More stories

  • in

    Berlusconi: altra notte tranquilla al San Raffaele

    È stata un’altra notte tranquilla, secondo quanto trapela in ambienti ospedalieri, quella trascorsa al San Raffaele da Silvio Berlusconi. Il presidente di Forza Italia è ricoverato da mercoledì scorso. Al momento non sono previsti bollettini medici sulle condizioni di salute dell’ex premier. Ieri sera il Cavaliere ha ricevuto le visite delle figlie Marina ed Eleonora. Attorno alle 8.30 il suo medico curante Zangrillo si è recato in ospedale.
    Pasqua di riposo per Silvio Berlusconi, ricoverato in terapia intensiva al San Raffaele di Milano dalla mattina di mercoledì 5 aprile. Le condizioni del Cavaliere sono in leggero miglioramento in un quadro clinico che rimane “veramente difficile”, come lo ha definito ieri il suo medico personale e primario di Rianimazione, Alberto Zangrillo, che lo ha visitato anche oggi lasciando poi l’ospedale senza rilasciare dichiarazioni.
    Nella quinta giornata di degenza sono state ridotte al minimo le visite di familiari e amici, così come le telefonate: poco dopo l’ora pranzo si è vista arrivare la primogenita Marina Berlusconi, rimasta all’interno della struttura ospedaliera per circa dieci minuti; nel pomeriggio, anche oggi, non ha fatto mancare il suo saluto il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, uscito dopo meno di mezz’ora. In serata è poi arrivata anche la figlia quartogenita Eleonora.
    In serata la prima figlia di Berlusconi, Marina, è tornata al San Raffaele. La presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori aveva visitato l’ex premier già questo pomeriggio, poco dopo l’ora di pranzo, per restare all’interno dell’ospedale per circa dieci minuti. 
    Assenti in questa domenica Pasquale gli altri figli e il fratello Paolo che nei giorni scorsi si erano avvicendati all’ospedale. Al fianco dell’ex premier, fin dal primo giorno di ricovero, ci sono la compagna e deputata Marta Fascina e il suocero Orazio, che di tanto in tanto si allontana dalla struttura di via Olgettina per poi rientrare.
    Immancabile il presidio al San Raffaele del sostenitore di Berlusconi, il ‘fedelissimo’ Marco Macrì, arrivato venerdì mattina dalla provincia di Lecce per manifestare la sua solidarietà e che, nonostante le festività, rimane in attesa davanti all’ospedale raccogliendo le lettere dei fan. 
    ZANGRILLO: ‘LA SITUAZIONE RESTA DIFFICILE MA STA RISPONDENDO BENE ALLE TERAPIE”
    “Sono sereno perché stiamo facendo del nostro meglio. E sono sereno perché ho davanti un paziente che è anche un grande amico per me non posso negarlo, c’è un grande coinvolgimento personale ma è una persona che ci ha abituato a rispondere sempre al meglio e quindi anche davanti una patologia grave in una situazione veramente difficile lui sta rispondendo bene alle terapie”. Così il professor Alberto Zangrillo ieri, medico personale dell’ex premier e responsabile della terapia intensiva dove è ricoverato. “È evidente che stiamo parlando di un paziente che ha un’età che tutti conoscete con una patologia e con una complicanza che sono state definite in un modo preciso. Da questo ne conseguono delle terapie mirate che seguono le linee guida, delle terapie che devono essere condivise sempre in medicina, quando si applicano le regole della medicina ufficiale, quindi terapie tese al raggiungimento di un obiettivo. Il nostro obiettivo è quello di poter raggiungere la risoluzione del quadro clinico patologico”. Così il professor Alberto Zangrillo, responsabile del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, dove è ricoverato da mercoledì scorso Silvio Berlusconi. “L’infezione polmonare è la complicanza di un quadro clinico patologico di altra natura che stiamo trattando nel modo migliore, cercando, come per tutti i nostri pazienti, di non lasciare nulla al caso”, ha aggiunto.

    Agenzia ANSA

    Anche il giorno di Pasqua, il ‘fedelissimo’ Marco Macrì, rimane in attesa davanti all’ospedale San Raffaele di Milano, dove da mercoledì scorso è ricoverato Silvio Berlusconi. (ANSA)

