More stories

  • in

    Schlein, Piantedosi ha sprecato occasione per dare risposta

    (ANSA) – ROMA, 07 MAR – “Anche oggi un’occasione sprecata per
    rispondere a domande precise: chi ha deciso che intervenisse la
    guardia di finanza invece che la guardia costiera?”. Lo ha detto
    la segretaria del Pd, Elly Schlein, commentando l’informativa
    del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. “Oggi Piantedosi
    non ha risposto alla domanda: chi ha deciso che non intervenisse
    la guardia costiera?”. (ANSA).   

  • in

    Autonomia: Galvagno, a Calderoli mostrerò ticket aereo 600 euro

    (ANSA) – PALERMO, 07 MAR – “Ho sentito il presidente del
    Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, mi ha detto
    che ha pagato 140 euro il volo per Roma, dove giovedì ci sarà
    l’incontro dei presidente dei Consigli con il ministro Calderoli
    sull’autonomia differenziata. Gli ho girato il biglietto che ho
    acquistato io: è costato 600 euro, e non è Pasqua e neppure
    Capodanno. Mostrerò il biglietto a Calderoli”. Così il
    presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno,
    conversando con l’ANSA a Palazzo dei Normanni.   
    Proprio questo pomeriggio all’Ars è in programma il dibattito
    parlamentare sul disegno di legge per l’autonomia differenziata,
    che nei giorni scorsi ha avuto il via libera dalla Conferenza
    delle Regioni. Il tema si lega con quello dell’insularità,
    principio inserito, alla fine della scorsa legislatura in
    Costituzione, ma bisogna ancora definire i contenuti. “In
    bilancio lo Stato, nell’ultima manovra, ha stanziato per
    l’insularità 100 milioni di euro – aggiunge Galvagno – Si tratta
    di una somma che non servirebbe neppure a calmierare,
    introducendo un cap, i prezzi dei voli aerei dalla Sicilia verso
    il resto del Paese”.   
    Sull’autonomia differenziata, Galvagno lancia un appello alle
    opposizioni all’Ars: “Dobbiamo cercare soluzioni in modo
    tempestivo, mi piacerebbe poter arrivare a Rona, all’incontro
    con Calderoli, con una proposta. Non servono sfogatoi o
    dibattiti incentrati su accuse sterili. Mi auguro che tutte le
    forze politiche esprimano il proprio punto di vista, facendo
    proposte sostenibili e valide, senza scrivere libri dei sogni
    solo per buttare fumo negli occhi dei siciliani”. “Dopo
    l’incontro con Calderoli – prosegue il presidente dell’Assemblea
    siciliana – probabilmente torneremo in aula a confrontarci”.   
    (ANSA).   

  • in

    Celentano a Meloni, migranti si aggrappano a spiraglio libertà

    Adriano Celentano si espone sul naufragio dei migranti a Crotone: pur non prendendo del tutto le distanze dal modo di governare di Giorgia Meloni, sui suoi profili social definisce la premier “una saggia equilibrista” e sottolinea che chi fugge si aggrappa all’unico spiraglio di libertà.    “Io non sono mai stato di destra – scrive Celentano nel post, firmato come sempre L’inesistente – e… tuttavia non mi dispiace il modo di governare della ‘nostra’ Giorgia… Può anche darsi che io sbagli ma a volte ho come il sospetto di trovarmi di fronte a una saggia equilibrista. Saggia, perché non può non tener conto che il governo da lei creato è tutto di – DESTRA – per cui se qualcuno dei SUOI sbaglia, lei può sì rimproverarlo, ma non troppo… Però se lo sbaglio è grande e il rimprovero non è all’altezza dello sbaglio, ciò potrebbe mettere in crisi quell’equilibrio attraverso il quale la renderebbe SAGGIA. Tutti sappiamo che chi scappa da quei paesi eternamente in guerra, rischia a dir poco di morire annegato. Gente povera che si aggrappa all’unico spiraglio di LIBERTA’ dove le probabilità di salvarsi, il più delle volte è inferiore al 50% .    E questo lo sa anche Giorgia. Per cui mi meraviglio se anche lei dice che quelli che vogliono scappare da quei posti TRUCIDI, vanno fermati alla partenza. E’ chiaro che se gli proibissimo di attraversare il mare, potrebbero sì salvarsi dalla TEMPESTA, ma per essere poi ASSASSINATI dai sanguinari di quelle guerre infernali”.   

