More stories

  • in

    Ue: Salvini, spocchia di Macron è incomprensibile

    (ANSA) – MILANO, 10 FEB – “Ho sentito Giorgia ieri, se
    riusciamo a portare a casa una sveglia in Europa sul tema
    dell’immigrazione è bene. Devo dire che un certo atteggiamento
    di spocchia da parte di Macron è incomprensibile”. Lo ha detto
    il vicepremier e ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini a
    margine di un sopralluogo al cantiere del villaggio olimpico a
    Milano.   
    “Nel momento in cui c’è la guerra, c’è il caro delle materie
    prime, i cinesi mandano i palloni spia in giro per il mondo,
    Macron pensa di fare da solo? – ha aggiunto -. Non penso che
    andrà lontano, non penso che sia una manifestazione di
    europeismo, di solidarietà e di acume politico”. (ANSA).   

  • in

    Giorno ricordo: Tajani, senza rancore ma senza dimenticare

    (ANSA) – ROMA, 10 FEB – “Guardare al futuro senza rancore, ma
    anche senza dimenticare”. È questo l’appello che lancia il
    ministro degli Esteri Antonio Tajani dal Quirinale dove si
    stanno svolgendo le celebrazioni per il Giorno del ricordo in
    onore delle vittime delle foibe. Tajani, nel suo intervento,
    ricorda “lo strazio delle molte donne” che sul confine orientale
    persero la vita e subirono violenze senza che ora se ne ricordi
    neanche il nome. Cita le parole del Presidente della Repubblica
    Sergio Mattarella nelle precedenti commemorazioni della tragedia
    delle foibe e ricorda anche le vittime che ci furono tra le
    forze dell’ordine. Dai 700 carabinieri, al camion pieno di
    finanzieri che arrestati dai partigiani titini non fecero più
    ritorno in Italia. Tajani ricorda che anche per questo alla
    Guardia di Finanza venne data la medaglia d’oro. Il ministro
    parla anche dei poliziotti finiti nelle foibe perché accusati
    del “solo crimine di essere italiani”. E cita il caso di
    Sebastiano Costanzo anche lui ucciso e poi gettato in una foiba
    profondissima. Tajani parla anche di Norma Cossetto “violentata,
    seviziata e uccisa”. “Continuò così la sparizione della nostra
    gente – aggiunge Tajani – e per molti anni è stata dimenticata”.   
    Ora però si deve tornare a parlarne, grazie alla legge
    istitutiva del Giorno del Ricordo, ma per pensare ad un futuro
    “di pace” animato da una “memoria condivisa”. E a questo
    proposito dichiara che Basovizza deve essere considerato “un
    simbolo per un futuro comune di pace”. E va in questa direzione
    anche la scelta di far diventare Gorizia e Nova Gorica capitali
    della Cultura. Tajani parla dell’Unione europea come di “una
    storia di successo” anche perché “la pace non è data una volta
    per tutte” come dimostra la guerra in Ucraina. Per la cui difesa
    si è mossa l’intera Europa. (ANSA).   

  • in

    Mattarella,circolazione idee non porta rischi, indifferenza sì

    (ANSA) – ROMA, 10 FEB – “Ribadendo la condanna per
    inammissibili tentativi di negazionismo e di giustificazionismo,
    segnalo che il rischio più grave di fronte alle tragedie
    dell’umanità non è il confronto di idee, anche tra quelle
    estreme, ma l’indifferenza che genera rimozione e oblio”. Lo ha
    detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,
    parlando al Quirinale in occasione delle celebrazioni del Giorno
    della Memoria. (ANSA).   

  • in

    Berlusconi,al via cantiere per Ponte sullo Stretto entro 18 mesi

    (ANSA) – ROMA, 10 FEB – “Dobbiamo procedere con grande
    determinazione e con grande velocità, per modernizzare il Paese
    con opere pubbliche funzionali all’arricchimento del tessuto
    economico e al miglioramento della vita degli italiani. Il Ponte
    sullo Stretto di Messina io l’ho proposto vent’anni fa, è
    un’opera attesa da molti, molti anni e sono convinto che
    finalmente verrà realizzato. Penso che si potrà aprire il
    cantiere entro 18 mesi da oggi”. E’ quanto ha detto il leader di
    Fi, Silvio Berlusconi, intervistato a Mattino 5 su Canale 5.   
    (ANSA).   

  • in

    Salvini: “La spocchia di Macron è incomprensibile”

    “Ho sentito Giorgia ieri, se riusciamo a portare a casa una sveglia in Europa sul tema dell’immigrazione è bene. Devo dire che un certo atteggiamento di spocchia da parte di Macron è incomprensibile”. Lo ha detto il vicepremier e ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini a margine di un sopralluogo al cantiere del villaggio olimpico a Milano.
    “Nel momento in cui c’è la guerra, c’è il caro delle materie prime, i cinesi mandano i palloni spia in giro per il mondo, Macron pensa di fare da solo? – ha aggiunto -. Non penso che andrà lontano, non penso che sia una manifestazione di europeismo, di solidarietà e di acume politico”.   

  • in

    Berlusconi,voto regionali darà spinta a governo di 5 anni

    (ANSA) – ROMA, 10 FEB – “Sono convinto che” le elezioni
    regionali “incideranno positivamente certo, ma una vittoria in
    Lombardia e nel Lazio ci darà anche una gran spinta. Ma il
    nostro orizzonte di governo sono i prossimi cinque anni”. E’
    quanto ha detto il leader di Fi, Silvio Berlusconi, intervistato
    a Mattino 5 news su Canale 5.   
    “Gli italiani – ha aggiunto -, votando Forza Italia e il
    centrodestra in Lombardia e nel Lazio, hanno inoltre la
    possibilità di rafforzare il coordinamento tra il Governo e le
    amministrazioni regionali. Quel coordinamento che, negli anni
    dei miei governi mi ha consentito di realizzare molte opere
    pubbliche”. (ANSA).   

  • in

    Sicilia, confermato adeguamento Istat indennità deputati

    (ANSA) – PALERMO, 10 FEB – Confermata la norma sugli
    adeguamenti Istat delle indennità per i 70 parlamentari
    siciliani. L’Assemblea regionale ha appena respinto, con voto
    segreto, un emendamento che prevedeva l’abrogazione della norma
    della legge che nel 2014 aveva introdotto l’automatismo della
    rivalutazione delle indennità al costo della vita.   
    L’emendamento, al ddl stabilità in discussione, era stato
    presentato alla luce delle polemiche per gli 890 euro lordi in
    più in busta paga che gli onorevoli percepiranno quest’anno.   
    (ANSA).