    Ciò che si legge in questi giorni “sono delle cose assolutamente fantasiose che non rispondono ad alcun criterio obiettivo a cui i medici seri si riferiscono, cioè soprattutto una conoscenza obiettiva del quadro clinico. Noi abbiamo una strategia terapeutica molto precisa per cui tutte quelle che sono fughe in avanti e fughe indietro, quindi il pessimismo e l’ottimismo, non rispondono a dei criteri di obiettività ai quali un medico serio è chiamato”. “Ho letto anche io che ci sono dei personaggi che dovrebbero essere seri e che pensano di contravvenire a quella che è la regola aurea della medicina – che è di parlare quando si hanno tutte le informazioni – e che si permettono di dare delle ipotesi, delle previsioni e dei giudizi sul fatto che Berlusconi potrà o meno continuare a lavorare e a fare politica. Io provo un senso di umana pietas per il protagonista dell’articolo improvvido che è uscito oggi sulla stampa”, ha detto Zangrillo rispondendo a chi gli ha chiesto se l’ex premier potrà continuare a fare politica. “Nascondo a fatica con il professor Ciceri, che è un esperto della materia, l’imbarazzo che sicuramente proverà un grande istituto come il policlinico Agostino Gemelli che è l’istituto che dà da mangiare a questo signore”.

    Berlusconi, Zangrillo: ‘Risponde bene alle terapie, sono sereno’

    “Presunte indiscrezioni e insinuazioni prive di ogni fondamento”: cosi vengono giudicate, secondo quanto risulta alle persone più vicine alla famiglia Berlusconi, le ricostruzioni che circolano in questi giorni “su contraddittori e fantasiosi scenari, progetti, disegni o intenzioni, sia sul piano politico che su quello delle attività economiche”. Come risulta all’ANSA, il presidente Silvio Berlusconi, sempre secondo le stesse fonti, “pur nei limiti imposti dall’attuale situazione clinica e dalle terapie in corso, continua a seguire con attenzione i vari dossier di cui si occupa”. Le persone più vicine alla famiglia Berlusconi, stanno dunque raccogliendo dalla stessa famiglia, “assieme all’atteggiamento fiducioso con cui si segue l’evoluzione delle sue condizioni di salute, il crescente disappunto nel ritrovare sugli organi di informazione i più disparati, contraddittori e fantasiosi scenari, progetti, disegni o intenzioni, sia sul piano politico che su quello delle attività economiche”. “Tutte presunte indiscrezioni e insinuazioni prive di ogni fondamento” che, secondo chi è più vicino alla famiglia, “risultano ancora più assurde dal momento che il presidente Silvio Berlusconi, pur nei limiti imposti dall’attuale situazione clinica e dalle terapie in corso, continua a seguire con attenzione i vari dossier di cui si occupa”.
    Berlusconi, Letta: ‘La strada della risurrezione e’ imboccata’

  • in

    Berlusconi: Pasqua di riposo per il Cavaliere, poche visite

    Pasqua di riposo per Silvio Berlusconi, ricoverato in terapia intensiva al San Raffaele di Milano dalla mattina di mercoledì 5 aprile. Le condizioni del Cavaliere sono in leggero miglioramento in un quadro clinico che rimane “veramente difficile”, come lo ha definito ieri il suo medico personale e primario di Rianimazione, Alberto Zangrillo, che lo ha visitato anche oggi lasciando poi l’ospedale senza rilasciare dichiarazioni.
    Nella quinta giornata di degenza sono state ridotte al minimo le visite di familiari e amici, così come le telefonate: poco dopo l’ora pranzo si è vista arrivare la primogenita Marina Berlusconi, rimasta all’interno della struttura ospedaliera per circa dieci minuti; nel pomeriggio, anche oggi, non ha fatto mancare il suo saluto il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, uscito dopo meno di mezz’ora. In serata è poi arrivata anche la figlia quartogenita Eleonora.
    In serata la prima figlia di Berlusconi, Marina, è tornata al San Raffaele. La presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori aveva visitato l’ex premier già questo pomeriggio, poco dopo l’ora di pranzo, per restare all’interno dell’ospedale per circa dieci minuti. 
    Assenti in questa domenica Pasquale gli altri figli e il fratello Paolo che nei giorni scorsi si erano avvicendati all’ospedale. Al fianco dell’ex premier, fin dal primo giorno di ricovero, ci sono la compagna e deputata Marta Fascina e il suocero Orazio, che di tanto in tanto si allontana dalla struttura di via Olgettina per poi rientrare.
    Immancabile il presidio al San Raffaele del sostenitore di Berlusconi, il ‘fedelissimo’ Marco Macrì, arrivato venerdì mattina dalla provincia di Lecce per manifestare la sua solidarietà e che, nonostante le festività, rimane in attesa davanti all’ospedale raccogliendo le lettere dei fan. 
    ZANGRILLO: ‘LA SITUAZIONE RESTA DIFFICILE MA STA RISPONDENDO BENE ALLE TERAPIE”
    “Sono sereno perché stiamo facendo del nostro meglio. E sono sereno perché ho davanti un paziente che è anche un grande amico per me non posso negarlo, c’è un grande coinvolgimento personale ma è una persona che ci ha abituato a rispondere sempre al meglio e quindi anche davanti una patologia grave in una situazione veramente difficile lui sta rispondendo bene alle terapie”. Così il professor Alberto Zangrillo ieri, medico personale dell’ex premier e responsabile della terapia intensiva dove è ricoverato. “È evidente che stiamo parlando di un paziente che ha un’età che tutti conoscete con una patologia e con una complicanza che sono state definite in un modo preciso. Da questo ne conseguono delle terapie mirate che seguono le linee guida, delle terapie che devono essere condivise sempre in medicina, quando si applicano le regole della medicina ufficiale, quindi terapie tese al raggiungimento di un obiettivo. Il nostro obiettivo è quello di poter raggiungere la risoluzione del quadro clinico patologico”. Così il professor Alberto Zangrillo, responsabile del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, dove è ricoverato da mercoledì scorso Silvio Berlusconi. “L’infezione polmonare è la complicanza di un quadro clinico patologico di altra natura che stiamo trattando nel modo migliore, cercando, come per tutti i nostri pazienti, di non lasciare nulla al caso”, ha aggiunto.

