More stories

  • in

    Fvg: con primi dati ore 12 affluenza tra 11% e 12%, in calo

    (ANSA) – TRIESTE, 02 APR – Quando sono noti i dati relativi a
    quasi tutte le sezioni (1.262 su 1.360), l’affluenza alle ore 12
    per le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia oscilla tra
    l’11% e il 12%. Lo si rileva dal sito della Regione Friuli
    Venezia Giulia. All’ultima tornata elettorale per le regionali,
    nel 2018, quando si votava in un unico giorno, alle 12
    l’affluenza definitiva si era attestata al 18,07%.   
    Il portale suddivide le percentuali di affluenza per
    circoscrizione: a Trieste alle 12 è pari all’11% con tutte le
    276 rilevate; a Gorizia è del 12% (143 su 153); a Udine del 12%
    (440 su 491); a Tolmezzo dell’11% (113 su 121); a Pordenone
    dell’11% (290 su 319). (ANSA).   

  • in

    Mattarella a PizzAut, 'presidente sei uno di noi'

    (ANSA) – MONZA, 02 APR – “Presidente sei uno di noi”. Così lo
    staff e i ragazzi di PizzAut, la pizzeria dove lavorano ragazzi
    affetti da autismo, che inaugura oggi il suo secondo ristorante
    a Monza, hanno accolto il presidente della Repubblica Sergio
    Mattarella.
    Il presidente appena entrato è andato a visitare le cucine e
    gli sono state mostrate le particolarità di questo ristorante,
    come funzioni in maniera diversa dagli altri, visto che, ad
    esempio, non ci sono spigoli, in modo che i ragazzi possano
    lavorare in assoluta sicurezza.
    Una volta uscito dalle cucine, il presidente è stato accolto
    da un grande applauso da parte di tutto lo staff e le persone in
    sala, poi sei è seduto al tavolo e lì è partito il saluto,
    “presidente sei uno di noi”.
    A tavola il vino servito al presidente proviene da terreni
    confiscati alla criminalità organizzata, come altri prodotti
    per le pizze, la mozzarella di bufala e il pomodoro. Il ragazzo
    che ha servito il vino a Mattarella ha chiacchierato un po’ con
    lui e poi gli ha detto, “va bene adesso ti lascio mangiare”.   
    Sergio Mattarella gli ha dolcemente sorriso. (ANSA).   

  • in

    Autismo: Meloni, dal governo impegno costante e determinato

    “Oggi si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dalle Nazioni Unite per promuovere una maggiore attenzione verso le persone con disturbo dello spettro autistico. Per questa occasione la facciata di Palazzo Chigi verrà illuminata di blu, dal tramonto di oggi alle 6 di domani. È un piccolo gesto di vicinanza alle famiglie, alle associazioni e agli operatori che, con impegno e tanto amore, ogni giorno affrontano sfide importanti”. Lo dichiara la premier, Giorgia Meloni.  
    “Per questo intendiamo sostenere con determinazione il progetto di vita di ogni persona e le tante azioni già intraprese dal Governo per la ricerca, per finanziare i progetti socio-sanitari e migliorare i percorsi di accompagnamento alla vita adulta. Per questo – aggiunge la presidente del Consiglio – abbiamo stanziato 77 milioni per migliorare la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico e sviluppare progetti di inclusione e la piena partecipazione alla vita quotidiana. Il nostro impegno è costante e determinato: individuare il talento e le risorse da potenziare in ogni persona è un investimento per le comunità e rende più forte e coesa la nostra Italia”.    
    La Russa, inclusione sociale sia priorità  – “In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, desidero esprimere la mia sentita vicinanza a tutte le persone che ogni giorno convivono con questo disturbo. Supportare le tante famiglie e sensibilizzare l’opinione pubblica è opera imprescindibile. L’inclusione sociale deve essere una priorità e il mio auspicio è che oltre alle Istituzioni, ognuno di noi, possa tutti i giorni fare qualcosa per garantire a queste persone l’esercizio dei diritti fondamentali senza alcuna discriminazione e senza alcuna barriera. Aiutare le famiglie, investire nelle strutture e nei servizi, garantire percorsi di formazione-lavoro, assicurare più docenti di sostegno: questo e molto altro possiamo e dobbiamo fare per arrivare ad una vera inclusione”. Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa.
    Fontana, ogni sforzo per garantire inclusione  – “Desidero rinnovare la mia vicinanza alle famiglie e il mio plauso a tutti coloro che dedicano tempo e attenzione alle persone nello spettro autistico. La sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questo tema rappresenta un contributo prezioso anche nel contrasto a ogni forma di emarginazione e discriminazione. Occorre altresì continuare a compiere ogni sforzo per garantire l’accesso ai servizi di sostegno alle persone autistiche e pari opportunità di partecipazione alla vita sociale, economica e culturale del Paese affinchè le loro potenzialità possano essere valorizzate al meglio”. Lo scrive in una nota il Presidente della Camera Lorenzo Fontana.
    Ministero Istruzione e Merito illuminato di blu – Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aderito alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, come numerosi palazzi istituzionali, si è illuminato di blu, il colore simbolo della Giornata, dalle 19.30 di sabato primo aprile all’una di domenica 2 aprile.

