More stories

  • in

    Schlein, squadra del Pd è grande, sarà un problema per Meloni

    (ANSA) – ROMA, 07 APR – La nuova segreteria Pd è “una squadra
    di grande qualità, specie se confrontata con chi oggi è al
    governo, che sfideremo su tutti i terreni e i temi. Continueremo
    a voler essere un problema per Giorgia Meloni”. Lo ha detto la
    segretaria del Pd, Elly Schlein, in diretta Instagram. “La
    squadra che abbiamo composto, penso che sia il giusto mix fra
    rinnovamento, apertura e solidità”. (ANSA).   

  • in

    Calenda, polemiche sulle mie parole su Berlusconi sono assurde

    (ANSA) – ROMA, 07 APR – “Perchè siamo il paese delle
    polemiche assurde e inutili. Ripeto: auguri di pronta guarigione
    a un protagonista della politica italiana di cui sono stato
    sempre un avversario ma che ha dimostrato e dimostra il coraggio
    di un leone. Fine.”. Lo scrive su twitter il leader di Azione
    Carlo Calenda, ritornando sulle polemiche scaturite dopo le sue
    dichiarazioni di ieri riguardo Silvio Berlusconi. (ANSA).   

  • in

    Barelli,Cav ha chiamato i dirigenti,non si parla di congressi

    (ANSA) – ROMA, 07 APR – “L’impegno del presidente Silvio
    Berlusconi è sempre attivo. Infatti, anche stamattina, ha
    telefonato ad alcuni dirigenti proprio per preparare i lavori
    del Parlamento nella settimana subito dopo Pasqua. Ci sarà una
    convention il 5 e il 6 maggio e contiamo anche sulla sua
    presenza. Non si parla di congressi, non si parla di null’altro
    se non della salute del nostro presidente che fortunatamente,
    nelle ultime ore, sta migliorando”. Lo ha detto Paolo Barelli,
    presidente dei deputati di Forza Italia, ai microfoni del Tg3.   
    (ANSA).   

  • in

    Berlusconi, seconda notte tranquilla al San Raffaele

        Silvio Berlusconi ha passato una notte tranquilla, la seconda in terapia intensiva al San Raffaele di Milano dopo il ricovero di mercoledì. Secondo quanto filtra in ambienti ospedalieri, il Cavaliere reagisce bene alle cure e oggi si sottoporrà a nuovi accertamenti. L’attenzione deimedici rimane alta sull’infezione polmonare, conseguenza di un forte indebolimento generale.   Al momento non sono previstibollettini medici. 
       Ieri fonti vicine a Berlusconi informavano che il leader di Forza Italia sta seguendo le terapie al San Raffaele ed è vigile. Le sue condizioni, sottolineavano “registrano oggi un incoraggiante miglioramento rispetto a ieri. Sebbene la situazione imponga la massima prudenza, l’ex premier starebbe reagendo in modo positivo alla terapia antibiotica decisa per curare la polmonite insorta negli scorsi giorni”. “La forma di leucemia cronica da cui è affetto da tempo – come riferiscono le stesse fonti – peraltro non sarebbe rara per soggetti della sua età e viene normalmente trattata con terapie poco invasive, consentendo una qualità della vita pressoché normale”.
       La premier Giorgia Meloni, a quanto si apprende, ha sentito in giornata Silvio Berlusconi. La presidente del Consiglio ha chiamato il leader di Forza Italia esprimendogli il suo incoraggiamento e facendogli gli auguri di pronta guarigione. In seguito,telefonata a sorpresa durante il Consiglio dei ministri, Berlusconi chiama e parla con la presidente del consiglio Giorgia Meloni e con il vicepremier Matteo Salvini. “È la telefonata più bella che potessi ricevere”, ha commentato poi Salvini che al presidente di Forza Italia ha ribadito: “Ti aspettiamo presto”.

    Agenzia ANSA

    Non è classificata tra le forme più gravi la leucemia mielomonocitica cronica che ha colpito Silvio Berlusconi, ed è trattabile con un tipo di chemioterapia di ultima generazione che agisce sul Dna. (ANSA)

