More stories

  • in

    Mattarella, assicurare il progresso a tutto il Paese

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – “Vi è coerenze nel disegno del futuro
    tracciato dalla Ue e l’Italia è orgogliosa di esserne parte
    trainante. Oggi però ci sono conseguenze pesanti anche nel
    settore economico, ad esempio con l’inflazione. E’ una sfida
    che riguarda tutto il nostro sistema. Sappiamo che
    partecipazione e unità sono essenziali per la coesione, non vi
    può essere divaricazione tra economia e società. Bisogna
    assicurare il progresso a tutto il Paese. Partecipazione e unità
    che ci indica la Costituzione per lo svolgimento di attività di
    interesse generale” Lo ha detto il presidente della Repubblica,
    Sergio Mattarella, parlando a Firenze. (ANSA).   

  • in

    Pnrr: Mattarella, è il momento di mettersi alla stanga

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – “È il momento per tutti, a partire
    dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga”. Lo ha detto
    il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, concludendo
    il suo intervento alla Conferenza nazionale delle Camere di
    commercio, a Firenze, e citando Alcide De Gasperi che con questa
    epressione invitava i dossettiani della Dc a dare un contributo
    fattivo all’azione del partito.   
    “Nel ringraziare per il vostro impegno, mi permetto di
    rivolgere a voi l’invito che in un contesto ben diverso Alcide
    De Gasperi rivolse nel dopoguerra, quando occorreva ricostruire
    l’Italia dalle macerie e insieme edificare una autentica
    democrazia. È il momento per tutti, a partire dall’attuazione
    del Piano nazionale di ripresa e resilienza, di mettersi alla
    stanga”. (ANSA).   

  • in

    Fosse Ardeatine:L.Fontana,preghiera per vittime naziste

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – “In occasione della commemorazione
    dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, desidero esprimere una
    preghiera per le 335 vittime della ferocia nazista e rendere il
    mio deferente omaggio alle famiglie che persero i propri cari.   
    Preservare la memoria di quella pagina orribile della nostra
    Storia significa anche richiamare le generazioni più giovani
    all’importanza di coltivare tutti i giorni i valori della
    libertà e della democrazia”.   
    Lo afferma il presidente della Camera, Lorenzo Fontana.   
    (ANSA).   

  • in

    Fosse Ardeatine: Casellati, senza memoria in mano a ideologie

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – “Un Paese senza memoria è ostaggio di
    estremismi e degenerazioni ideologiche. Le Fosse Ardeatine
    furono teatro di uno dei più aberranti crimini nazisti.   
    Ricordare non è solo segno di rispetto per le vittime ma un
    dovere morale nei confronti delle nuove generazioni”.   
    Lo scrive sui social la ministra per le Riforma Maria
    Elisabetta Casellati, che posta una immagine della cerimonia
    odierna. (ANSA).   

  • in

    Fosse Ardeatine:Fratoianni, Meloni,quando scriverà antifascisti?

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – “No presidente Meloni: 335 persone
    non furono trucidate dai nazifascisti alle Fosse Ardeatine solo
    perché erano italiani . Perchè erano italiani ed antifascisti,
    ebrei, partigiani. Un giorno o l’altro riuscirà a scrivere
    quella parola? ANTIFASCISTA”.Lo scrive su Twitter il segretario
    nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni parlamentare
    dell’Alleanza Verdi Sinistra. (ANSA).   

  • in

    Fosse Ardeatine: La Russa,tra le pagine più brutali della storia

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – “Oggi l’Italia rende omaggio a 335
    vite spezzate dalla furia nazista. Ricordare e tramandare la
    memoria dell’eccidio delle Fosse Ardeatine è un dovere di tutti
    perché quanto avvenne il 24 marzo 1944 rappresenta una delle
    pagine più brutali e vergognose della nostra storia”.   
    Così il Presidente del senato Ignazio La Russa. (ANSA).   

  • in

    Terzo Polo:Calenda,è già fatto, segretario?Decidono iscritti

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – Il Terzo Polo “E’ già fatto. E’ stato
    deciso che il 10 di giugno le due assemblee di Azione e Italia
    Viva deliberano la fusione, io mi presento come segretario, ma
    poi decidono gli iscritti, con un meccanismo di primarie tra gli
    iscritti e non certo come ha fatto il Pd, lasciando che a
    decidere il segretario dem fossero i 5 stelle che ahnno votato
    alle loro primarie. Gli iscritti hanno votato per Bonaccini e i
    non iscritti hanno ribaltato il risultato scegliendo la
    Schlein”. Lo afferma Carlo Calenda, leader di Azione, a Mattino
    5 su Canale 5. (ANSA).   

  • in

    Fosse Ardeatine: Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio

    (ANSA) – ROMA, 24 MAR – Arrivato al Mausoleo delle Fosse
    Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
    seguito dal ministro della Difesa Guido Crosetto, ha reso
    omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario
    dell’eccidio. È così iniziata la cerimonia, alla presenza del
    Capo dello Stato.   
    Sul palco, tra gli altri, il presidente del Senato Ignazio
    La Russa, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, il
    sindaco di Roma Roberto Gualtieri, la vice presidente della
    Regione Lazio, Roberta Angelilli. (ANSA).