  • in

    Il Papa è in Piazza San Pietro per la messa delle Palme

    (ANSA) – CITTÀ DEL VATICANO, 02 APR – Papa Francesco è
    arrivato in Piazza San Pietro dove presiede la celebrazione
    della messa della Domenica delle Palme. Francesco è arrivato nei
    pressi dell’obelisco, al centro della piazza, per il rito della
    benedizione dei rami d’ulivo. Ha raggiunto il luogo in
    papamobile; Francesco, che è ancora convalescente dopo il
    ricovero, indossa il suo cappotto bianco, sopra il quale gli è
    stata collocata la stola rossa per la liturgia della
    benedizione. La voce è un po’ debole. (ANSA).   

  • in

    Fvg: i seggi per le elezioni regionali sono aperti dalle 7

     Hanno aperto questa mattina alle 7 i seggi per le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia. Si voterà in due giorni: oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15.Lo scrutinio inizierà al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti.
    Gli elettori chiamati alle urne in Fvg sono oltre 1,1 milioni, suddivisi in 215 comuni e 1.360 sezioni. In particolare, in 24 comuni, tra cui Udine, si voterà anche per il rinnovo di sindaco e Consiglio comunale. Lo scrutinio delle amministrative comincerà al termine dello spoglio delle schede regionali.    

  • in

    Pnrr:Tajani, per Fi si raggiungeranno gli obiettivi fondamentali

    (ANSA) – ANCONA, 01 APR – “Forza Italia è convinta che si
    raggiungeranno gli obiettivi fondamentali” del Pnrr. Lo ha detto
    il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ad
    Ancona, a margine di un’iniziativa a sostegno del candidato
    sindaco del centrodestra Daniele Silvetti. “Abbiamo sempre
    chiesto flessibilità alla Commssione europea – ha ricordato .-
    perché il Recovery Plan, ‘padre’ del Pnrr, è nato in piena
    crisi coronavirus, non sapevamo allora come sarebbero andate a
    finire le cose, dopo c’è stata la crisi della guerra in
    Ucraina”. “Bisogna essere flessibili – ha ribadito -, poter
    apportare alcuni cambiamenti necessari senza stravolgere il
    progetto. La Commissione europea, attraverso il commissario
    Gentiloni, è disponibile a discutere. Forza Italia è ottimista
    sulla possibilità di concludere positivamente questa
    trattativa”. (ANSA).   

  • in

    La Russa: Tajani, fascismo morto nel 1945, Resistenza è di tutti

    (ANSA) – ANCONA, 01 APR – “Non è questo il momento di fare
    dibattiti storici. Il fascismo è morto nel 1945. la Resistenza,
    la lotta contro gli invasori, la liberazione dell’Italia è un
    patrimonio di tutti. Il resto lo lasciamo agli storici”. Lo ha
    detto il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, a
    margine di una manifestazione elettorale ad Ancona, ai
    giornalisti che gli chiedevano un commento sulle frasi del
    presidente del Senato La Russa sull’attentato di via Rasella Di
    quella fase storica “sono stati protagonisti i nostri militari,
    i partigiani cattolici, liberali, repubblicani, monarchici e
    anche anche quelli di sinistra”. “Non c’è da politicizzare la
    Resistenza né in un senso né nell’altro – ha ribadito – perché
    la liberazione dell’Italia è un patrimonio di tutti”. (ANSA).   

  • in

    La Russa: “Ho sbagliato a non dire 'soldati nazisti gli uccisi'”

    “Ho sbagliato a non sottolineare che i tedeschi uccisi in via Rasella fossero soldati nazisti, ma credevo che fosse ovvio e scontato oltre che notorio. Non so poi se effettivamente è errata la notizia, più volte pubblicata e da me presa per buona, che i riservisti altoatesini inquadrati nella polizia tedesca facessero anche parte della banda militare del corpo”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa. E ha aggiunto: “Fatte salve le persone che hanno commentato pretestuosamente e in prevenuta malafede, voglio invece scusarmi con chi anche in forza di resoconti imprecisi abbia comunque trovato motivi di sentirsi offeso”. 

    Agenzia ANSA

    ‘Via Rasella è stata una pagina tutt’altro che nobile della resistenza, quelli uccisi furono una banda musicale di semi-pensionati e non nazisti delle SS’. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Ira dell’Anpi: ‘Parole indegne’. Schlein: ‘Inaccettabile’. M5s: ci vogliono distrarre. Calenda: è inadeguato (ANSA)

    “Ignazio La Russa dovrebbe avere lui la coscienza delle dimissioni da Presidente del Senato dopo le sue parole su via Rasella perché è palesemente inadeguato al ruolo che ricopre”: così il presidente nazionale dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo ha risposto alla domanda di Radio Popolare sulla possibile richiesta di sue dimissioni da parte dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani.
    Attacca la segretaria del Pd Elly Schlein: “Non bastano le scuse – dice all’iniziativa del Domani – perché quotidianamente sentiamo affermazioni gravissime da persone che ricoprono cariche importanti. Ieri non solo sono arrivate su via Rasella con l’intento di riscrivere la storia: ma abbiamo sentito parlare di donne come forni, frigoriferi, che sono anche modi per evitare le domande che le opposizioni stanno facendo”. 

    La Russa-Via Rasella, Conte: ‘Spesso si lascia andare a revisionismi raffazzonati’