       Sono ritornati ieri all’ospedale San Raffaele di Milano Marina e Paolo Berlusconi, la figlia primogenita e il fratello di Silvio Berlusconi che si trova ricoverato da ieri in terapia intensiva nella struttura. Nel pomeriggio sono arrivati anche Barbara e Pier Silvio: il presidente dei Mediaset è entrato a piedi da un ingresso della struttura ma non ha voluto rilasciare dichiarazioni alla stampa.In visita al presidente di Forza Italia anche Fedele Confalonieri presidente di Mediaset. Con lui anche Marcello Dell’Utri insieme al presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, a fare visita a Silvio Berlusconi all’ospedale San Raffaele di Milano, dove l’ex premier è ricoverato da ieri. L’ex senatore e amico di una vita ha lasciato la struttura insieme a Confalonieri percorrendo a piedi un breve tratto di strada, poi i due si sono salutati e sono saliti su due macchine diverse. “C’è preoccupazione però siamo ottimisti”. Lo ha detto il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri parlando ai cronisti uscendo dal San Raffaele di Milano dove ha fatto visita all’amico Silvio Berlusconi. Come l’ha visto oggi? “Molto meglio”, di ieri. “Ci sono i medici – ha concluso Confalonieri incalzato dai cronisti che gli chiedevano notizie -. Stava dormendo”. Al San Raffaele anche Adriano Galliani, l’amministratore delegato del Monza.
    Pollice in su di Luigi Berlusconi da dietro i finestrini della sua auto, lasciando il San Raffaele dove è ricoverato il padre Silvio. Anche la prima figlia Marina ha appena lasciato la struttura mentre la sorella Barbara è ancora dentro con l’ex premier.

    Berlusconi, il fratello Paolo: ‘Siamo fiduciosi’

    “Siamo più sollevati, c’è un miglioramento. Siamo fiduciosi”. Così Paolo, il fratello di Silvio Berlusconi, ha parlato con i cronisti uscendo dall’ospedale San Raffaele di Milano, dove ha fatto visita all’ex premier ricoverato da ieri. “Sta riposando”, ha concluso. “Abbiamo la consapevolezza che è curato nel migliore dei modi e quindi siamo fiduciosi, poi c’è il bollettino medico che è stato emesso e spiega tutta la situazione quindi siamo fiduciosi”. Così Paolo,ha parlato con i cronisti fuori dall’ospedale San Raffaele di Milano. “Siamo veramente consapevoli che è curato nel migliore dei modi, questo ci dà la garanzia che è trattato molto bene e siamo fiduciosi che anche questa volta mio fratello ne uscirà più forte di prima”, ha concluso.
    “È un leone”: è quanto ha detto Pier Silvio, il secondogenito di Silvio Berlusconi, sorridendo ai cronisti prima di salire in auto e lasciare il San Raffaele.

    Agenzia ANSA

    La situazione rimane complessa ma stabile per Berlusconi ricoverato da ieri al San Raffaele. La notte è trascorsa senza novità, l’ex premier è sempre vigile, si apprende in mattinata in ambienti vicini all’ex premier che sta continuando una terapia intensiva per ristabilire una corretta ossigenazione del sangue.
    Ha inziato la chemioterapia per combattere una forma di leucemia che lo ha colpito e che ne ha costretto il ricovero. La prima somministrazione è avvenuta ieri, dopo il ricovero. Le sue condizioni, a quanto si apprende, restano stabili.

    Agenzia ANSA

    Nel 63 fonda Edilnord, 30 anni dopo la discesa in campo (ANSA)

       

    Agenzia ANSA

    Berlusconi era stato dimesso dall’ospedale San Raffaele lo scorso 30 marzo. Il nuovo ricovero per problemi cardiovascolari. ‘E’ stazionario ma vigile’. Paolo Berlusconi: ‘Silvio è stabile, è una roccia’. Meloni: ‘Forza Silvio, auguri di pronta guarigione’. Salvini: ‘L’Italia ti aspetta’. Per lui applauso da tutti i gruppi al Senato. Tutti i figli al San Raffaele, da Marina a Luigi (ANSA)

    “Ho parlato con il professor Zangrillo questa mattina, mi ha detto che Silvio Berlusconi ha passato una notte tranquilla, le condizioni sono stabili. Il modo migliore per noi di stargli vicino è di lavorare alla riorganizzazione territoriale in vista delle amministrative di maggio come ci ha detto in diversi messaggi nei giorni scorsi”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Uno Mattina su Rai 1. “Berlusconi ha lavorato fino all’altro ieri sera. Speriamo che il leone torni presto alla guida del partito, lui non molla mai. E’ lui la guida del nostro partito, è lui il leader di Fi”. Ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Uno mattina su Rai 1. “Siamo impegnati in previsione di un evento di Forza Italia per maggio, lavoriamo alla riorganizzazione territoriale e al rafforzamento del partito per avere una presenza più capillare sul territorio. Era veramente molto attivo fino all’altro ieri sera. Vogliamo essere tutti ottimisti”, ha aggiunto.