    Agenzia ANSA

    Anche il giorno di Pasqua, il ‘fedelissimo’ Marco Macrì, rimane in attesa davanti all’ospedale San Raffaele di Milano, dove da mercoledì scorso è ricoverato Silvio Berlusconi. (ANSA)

    Ciò che si legge in questi giorni “sono delle cose assolutamente fantasiose che non rispondono ad alcun criterio obiettivo a cui i medici seri si riferiscono, cioè soprattutto una conoscenza obiettiva del quadro clinico. Noi abbiamo una strategia terapeutica molto precisa per cui tutte quelle che sono fughe in avanti e fughe indietro, quindi il pessimismo e l’ottimismo, non rispondono a dei criteri di obiettività ai quali un medico serio è chiamato”. “Ho letto anche io che ci sono dei personaggi che dovrebbero essere seri e che pensano di contravvenire a quella che è la regola aurea della medicina – che è di parlare quando si hanno tutte le informazioni – e che si permettono di dare delle ipotesi, delle previsioni e dei giudizi sul fatto che Berlusconi potrà o meno continuare a lavorare e a fare politica. Io provo un senso di umana pietas per il protagonista dell’articolo improvvido che è uscito oggi sulla stampa”, ha detto Zangrillo rispondendo a chi gli ha chiesto se l’ex premier potrà continuare a fare politica. “Nascondo a fatica con il professor Ciceri, che è un esperto della materia, l’imbarazzo che sicuramente proverà un grande istituto come il policlinico Agostino Gemelli che è l’istituto che dà da mangiare a questo signore”.

    Berlusconi, Zangrillo: ‘Risponde bene alle terapie, sono sereno’

    “Presunte indiscrezioni e insinuazioni prive di ogni fondamento”: cosi vengono giudicate, secondo quanto risulta alle persone più vicine alla famiglia Berlusconi, le ricostruzioni che circolano in questi giorni “su contraddittori e fantasiosi scenari, progetti, disegni o intenzioni, sia sul piano politico che su quello delle attività economiche”. Come risulta all’ANSA, il presidente Silvio Berlusconi, sempre secondo le stesse fonti, “pur nei limiti imposti dall’attuale situazione clinica e dalle terapie in corso, continua a seguire con attenzione i vari dossier di cui si occupa”. Le persone più vicine alla famiglia Berlusconi, stanno dunque raccogliendo dalla stessa famiglia, “assieme all’atteggiamento fiducioso con cui si segue l’evoluzione delle sue condizioni di salute, il crescente disappunto nel ritrovare sugli organi di informazione i più disparati, contraddittori e fantasiosi scenari, progetti, disegni o intenzioni, sia sul piano politico che su quello delle attività economiche”. “Tutte presunte indiscrezioni e insinuazioni prive di ogni fondamento” che, secondo chi è più vicino alla famiglia, “risultano ancora più assurde dal momento che il presidente Silvio Berlusconi, pur nei limiti imposti dall’attuale situazione clinica e dalle terapie in corso, continua a seguire con attenzione i vari dossier di cui si occupa”.
    Berlusconi, Letta: ‘La strada della risurrezione e’ imboccata’

  • in

    Papa: 'Sia pace in Ucraina e arrivi luce sulla Russia'

    Nuovo appello del Papa per la pace in Ucraina. “Aiuta l’amato popolo ucraino – ha pregato Francesco nell’Urbi et Orbi – nel cammino verso la pace, ed effondi la luce pasquale sul popolo russo. Conforta i feriti e quanti hanno perso i propri cari a causa della guerra e fa’ che i prigionieri possano tornare sani e salvi alle loro famiglie. Apri i cuori dell’intera comunità internazionale perché si adoperi a porre fine a questa guerra e a tutti i conflitti che insanguinano il mondo”. “In questo giorno ti affidiamo, Signore, la città di Gerusalemme, prima testimone della tua resurrezione. Manifesto viva preoccupazione per gli attacchi di questi ultimi giorni che minacciano l’auspicato clima di fiducia e di rispetto reciproco, necessario per riprendere il dialogo tra Israeliani e Palestinesi, così che la pace regni nella Città Santa e in tutta la regione”.