  • in

    Migranti: M5s, Salvini un coniglio che scappa, si dimetta

    (ANSA) – ROMA, 07 MAR – “Dove è Matteo Salvini, perché
    continua a scappare dal parlamento come un coniglio e non si
    assume le sue responsabilità? Se ritiene di rispondere solo a se
    stesso si guardi allo specchio e si dimetta”. Lo ha detto la
    deputata M5s, Vittoria Baldino, alla Camera nel corso
    dell’informativa del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi
    sulla tragica vicenda del naufragio di una imbarcazione carica
    di migranti al largo delle coste di Steccato di Cutro. Poi ha
    sottolineato che “l’autorità nazionale responsabile della
    convenzione Sar è il ministro Salvini che ha voluto la delega ai
    porti per continuare a padroneggiare sull’immigrazione”. (ANSA).   

  • in

    Migranti: Provenzano, governo sia accusato di strage colposa

    (ANSA) – ROMA, 07 MAR – “Alla fine quelle vite si potevano
    salvare, lo ha detto il comandante della Guardia Costiera di
    Crotone. Il governo deve essere indagato per strage colposa come
    disse anche Meloni il 14 aprile del 2015, dopo il naufragio a
    largo di Lampedusa. Ma allora il naufragio avvenne a 200 miglia
    dalla costa, questo a 200 metri”. Lo ha detto Peppe Provenzano
    (Pd), intervenendo dopo l’informativa del ministro Matteo
    Piantedosi alla Camera sul naufragio di Cutro. (ANSA).   

  • in

    Bicamerale su Orlandi allargata a caso Mirella Gregori

    (ANSA) – ROMA, 07 MAR – La Bicamerale di inchiesta sulla
    scomparsa di Emanuela Orlandi si occuperà anche del caso di
    Mirella Gregori. L’allargamento è stato deciso dalla Commissione
    Affari costituzionali della Camera che sta esaminando la
    proposta di legge che istituisce la Bicamerale, approvando un
    emendamento in tal senso di Roberto Morassut (Pd) e Filiberto
    Zaratti (Avs).   
    Il voto dell’emendamento su Mirella Gregori è avvenuto
    all’unanimità, riferisce il presidente della Commisisone Nazario
    Pagano (Fi), con il governo (il sottosegretario Andrea
    Ostellari) che ha dato parere positivo così come la relatrice
    Sara Kelany (Fdi).   
    Il via libera alla pdl istitutiva della Bicamerale avverrà
    domani. (ANSA).   

  • in

    Meloni, non è lontana l'ora per una presidente della Repubblica

    (ANSA) – ROMA, 07 MAR – “Non ci saranno più ruoli preclusi
    alle donne. Oggi rimuoviamo uno specchio e lo sostituiamo con
    una foto. Ma c’è un altro specchio che possiamo rimuovere, quel
    momento non è lontano come può sembrare”. Lo ha detto la premier
    Giorgia Meloni intervenendo alla presentazione del nuovo
    allestimento della Sala delle Donne alla Camera, dove è stata
    aggiunta la sua fotografia, al posto dello specchio collocato in
    attesa della prima donna presidente del Consiglio. L’altro
    specchio rimasto, è quello dove ognuna si può rispecchiare
    immaginando di diventare la prima presidente della Repubblica.   
    (ANSA).   

  • in

    Veltroni, spero Schlein riporti il Pd alle sue origini

    (ANSA) – ROMA, 07 MAR – “Sono fiducioso e ho speranza che
    Elly riesca a portare il PD alle sue origini, ossia un partito
    di sinistra in grado di conquistarsi la maggioranza degli
    elettori. Una forza di sinistra aperta e moderna capace di
    affrontare le grandi questioni sociali e con una visione aperta
    della società. Sono in una posizione che non mi consente di
    avere tutti gli strumenti per fare una valutazione completa ma
    posso affermare che in Italia c’è bisogno di strumenti in grado
    di accorciare la forbice fra chi ha e chi non ha. Dobbiamo
    tenere dentro quella parte di società che rischia di sganciarsi,
    con rischi e pericoli molto elevati per la tenuta stessa del
    Paese. Siamo vivendo un periodo inedito: la crisi sociale,
    ecologica, la pandemia, gli effetti della guerra. È un periodo
    in cui se non stiamo attenti il rischio di divaricazione sociale
    è molto elevato. Si devono mettere in campo forme di sostegno,
    non c’è dubbio”. Lo afferma Walter Veltroni, ospite della
    trasmissione No Stop News su Rtl.102.5 (ANSA).