    Agenzia ANSA

    Il ricovero di Silvio Berlusconi al San Raffaele di Milano fa il giro del mondo con la notizia riportata dai principali media internazionali. Dal Washington Post al Guardian, dallo Spiegel a France24, da El Pais ad Al Jazeera e perfino sull’australiano News. (ANSA)

    “Il presidente Berlusconi ha riscontrato una infezione postuma di qualcosa che già aveva. Era stato ricoverato per accertamenti, mi risulta che abbia passato una notte tranquilla e nelle prossime ore capiremo l’evoluzione. Speriamo positiva. Il presidente vuole che l’attività di Forza Italia vada avanti spedita e che non si fermi. Berlusconi è vigile. Siamo in contatto con lui, la manifestazione del 5 e 6 maggio è confermata. Ho lavorato con lui fino a sabato a mezzanotte: Berlusconi è una persona molto attiva, innamorata di Forza Italia”. Lo afferma il capogruppo alla Camera di Fi, Paolo Barelli, ai microfoni di Rtl 102.5 “Non mi risulta quello che dicono sulla leucemia. Tutto il mondo è preoccupato per Berlusconi, che lascia il segno della sua attività. Oggi ci sarà un bollettino medico che mi auguro dia sollievo.allo Spiegel a France24, da El Pais ad Al Jazeera e perfino sull’australiano News. 

    Agenzia ANSA

    Lo rende noto un comunicato di Fi (ANSA)

  • in

    Berlusconi reagisce bene, 'la leucemia è trattabile'. Pier Silvio sorridente: 'E' un leone'

    Silvio Berlusconi sta seguendo le terapie al San Raffaele ed è vigile. Lo sottolineano fonti vicine all’ex premier.  Le condizioni di Silvio Berlusconi “registrano oggi un incoraggiante miglioramento rispetto a ieri. Sebbene la situazione imponga la massima prudenza, l’ex premier starebbe reagendo in modo positivo alla terapia antibiotica decisa per curare la polmonite insorta negli scorsi giorni”. Lo apprende l’ANSA da fonti vicino al presidente. “La forma di leucemia cronica da cui è affetto da tempo – come riferiscono le stesse fonti – peraltro non sarebbe rara per soggetti della sua età e viene normalmente trattata con terapie poco invasive, consentendo una qualità della vita pressoché normale”.
    La premier Giorgia Meloni, a quanto si apprende, ha sentito in giornata Silvio Berlusconi. La presidente del Consiglio ha chiamato il leader di Forza Italia esprimendogli il suo incoraggiamento e facendogli gli auguri di pronta guarigione. In seguito,telefonata a sorpresa durante il Consiglio dei ministri, Berlusconi chiama e parla con la presidente del consiglio Giorgia Meloni e con il vicepremier Matteo Salvini. “È la telefonata più bella che potessi ricevere”, ha commentato poi Salvini che al presidente di Forza Italia ha ribadito: “Ti aspettiamo presto”.

    Agenzia ANSA

    Non è classificata tra le forme più gravi la leucemia mielomonocitica cronica che ha colpito Silvio Berlusconi, ed è trattabile con un tipo di chemioterapia di ultima generazione che agisce sul Dna. (ANSA)

    Sono ritornati all’ospedale San Raffaele di Milano Marina e Paolo Berlusconi, la figlia primogenita e il fratello di Silvio Berlusconi che si trova ricoverato da ieri in terapia intensiva nella struttura. I due sono arrivati con la stessa auto, per loro è la seconda visita all’ex premier dopo quella di questa mattina. Nel pomeriggio sono arrivati anche Barbara e Pier Silvio: il presidente dei Mediaset è entrato a piedi da un ingresso della struttura ma non ha voluto rilasciare dichiarazioni alla stampa.In visita al presidente di Forza Italia anche Fedele Confalonieri presidente di Mediaset. Con lui anche Marcello Dell’Utri insieme al presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, a fare visita a Silvio Berlusconi all’ospedale San Raffaele di Milano, dove l’ex premier è ricoverato da ieri. L’ex senatore e amico di una vita ha lasciato la struttura insieme a Confalonieri percorrendo a piedi un breve tratto di strada, poi i due si sono salutati e sono saliti su due macchine diverse. “C’è preoccupazione però siamo ottimisti”. Lo ha detto il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri parlando ai cronisti uscendo dal San Raffaele di Milano dove ha fatto visita all’amico Silvio Berlusconi. Come l’ha visto oggi? “Molto meglio”, di ieri. “Ci sono i medici – ha concluso Confalonieri incalzato dai cronisti che gli chiedevano notizie -. Stava dormendo”. Al San Raffaele anche Adriano Galliani, l’amministratore delegato del Monza.
    Pollice in su di Luigi Berlusconi da dietro i finestrini della sua auto, lasciando il San Raffaele dove è ricoverato il padre Silvio. Anche la prima figlia Marina ha appena lasciato la struttura mentre la sorella Barbara è ancora dentro con l’ex premier.

