More stories

  • in

    Schlein, su rete ignobili attacchi antisemiti per il mio naso

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Il naso è senza dubbio una parte
    importante del mio corpo. E da quando mi sono candidata è
    diventato due cose insieme: prima un simbolo. E subito dopo un
    bersaglio. Io finanziata da Soros? Magari. La verità è più
    semplice. Si è attivato un vero e proprio esercito di odiatori
    che parte dal mio naso e dal mio cognome per esprimere ignobili
    sentimenti antisemiti. Gli stereotipi sono quasi sempre
    ingannevoli”. Lo dice Elly Schlein, parlamentare e candidata
    alla segreteria del Pd, al settimanale “The Post Internazionale
    – TPI”.   
    “Per quanto sia orgogliosissima del lato ebraico della mia
    famiglia paterna, io non sono ebrea, perché come sapete la
    trasmissione avviene per linea matrilineare. Ma la cosa più
    folle è il dibattito sul mio naso. Perché non è un ‘naso ebreo
    Schlein’ che ho ereditato da mio padre, come scrivono i razzisti
    nella rete. È un naso tipicamente etrusco. Io proveniente da
    famiglia ricca ebraica? Macché! Mio nonno si è spaccato la
    schiena per dare un futuro migliore ai suoi figli ma è morto
    presto. La mia ricchezza è un’altra fake news di provenienza
    antisemita. La mia è una normalissima famiglia borghese”.   
    (ANSA).   

  • in

    Mattarella, intimidazioni alla stampa sono intollerabili

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Il mercato globale con cui siamo
    chiamati a confrontarci nella Società dell’informazione
    necessita di robuste garanzie, quali quelle offerte a livello di
    Unione Europea dalle proposte avanzate in sede di elaborazione
    del Media Freedom Act. Il rispetto delle attività professionali
    dei giornalisti è componente essenziale del nostro sistema di
    libertà. Le aggressioni, le intimidazioni di cui il loro lavoro
    è ancora, talvolta, oggetto sono intollerabili per la
    Repubblica”. Lo sottolinea il presidente Sergio Mattarella in un
    messaggio in occasione dei 60 anni dell’Ordine dei Giornalisti.   
    (ANSA).   

  • in

    Schlein, metodi squadristi su Cospito,Meloni li faccia dimettere

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Quello che accade è di una gravità
    istituzionale inaudita, sono metodi squadristi a cui noi ci
    opporremo. Queste persone si devono dimettere e trovo surreale
    che Meloni non si sia espressa in questa direzione”. Lo dice la
    parlamentare e candidata alla segreteria del Pd, Elly Schlein, a
    Radio Immagina, parlando del sottosegretario alla Giustizia
    Andrea Delmastro e del deputato Fdi Giovanni Donzelli.   
    “Un sottosegretario rivela informazioni sensibili, per
    stessa ammissione del ministro Nordio, per essere utilizzate da
    un esponente della maggioranza per manganellare l’opposizione”,
    ha poi spiegato. (ANSA).   

  • in

    Ucraina: concluso dopo due ore l'allarme aereo in tutto il Paese

     Secondo l’emittente statale ucraina Suspilne, si è conclusa dopo circa due ore l’allerta aerea in vigore a Kiev e nel resto del Paese. Oggi nella capitale ucraina si tiene il vertice tra il governo e i rappresentanti della Commissione europea a cui prende parte anche i presidente del Consiglio europeo Charles Michel.    

  • in

    Mattarella, stampa non può essere soggetta a censure

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Il bene dell’informazione gode di
    esplicita tutela costituzionale. L’art. 21 della Carta,
    nell’affermare che “Tutti hanno diritto di manifestare
    liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni
    altro mezzo di diffusione – questo riguarda ogni cittadino –
    sottolinea il valore della stampa come mezzo, indicando che “non
    può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”.   
    Lo sottolinea il presidente Sergio Mattarella in un messaggio in
    occasione dei 60 anni dell’Ordine dei Giornalisti. (ANSA).   

  • in

    Meloni, calo bolletta gas grazie a concrete misure del governo

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “ll calo del 34,2% della bolletta del
    gas sul mercato tutelato per i consumi di gennaio è un’ottima
    notizia e un passo in avanti importante che mette al riparo
    molte famiglie. Un risultato raggiunto grazie alle concrete
    misure attuate dal Governo. Proseguiamo verso questa direzione”.   
    Lo scrive su Telegram la premier Giorgia Meloni. (ANSA).   

