More stories

  • in

    Nominato giurì d'onore su caso Cospito, presiede Costa

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – Costituito il giurì d’onore chiesto
    dal Pd dopo le affermazioni di Giovanni Donzelli in Aula sul
    caso Cospito. Il presidente della Camera, ha annunciato il
    vicepresidente di turno Fabio Rampelli, ha nominato la
    “commisisone d’indagine” richiesta dal Pd e che “giudichi la
    fondatezza delle accuse” nei loro confronti. Il giurì, che
    “dovrà riferire entro il 10 marzo” è presieduto da Sergio Costa,
    e composto da Fabrizio Cecchetti, Annarita Patriarca, Roberto
    Giachetti e Colucci. (ANSA).   

  • in

    Cospito: Salvini, invito tutti ad abbassare i toni

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Invito tutti ad abbassare i toni,
    politici e non solo. E’ un momento in cui bisogna risolvere i
    problemi degli italiani e non crearglieli”. Lo ha detto il
    vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,
    Matteo Salvini, a margine di un convegno sul codice degli
    appalti, organizzato dall’Ordine dei commercialisti di Milano.   
    “Spero che tutti abbassino i toni, perché, con i problemi
    economici che hanno le famiglie e le imprese, dover perdere
    tempo a star dietro agli anarchici, scritte sui muri, minacce,
    attacchi alla polizia, scorte, polemiche politiche, non è il
    caso”, aggiunge Salvini, sottolineando che “la priorità è il
    lavoro”. A chi gli chiede se le tensioni possano influenzare gli
    ultimi giorni di campagna elettorale, il leader della Lega
    risponde: “In Lombardia e nel Lazio i cittadini voteranno e
    quattro anarchici, che vanno in giro a far casino, non faranno
    cambiare idea a nessuno. E spero non facciano perdere ore
    preziose di lavoro ai milanesi e ai lombardi che ci tengono ad
    andare a lavorare”. Inoltre, “nel Lazio, dopo dieci anni, sento
    tanta voglia di cambiamento, quindi, conto che la violenza resti
    solo verbale, che è già grave, e che questi anarchici la
    smettano di minacciare, bloccare e far casino”. (ANSA).   

  • in

    Schlein, su rete ignobili attacchi antisemiti per il mio naso

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Il naso è senza dubbio una parte
    importante del mio corpo. E da quando mi sono candidata è
    diventato due cose insieme: prima un simbolo. E subito dopo un
    bersaglio. Io finanziata da Soros? Magari. La verità è più
    semplice. Si è attivato un vero e proprio esercito di odiatori
    che parte dal mio naso e dal mio cognome per esprimere ignobili
    sentimenti antisemiti. Gli stereotipi sono quasi sempre
    ingannevoli”. Lo dice Elly Schlein, parlamentare e candidata
    alla segreteria del Pd, al settimanale “The Post Internazionale
    – TPI”.   
    “Per quanto sia orgogliosissima del lato ebraico della mia
    famiglia paterna, io non sono ebrea, perché come sapete la
    trasmissione avviene per linea matrilineare. Ma la cosa più
    folle è il dibattito sul mio naso. Perché non è un ‘naso ebreo
    Schlein’ che ho ereditato da mio padre, come scrivono i razzisti
    nella rete. È un naso tipicamente etrusco. Io proveniente da
    famiglia ricca ebraica? Macché! Mio nonno si è spaccato la
    schiena per dare un futuro migliore ai suoi figli ma è morto
    presto. La mia ricchezza è un’altra fake news di provenienza
    antisemita. La mia è una normalissima famiglia borghese”.   
    (ANSA).   

  • in

    Mattarella, intimidazioni alla stampa sono intollerabili

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Il mercato globale con cui siamo
    chiamati a confrontarci nella Società dell’informazione
    necessita di robuste garanzie, quali quelle offerte a livello di
    Unione Europea dalle proposte avanzate in sede di elaborazione
    del Media Freedom Act. Il rispetto delle attività professionali
    dei giornalisti è componente essenziale del nostro sistema di
    libertà. Le aggressioni, le intimidazioni di cui il loro lavoro
    è ancora, talvolta, oggetto sono intollerabili per la
    Repubblica”. Lo sottolinea il presidente Sergio Mattarella in un
    messaggio in occasione dei 60 anni dell’Ordine dei Giornalisti.   
    (ANSA).   

  • in

    Schlein, metodi squadristi su Cospito,Meloni li faccia dimettere

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Quello che accade è di una gravità
    istituzionale inaudita, sono metodi squadristi a cui noi ci
    opporremo. Queste persone si devono dimettere e trovo surreale
    che Meloni non si sia espressa in questa direzione”. Lo dice la
    parlamentare e candidata alla segreteria del Pd, Elly Schlein, a
    Radio Immagina, parlando del sottosegretario alla Giustizia
    Andrea Delmastro e del deputato Fdi Giovanni Donzelli.   
    “Un sottosegretario rivela informazioni sensibili, per
    stessa ammissione del ministro Nordio, per essere utilizzate da
    un esponente della maggioranza per manganellare l’opposizione”,
    ha poi spiegato. (ANSA).   

  • in

    Ucraina: concluso dopo due ore l'allarme aereo in tutto il Paese

     Secondo l’emittente statale ucraina Suspilne, si è conclusa dopo circa due ore l’allerta aerea in vigore a Kiev e nel resto del Paese. Oggi nella capitale ucraina si tiene il vertice tra il governo e i rappresentanti della Commissione europea a cui prende parte anche i presidente del Consiglio europeo Charles Michel.    

  • in

    Mattarella, stampa non può essere soggetta a censure

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “Il bene dell’informazione gode di
    esplicita tutela costituzionale. L’art. 21 della Carta,
    nell’affermare che “Tutti hanno diritto di manifestare
    liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni
    altro mezzo di diffusione – questo riguarda ogni cittadino –
    sottolinea il valore della stampa come mezzo, indicando che “non
    può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”.   
    Lo sottolinea il presidente Sergio Mattarella in un messaggio in
    occasione dei 60 anni dell’Ordine dei Giornalisti. (ANSA).   

  • in

    Meloni, calo bolletta gas grazie a concrete misure del governo

    (ANSA) – ROMA, 03 FEB – “ll calo del 34,2% della bolletta del
    gas sul mercato tutelato per i consumi di gennaio è un’ottima
    notizia e un passo in avanti importante che mette al riparo
    molte famiglie. Un risultato raggiunto grazie alle concrete
    misure attuate dal Governo. Proseguiamo verso questa direzione”.   
    Lo scrive su Telegram la premier Giorgia Meloni. (ANSA).