    Berlusconi, il fratello Paolo: ‘Siamo fiduciosi’

    “Siamo più sollevati, c’è un miglioramento. Siamo fiduciosi”. Così Paolo, il fratello di Silvio Berlusconi, ha parlato con i cronisti uscendo dall’ospedale San Raffaele di Milano, dove ha fatto visita all’ex premier ricoverato da ieri. “Sta riposando”, ha concluso. “Abbiamo la consapevolezza che è curato nel migliore dei modi e quindi siamo fiduciosi, poi c’è il bollettino medico che è stato emesso e spiega tutta la situazione quindi siamo fiduciosi”. Così Paolo,ha parlato con i cronisti fuori dall’ospedale San Raffaele di Milano. “Siamo veramente consapevoli che è curato nel migliore dei modi, questo ci dà la garanzia che è trattato molto bene e siamo fiduciosi che anche questa volta mio fratello ne uscirà più forte di prima”, ha concluso.
    “È un leone”: è quanto ha detto Pier Silvio, il secondogenito di Silvio Berlusconi, sorridendo ai cronisti prima di salire in auto e lasciare il San Raffaele.

    Agenzia ANSA

    La situazione rimane complessa ma stabile per Berlusconi ricoverato da ieri al San Raffaele. La notte è trascorsa senza novità, l’ex premier è sempre vigile, si apprende in mattinata in ambienti vicini all’ex premier che sta continuando una terapia intensiva per ristabilire una corretta ossigenazione del sangue.
    Ha inziato la chemioterapia per combattere una forma di leucemia che lo ha colpito e che ne ha costretto il ricovero. La prima somministrazione è avvenuta ieri, dopo il ricovero. Le sue condizioni, a quanto si apprende, restano stabili.

    Agenzia ANSA

    Nel 63 fonda Edilnord, 30 anni dopo la discesa in campo (ANSA)

       

    Agenzia ANSA

    Berlusconi era stato dimesso dall’ospedale San Raffaele lo scorso 30 marzo. Il nuovo ricovero per problemi cardiovascolari. ‘E’ stazionario ma vigile’. Paolo Berlusconi: ‘Silvio è stabile, è una roccia’. Meloni: ‘Forza Silvio, auguri di pronta guarigione’. Salvini: ‘L’Italia ti aspetta’. Per lui applauso da tutti i gruppi al Senato. Tutti i figli al San Raffaele, da Marina a Luigi (ANSA)

    “Ho parlato con il professor Zangrillo questa mattina, mi ha detto che Silvio Berlusconi ha passato una notte tranquilla, le condizioni sono stabili. Il modo migliore per noi di stargli vicino è di lavorare alla riorganizzazione territoriale in vista delle amministrative di maggio come ci ha detto in diversi messaggi nei giorni scorsi”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Uno Mattina su Rai 1. “Berlusconi ha lavorato fino all’altro ieri sera. Speriamo che il leone torni presto alla guida del partito, lui non molla mai. E’ lui la guida del nostro partito, è lui il leader di Fi”. Ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Uno mattina su Rai 1. “Siamo impegnati in previsione di un evento di Forza Italia per maggio, lavoriamo alla riorganizzazione territoriale e al rafforzamento del partito per avere una presenza più capillare sul territorio. Era veramente molto attivo fino all’altro ieri sera. Vogliamo essere tutti ottimisti”, ha aggiunto.

    Agenzia ANSA

    Il ricovero di Silvio Berlusconi al San Raffaele di Milano fa il giro del mondo con la notizia riportata dai principali media internazionali. Dal Washington Post al Guardian, dallo Spiegel a France24, da El Pais ad Al Jazeera e perfino sull’australiano News. (ANSA)

    “Il presidente Berlusconi ha riscontrato una infezione postuma di qualcosa che già aveva. Era stato ricoverato per accertamenti, mi risulta che abbia passato una notte tranquilla e nelle prossime ore capiremo l’evoluzione. Speriamo positiva. Il presidente vuole che l’attività di Forza Italia vada avanti spedita e che non si fermi. Berlusconi è vigile. Siamo in contatto con lui, la manifestazione del 5 e 6 maggio è confermata. Ho lavorato con lui fino a sabato a mezzanotte: Berlusconi è una persona molto attiva, innamorata di Forza Italia”. Lo afferma il capogruppo alla Camera di Fi, Paolo Barelli, ai microfoni di Rtl 102.5 “Non mi risulta quello che dicono sulla leucemia. Tutto il mondo è preoccupato per Berlusconi, che lascia il segno della sua attività. Oggi ci sarà un bollettino medico che mi auguro dia sollievo.allo Spiegel a France24, da El Pais ad Al Jazeera e perfino sull’australiano News. 

