Desta sconcerto la notizia riportata dai media che Manuel Franco Rocati, in arte Rosa Chemical, in gara al prossimo festival di Sanremo porterà, come lui stesso ha affermato, e chiedo scusa per i termini che sto per usare, il sesso, l’amore poligamo e i porno su Onlyfans”. Lo ha detto la deputata di Fratelli d’Italia Maddalena Morgante intervenendo alla Camera.    “La ‘rivoluzione fluida’ – ha spiegato – era già da tempo al teatro Ariston, ma trasformare il festival di Sanremo, appuntamento che ogni anno tiene incollato allo schermo famiglie e bambini ed è emblema della tv tradizionale convenzionale, nell’appuntamento più gender fluid di sempre è del tutto inopportuno”.    La deputata veronese ha detto ancora: “Il Festival della canzone rischia di diventare l’ennesimo spot in favore del gender e della sessualità fluida, temi sensibilissimi e che da sempre Fratelli d’Italia contrasta. È inaccettabile che tutto questo possa avvenire non soltanto sulla tv di Stato, che troppo spesso dimentica il suo ruolo di pubblico servizio, non soltanto con i soldi dei contribuenti, ma soprattutto di fronte ai tantissimi bambini che guarderanno la tv per una serata in famiglia”.    Morgante chiude auspicando che ci sia un ripensamento al riguardo: “Nelle ultime edizioni il festival si è trasformato in una vera e propria propaganda a senso unico, un vero condensato della peggiore ideologia che mina e vuole minare l’identità dell’uomo e della donna”.    L’intervento dell’esponente FdI sta già infiammando il web, l’hashtag Rosa Chemical è subito entrato nei trending topic. Tantissimi i commenti. “Un paese letteralmente a pezzi tra crisi climatica, accise sulla benzina, aumenti delle bollette, ma in Parlamento si chiede l’eliminazione di Rosa Chemical da Sanremo. Stiamo messi davvero male” scrive un utente. “L’Italia tra crisi energetica e climatica, il sistema universitario e scolastico al collasso, i rincari e l’aumento della benzina mentre al governo si discute di Rosa Chemical a Sanremo” scrive un altro.