  • in

    Usa, pallone spia cinese sorvola una base con missili nucleari

    Il pallone aerostatico spia cinese avvistato sopra gli Stati Uniti continentali e monitorato dal Pentagono ha sorvolato uno dei tre campi di missili nucleari americani, la Malmstrom Air Force Base di Billings, nel Montana. Lo scrivono i media americani. Funzionari della Difesa hanno dichiarato che il Pentagono ha deciso di non abbatterlo a causa del rischio di danni per le persone a terra a causa della caduta di detriti. Hanno aggiunto che il pallone sta volando al di sopra del traffico aereo civile e al di sotto dello “spazio esterno”, ma non hanno svoluto specificare quanto in alto si trovi.
    Un alto funzionario della Difesa ha dichiarato che gli Stati Uniti sono “molto sicuri” che si tratti di un pallone aerostatico cinese ad alta quota che sta sorvolando siti sensibili per raccogliere informazioni.”È chiaro che l’intento di questo pallone è la sorveglianza”, ha detto il funzionario. Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin ha convocato una riunione di alti dirigenti militari e della Difesa per esaminare il profilo di minaccia del pallone e le possibili risposte, che sono state presentate mercoledì al Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Gli Usa hanno contattato i funzionari cinesi “con urgenza” e hanno comunicato la gravità della situazione. Il segretario stampa del Pentagono, il generale di brigata Patrick Ryder, ha dichiarato che “questo tipo di attività è stata osservata in precedenza negli ultimi anni. Una volta individuato il pallone, il governo statunitense ha agito immediatamente per proteggere la raccolta di informazioni sensibili”.    

  • in

    Nordio, Donzelli? il documento non coperto da segreto

    “La natura del documento non rileva e disvela contenuti sottoposti al segreto investigativo o rientranti nella disciplina degli atti classificati”.Lo afferma il ministro della Giustizia Carlo Nordio con riferimento al documento citato dal deputato Giovanni Donzelli in Parlamento sul caso Cospito. Il passaggio è contenuto in una nota in cui il Ministro della Giustizia Carlo Nordio rende noto di aver concluso “rapidamente la ricostruzione dei fatti richiesta dopo il dibattito parlamentare del 31 gennaio 2023” e riferisce “doveroso” riferire in sintesi le conclusioni. “La comparazione tra le dichiarazioni rilasciate dall’onorevole Giovanni Donzelli e la documentazione in atti disvela che l’affermazione testuale dell’onorevole – ‘dai documenti che sono presenti al ministero della giustizia’ – è da riferirsi ad una scheda di sintesi del Nic (Nucleo investigativo centrale, ndr) non coperta da segreto. Non risultano apposizioni formali di segretezza e neppure ulteriori diverse classificazioni sulla scheda”. Quanto al contenuto dei colloqui tra i detenuti Cospito ed altri, riferiti dall’ onorevole Donzelli, Nordio precisa che “non sono stati oggetto di un’attività di intercettazione ma frutto di mera attività di vigilanza amministrativa. In conclusione, la natura del documento non rileva e disvela contenuti sottoposti al segreto investigativo o rientranti nella disciplina degli atti classificati”.

    Cospito, De Magistris: ‘Trattativa anarchici-mafiosi? C’e’ un obiettivo comune, eliminare 41 bis’

    “La rilevata apposizione della dicitura “limitata divulgazione”, presente sulla nota di trasmissione della scheda, rappresenta una formulazione che esula dalla materia del segreto di Stato e dalle classifiche di segretezza, disciplinate dalla legge 124/07 e dai Dpcm di attuazione ed esclude che la trasmissione sia assimilabile ad un atto classificato, trattandosi di una mera prassi amministrativa interna in uso al Dap a partire dall’anno 2019, non disciplinata a livello di normazione primaria”. Lo afferma il ministro Nordio sempre con riferimento al documento citato in Parlamento dal deputato di FdI Giovanni Donzelli.
    “Tutta la documentazione idonea a spiegare queste conclusioni sarà illustrata in dettaglio, quando le Camere riterranno opportuno”. Lo annuncia il ministro della Giustizia Carlo Nordio nella nota diffusa sul documento richiamato in Parlamento dal deputato di FdI Giovanni Donzelli su Alfredo Cospito

    Agenzia ANSA

    La premier: “41 bis a Cospito perché esortava anarchici alla lotta”. L’Antimafia a Nordio: “Per Cospito 41 bis o alta sicurezza”. Parere contrario alla revoca del 41 bis dal Procuratore generale del Piemonte, Francesco Saluzzo. La difesa dell’anarchico:’Situazione critica, non c’è più tempo. ‘Se Cospito muore lotta più determinata’, ha detto uno dei componenti dell’Assemblea permanente di solidarietà. L’anarchico non vuole ‘trattamenti di favore’, ha riferito il consigliere Usuelli. Ilaria Cucchi domani ad Opera. Telefonata al Carlino annuncia un attentato a Bologna (ANSA)