    Agenzia ANSA

    Lo rende noto un comunicato di Fi (ANSA)

  • in

    Ok alle assunzioni nella Pa, 2.100 nelle forze dell'ordine

    Corsa a ostacoli per il disegno di legge sulla concorrenza: l’esame prosegue, ma il Consiglio dei ministri si chiude con un nuovo slittamento dell’approvazione, dopo quello nella riunione del 28 marzo. Allora c’era stata una retromarcia sulla liberalizzazione dei saldi e poi era emerso un problema di coperture. Il nuovo scoglio, secondo quanto filtra, è rappresentato dalle misure sulle concessioni per gli ambulanti. Via libera, invece, al decreto legge per oltre 3mila assunzioni nella Pubblica amministrazione, più di 2.100 per le forze di sicurezza, “un segnale concreto per i cittadini e per i servitori dello Stato che ogni giorno assicurano il controllo del territorio” nelle intenzioni dell’esecutivo. Approvato anche il decreto legge che istituzionalizza la cabina di regia sulla siccità, con Giorgia Meloni che delega Matteo Salvini a guidarla, e nel giro di una decina di giorni dovrebbe essere nominato un commissario straordinario. Mentre inizia il Cdm a Palazzo Chigi, da Milano arrivano segnali sulla salute su Silvio Berlusconi che allentano un po’ le preoccupazioni. E Meloni durante la riunione lascia la sala per parlargli al telefono, esprimendogli incoraggiamento e auguri di pronta guarigione. Il leader di FI sente anche Matteo Salvini: “È la telefonata più bella che potessi ricevere”, dice il leader leghista. Unite dall’apprensione per le condizioni di Berlusconi, le varie anime del governo non trovano ancora la sintesi sul ddl concorrenza, che andava avviato già nel 2022 (per completare l’esame in Parlamento e i decreti attuativi entro fine 2023) e rappresenta uno degli obiettivi del Pnrr per quest’anno. L’Italia è chiamata da Bruxelles, in linea con la direttiva Bolkestein, ad aumentare la concorrenza anche nel settore del commercio ambulante, e nelle prime ipotesi di testo si prevedeva la messa a gara delle concessioni per dieci anni. Sono in corso approfondimenti. Secondo diverse ricostruzioni, nella riunione quasi non se ne è parlato. Le ultime bozze ipotizzavano anche una ricognizione annuale da parte delle amministrazioni comunali sulle aree pubbliche destinate ai mercati rionali. Il settore è in subbuglio e si rischia una nuova procedura di infrazione dall’Ue. Una situazione simile a quella dei balneari, su cui incombe la sentenza della Corte di giustizia europea del 20 aprile. Il tema agita governo e maggioranza. Non c’è un’unica linea neanche nel partito della premier, la quale intanto dovrebbe assegnare le deleghe sui balneari: nel centrodestra è diffusa la convinzione che andranno a Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le politiche del mare. Dopo lo stop di inizio settimana, quando Palazzo Chigi ha chiesto una verifica di fattibilità sulle coperture rispetto alla mole di assunzioni nella P.a prevista dalle prime bozze, viene approvato il decreto sul rafforzamento organizzativo delle amministrazioni. Nessun taglio particolare, alla fine. Due terzi del nuovo organico riguardano Carabinieri, Guardia di finanza, Vigili del fuoco, Polizia, Capitanerie di porto e Guardia costiera. Queste assunzioni sono finanziate attraverso l’ultima legge di Bilancio con i fondi previsti per la sicurezza, quelle nei ministeri sono coperte dalla manovra del governo Draghi. C’è anche l’aumento del compenso fino al 30% per i ricercatori che vincono finanziamenti di ricerca, ad esempio i progetti Gant Horizon e Marie Curie. Un incentivo, viene spiegato, ai ricercatori a rimanere in Italia e per attirarne nuovi dall’estero. Il Cdm dà poi il via libera al decreto siccità, pensato con l’obiettivo di rendere l’azione del Governo e delle Regioni più efficace e coordinata. Salvini intende convocare la prima riunione entro un mese, quando verranno approfonditi anche gli aspetti economico-finanziari.Siccità, arriva il commissario straordinario nazionale – Contro la siccità che colpisce l’Italia, il governo schiera una cabina di regia fra i ministri e un commissario straordinario nazionale. Sono le novità più importanti del Decreto legge sulla crisi idrica che è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Altre novità sono la semplificazione delle procedure per gli interventi sulla rete, per l’utilizzo delle acque depurate in agricoltura e per i dissalatori. L’obiettivo di cabina di regia e commissario per la crisi idrica è individuare gli interventi necessari e realizzarli al più presto, eliminando lungaggini ed ostacoli. Le due strutture avranno il potere di sostituire gli enti locali e i concessionari che non fanno le opere, e di attuarle al posto loro. La cabina di regia è incardinata alla Presidenza del Consiglio e presieduta dal premier o, su sua delega, dal ministro delle Infrastrutture. E’ stato proprio Matteo Salvini a presentare il testo del Dl. La cabina comprende i ministri delle Infrastrutture, dell’Ambiente, del Pnrr, dell’Agricoltura, della Protezione civile, degli Affari regionali e dell’Economia, oltre al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli investimenti pubblici. Il suo primo compito è fare entro 30 giorni una ricognizione delle opere urgenti e di quelle da affidare al commissario straordinario. Il ministero di Salvini ha già fatto sapere che entro un mese ci sarà la prima riunione della cabina. In caso di inadempienza dei soggetti che devono realizzare le opere, può attivare i poteri sostitutivi del commissario. Quest’ultimo deve essere nominato entro 10 giorni dall’entrata in vigore del Dl con decreto del premier, e resterà in carica fino al 31 dicembre 2023, con l’incarico prorogabile di un anno. Avrà a disposizione una struttura fino a 25 persone. Il suo mandato è realizzare gli interventi urgenti di cui è incaricato dalla cabina di regia, monitorare la situazione su tutto il territorio nazionale e l’attuazione delle opere necessarie. Può intervenire con poteri sostitutivi in caso di inadempienza, previa delibera del Cdm, e può revocare le concessioni. Il decreto prevede procedure accelerate e tempi certi per gli interventi di miglioramento dell’efficienza delle infrastrutture idriche e di dragaggio degli invasi. Semplificazioni anche per il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue depurate e per i dissalatori. Presso ciascuna delle Autorità di bacino distrettuali viene istituito un Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici.”La crisi idrica in atto ha bisogno di interventi forti. Con il decreto sulla siccità, il governo sceglie di fronteggiare con tutti gli strumenti possibili questa vera emergenza nazionale”. Lo afferma in una nota il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto.”Il provvedimento – osserva il ministro – imprime una svolta alla governance del settore idrico, con l’istituzione di una Cabina di Regia dei ministeri competenti e di un Commissario straordinario nazionale”. “Nel decreto – aggiunge – sono previste importanti misure di semplificazione per realizzare e potenziare le infrastrutture, regolare i volumi degli invasi, intensificare quelle pratiche che possono farci vincere la sfida dell’efficienza: penso, in particolare, al riutilizzo delle acque reflue depurate a uso irriguo, alle vasche di raccolta, alla gestione dei fanghi di depurazione. Una grande novità e’ la spinta che proviamo a imprimere sulla realizzazione di impianti di desalinizzazione, non ancora diffusi nel nostro Paese”.Il numero 1500 – Garantito fino al 31 dicembre 2023 il numero di pubblica utilità 1500 del Ministero della Salute. È una delle novità contenute all’interno del decreto legge sul rafforzamento della Pubblica amministrazione approvato in Consiglio dei Ministri. “Avevamo preso l’impegno di trovare una soluzione per il mantenimento del 1500 e la salvaguardia dei livelli occupazionali – afferma il ministro della Salute, Orazio Schillaci – con questa norma il Ministero della Salute assicura il servizio fino a dicembre, in attesa dell’affidamento a un nuovo operatore economico. Sono state oltre 8 milioni le chiamate al 1500 tra il 2020 e il 2022. Terminata l’emergenza Covid, il numero di pubblica utilità può continuare a essere un utile strumento di supporto ai cittadini per una corretta informazione e per mantenere il rapporto di fiducia con il Ministero della Salute”. Il Decreto prevede inoltre diverse misure in materia di assunzioni: il potenziamento della struttura organizzativa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori; il rafforzamento degli organici ministeriali con l’istituzione di una Unità per la cooperazione internazionale a tutela del diritto alla salute a livello globale e nuove assunzioni per l’Agenzia nazionale per i servizi regionali.

  • in

    Telefonata di Berlusconi con i vertici di Fi, il Paese ha bisogno di noi

    “Torna presto”, “ti aspettiamo”, “forza Cavaliere!”. Sono solo alcuni dei messaggi di solidarietà arrivati dal mondo della politica a sostegno di Silvio Berlusconi, ricoverato  all’ospedale San Raffaele di Milano per un’infezione polmonare causata da una leucemia mielomonocitica. Se, come c’era da aspettarsi, gli esponenti di tutta la maggioranza hanno manifestato affetto e vicinanza al Cavaliere, meno scontata è la pioggia di auguri giunta da parte delle forze di opposizione. Nella giornata di ieri, poco dopo la diffusione della notizia del ricovero, il leader di Italia Viva Matteo Renzi, in conferenza stampa a Roma, ha augurato “un grande in bocca al lupo a Silvio Berlusconi”, seguito a ruota da Ettore Rosato, deputato dello stesso partito, che sui social ha scritto: “Ha tempra forte e lo aspettiamo in Parlamento!”. Auguri di pronta guarigione non sono mancati dal Pd. “È un avversario politico, ma auguro a lui e ai suoi cari che possa esserci una ripresa” ha dichiarato il parlamentare Andrea Orlando, appoggiato dalla dem Debora Serracchiani che ha commentato: “Questi sono momenti nei quali non può esserci alcun colore politico nel dirsi vicini e solidali”. Per il Movimento 5 Stelle a parlare è il presidente Giuseppe Conte che, rispondendo questo pomeriggio alle domande dei cronisti, ha espresso a Berlusconi “i migliori auspici per una pronta e completa guarigione”, augurandogli di “tornare a partecipare così al dibattito politico, dove naturalmente saremo su posizioni distanti”. 
    “Berlusconi, questa mattina, ha telefonato al coordinatore nazionale Antonio Tajani, ha parlato con il capogruppo alla Camera Paolo Barelli, con il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri e ha sentito gli altri dirigenti e vertici del partito. Ha rivolto un affettuoso saluto e ha raccomandato il massimo impegno in parlamento, al governo e in Forza Italia perché “Il Paese ha bisogno di noi!” Tutti gli hanno assicurato che non mancheranno di essere più attenti, ligi e presenti nel seguire le sue indicazioni, in attesa che si ristabilisca presto e torni a essere il combattente di sempre”. E’ quanto si legge in una nota di Fi.

    Berlusconi, Barelli: ‘Mi ha telefonato, e’ lucido e attento ai lavori parlamentari’

    “Non c’è nessuna rivoluzione nel partito: Berlusconi, nella telefonata ha voluto essere informato dei lavori parlamentari e dell’attività del partito come se niente fosse”. Lo ha detto il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Paolo Barelli, incontrando i giornalisti davanti a Montecitorio. “Ma quale commiato… Nella telefonata di stamattina era lui, più che lucido. Il presidente Berlusconi si è preoccupato dei lavori parlamentari, è entrato nei dettagli dei lavori d’Aula, ha parlato dei rapporti con il governo, da persona attenta. Mi ha chiesto dell’attività del gruppo e ci ha ribadito, queste le sue parole, che ‘tutti noi di Forza Italia lavoriamo per il Paese'”, racconta Barelli, parlando con i giornalisti. “Mi risulta che stia reagendo alle terapie: sul resto non entro nel merito delle questioni sanitarie. Aspettiamo che lo facciano i medici”, afferma Barelli.
    “Caro Presidente Berlusconi, il modo migliore per starti vicino è quello di continuare a lavorare per il bene dell’Italia. Proprio come ci hai sempre chiesto di fare. Forza!”: lo scrive sul suo account Twitter il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

    Caro Presidente @berlusconi, il modo migliore per starti vicino è quello di continuare a lavorare per il bene dell’Italia. Proprio come ci hai sempre chiesto di fare. Forza! pic.twitter.com/EdyjMwDTTH
    — Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) April 6, 2023

     
    “La gravità della malattia e la sua intensificazione, che non esclude la guarigione, fanno capire che Berlusconi deve occuparsi di se stesso, non può più fare il protagonista politico in prima fila. Quindi alle prossime elezioni politiche avremo una configurazione di Forza italia e dell’ambito centrista diversa dall’attuale. Lui potrà essere azionista di maggioranza e un grande vecchio”. Lo ha detto il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, all’inaugurazione della mostra su Leonardo. “Berlusconi rappresenta il punto di democrazia garantita degli ultimi trent’anni dopo il rischio di una dittatura, di cui anche Renzi si è reso conto nel corso degli anni, cioè l’azione della magistratura che ha condizionato la vita politica” ha aggiunto Sgarbi. “Rimarrà storico il fatto che abbia pagato per colpe che non aveva e che, per il fatto di essere stato oggetto di un’azione giudiziaria così prepotente, ha indicato la necessità di ridare alla giustizia la dignità di una funzione corretta. Tutte le vittime della giustizia hanno perso una parte della vita senza potersi difendere adeguatamente”, ha affermato Sgarbi.
    “C’è molta preoccupazione, mi auguro ci sia in lui, perché solo a lui tocca, una resistenza anche a quest’ultima aggressione che oggi ha un nome sinistro, leucemia”. Lo ha detto il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, a Torino a margine della presentazione della mostra su Leonardo. “La leucemia può essere di diversi tipi – ha aggiunto – ma è evidente che Berlusconi si trova di fronte a una situazione evidentemente difficile, da cui miracolosamente deve uscire ed è sperabile da parte di tutti gli amici che esca”.
    “Il presidente Berlusconi ci ha insegnato che esiste solo un’adesione reale a valori per noi fondanti: il garantismo, la libertà, l’atlantismo e l’europeismo. Sono tutti valori impersonati dal presidente Berlusconi, non si è mai posta la questione di una sua successione perché oggi Forza Italia è Berlusconi e tale rimarrà”. Lo dice Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera e parlamentare di Forza Italia, a Rainews, rispondendo alla domanda sul futuro del partito. Il deputato azzurro ha spiegato che: “Il futuro risiede nella capacità di portare a tutti i tavoli, in Italia e in Europa, la centralità dei valori che esprime Forza Italia”. “Sicuramente – prosegue Mulè – non ci sono automatismi e chi si pone oggi il problema non fa l’interesse di Forza Italia e peraltro dimostra una visione miope del futuro, rispetto a quello che ci aspetta nei prossimi mesi e anni”. “Mi piace pensare e credo – prosegue Mulè – che Forza Italia manterrà intatta la sua identità, perché viceversa sarebbe un tradimento dei trent’anni di vita politica di Silvio Berlusconi”.       

  • in

    Berlusconi: opposizione vicina, pioggia di auguri. Calenda fuori dal coro

    “Non ho mai votato Berlusconi, ma bisogna fargli gli auguri di tornare a fare il suo lavoro. Conosco la leucemia e credo che sia in una condizione critica”.    Lo ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda nel corso della trasmissione Tagadà su La7.    “Penso – ha aggiunto – che sia la chiusura di fatto della seconda Repubblica. La seconda Repubblica è Berlusconi, nel bene e nel male. Non ho mai creduto alla sua successione. E questo ha anche aspetti positivi, vedi i conflitti di interesse. Si chiude un pezzo di storia. Ma la vita è più larga della vita. È stato un leone, anzi, è un leone”.

    Berlusconi, Salvini: ‘Un saluto all’amico Silvio, tornera’ piu’ in gamba di prima’

    “Respingiamo al mittente i commenti inopportuni di Calenda che, da politico improvvisato e da eterno figlio di famiglia allevato con dosi massicce di raccomandazioni, non sa né parlare, né tacere. Siamo certi che Silvio Berlusconi darà ancora a lungo un contributo alla politica Italiana. Delle grandi imprese di Berlusconi tutti parlano con attenzione e rispetto. Di Calenda vengono citati soltanto le comparsate nei filmetti dei registi di famiglia e i continui cambi di casacca politica. Studente distratto, non ha imparato, né a casa né a scuola, i principi fondamentali dell’educazione”. Così il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri. 
    “Auguri e in bocca al lupo a Silvio Berlusconi. Esprimo anche la gioia personale di aver visto ieri tutto il Senato applaudire quando Berlusconi è stato nominato durante il voto di fiducia”. Lo afferma la Presidente del Gruppo Azione-Italia Viva al Senato Raffaella Paita a SkyTg24 Start.

    ‘Berlusconi assente’, applauso al Senato per il leader di Forza Italia

    “Desidero esprimere al presidente Berlusconi i miei più affettuosi e sinceri auguri di pronta guarigione. Abbiamo bisogno della sua insostituibile funzione nella vita politica”. Così il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio   
    “Abbiamo ridotto – ha detto De Luca – la politica a volgarità, ad aggressioni anche personali, ad accapigliamenti. Io mi sento di rivolgere il migliore augurio all’onorevole Berlusconi di ristabilimento. Pensiamola come vogliamo ma è stata una figura straordinaria della vita politica del nostro Paese, con i suoi mille difetti ma anche con le sue qualità di combattente, e che abbia continuato a combattere fino a 86-87 anni è un’ulteriore conferma che è un uomo che si è battuto per le sue idee. Merita rispetto e merita ovviamente il massimo di solidarietà umana che mi permetto di rivolgere anche io a lui e alla sua famiglia in questo momento”. Così il governatore della regione Campania Vincenzo De Luca
    “Torna presto”, “ti aspettiamo”, “forza Cavaliere!”. Sono solo alcuni dei messaggi di solidarietà arrivati dal mondo della politica a sostegno di Silvio Berlusconi. Se, come c’era da aspettarsi, gli esponenti di tutta la maggioranza hanno manifestato affetto e vicinanza al Cavaliere, meno scontata è la pioggia di auguri giunta da parte delle forze di opposizione. Nella giornata di ieri, poco dopo la diffusione della notizia del ricovero, il leader di Italia Viva Matteo Renzi, in conferenza stampa a Roma, ha augurato “un grande in bocca al lupo a Silvio Berlusconi”, seguito a ruota da Ettore Rosato, deputato dello stesso partito, che sui social ha scritto: “Ha tempra forte e lo aspettiamo in Parlamento!”. Auguri di pronta guarigione non sono mancati dal Pd. “È un avversario politico, ma auguro a lui e ai suoi cari che possa esserci una ripresa” ha dichiarato il parlamentare Andrea Orlando, appoggiato dalla dem Debora Serracchiani che ha commentato: “Questi sono momenti nei quali non può esserci alcun colore politico nel dirsi vicini e solidali”. Per il Movimento 5 Stelle a parlare è il presidente Giuseppe Conte che, rispondendo alle domande dei cronisti, ha espresso a Berlusconi “i migliori auspici per una pronta e completa guarigione”, augurandogli di “tornare a partecipare così al dibattito politico, dove naturalmente saremo su posizioni distanti”.

    Berlusconi, Orlando: ‘Partita complicata ma speriamo la vinca’