    Agenzia ANSA

    ‘Capiamo la volontà del Papa, ma difficile da accettare qui’ ha detto Vitaliy Krivitskiy (ANSA)

    Pasqua, Papa Francesco celebra la messa in piazza San Pietro

    “Conforta i rifugiati, i deportati, i prigionieri politici e i migranti, specialmente i più vulnerabili, nonché tutti coloro che soffrono la fame, la povertà e i nefasti effetti del narcotraffico, della tratta di persone e di ogni forma di schiavitù”. E’ la preghiera del Papa nel giorno di Pasqua. “Ispira, Signore, i responsabili delle nazioni, perché nessun uomo o donna sia discriminato e calpestato nella sua dignità; perché nel pieno rispetto dei diritti umani e della democrazia si risanino queste piaghe sociali, si cerchi sempre e solo il bene comune dei cittadini, si garantisca la sicurezza e le condizioni necessarie per il dialogo e la convivenza pacifica”, ha concluso Papa Francesco nell’Urbi et Orbi.

    Agenzia ANSA

    Il presidente della Repubblica, Mattarella a Francesco: ‘I reiterati appelli alla concordia tra i popoli richiamano tutti – a cominciare da quanti hanno responsabilità di governo – alle esigenze di quel vincolo di fratellanza che ci predispone al dialogo e alla comprensione reciproca’. Meloni: ‘Pasqua è resurrezione, festa di gioia e speranza’ (ANSA)

    In centomila nell’area di Piazza San Pietro per la benedizione ‘Urbi et Orbi’ di Papa Francesco, riferiscono fonti vaticane. La piazza è completamente piena ma ci sono molte persone anche lungo via della Conciliazione.
    Lungo giro di Papa Francesco in papamobile alla fine della messa. Dopo aver salutato i fedeli a piazza San Pietro è arrivato su via della Conciliazione. Grande entusiasmo dei fedeli che gli gridano gli auguri di ‘Buona Pasqua’.

  • in

    Meloni, Pasqua è resurrezione, festa di gioia e speranza

    “Gesù è risorto! È la festa della gioia e della speranza. E auguro a tutti voi di poterla trascorrere con questi sentimenti nel cuore.    Buona Pasqua di Resurrezione”. Lo scrive sui social la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. 
    Auguri anche dai presidenti delle Camere. “Buona Pasqua, con l’augurio che possa essere di serenità e pace per voi tutti”. Così il presidente del Senato Ignazio La Russa su Twitter. Anche il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, sceglie il social per gli auguri di Pasqua: “Oggi – scrive – si celebra la risurrezione di Gesù Cristo. Buona Santa Pasqua”.

    Agenzia ANSA

    Il presidente della Repubblica, Mattarella a Francesco: ‘I reiterati appelli alla concordia tra i popoli richiamano tutti – a cominciare da quanti hanno responsabilità di governo – alle esigenze di quel vincolo di fratellanza che ci predispone al dialogo e alla comprensione reciproca’. Meloni: ‘Pasqua è resurrezione, festa di gioia e speranza’ (ANSA)

       

  • in

    Berlusconi: visita lampo di Marina al San Raffaele

    (ANSA) – MILANO, 09 APR – Marina Berlusconi, figlia di
    Silvio, è arrivata poco prima delle 14 al San Raffaele di Milano
    dove è ricoverato il presidente di Forza Italia. È la prima
    figlia a fare visita al Cavaliere oggi.   
    Marina, entrata con la sua auto dai vetri oscurati dal
    cancello del San Raffaele di via Olgettina, ha lasciato
    l’ospedale dopo circa dieci minuti. (ANSA).   

  • in

    Mattarella al Papa: 'Appelli richiamano chi governa al dialogo'

    “Di fronte al protrarsi della brutale aggressione russa all’Ucraina e agli scenari di crisi che travagliano diverse aree del mondo i Suoi reiterati appelli alla concordia tra i popoli richiamano tutti – a cominciare da quanti hanno responsabilità di governo – alle esigenze di quel vincolo di fratellanza che ci predispone al dialogo e alla comprensione reciproca”. E’ un passaggio del messaggio inviato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Papa Francesco per la Pasqua.
    “La santa Pasqua – scrive Mattarella a Papa Francesco – mi offre la graditissima opportunità di porgere alla Santità Vostra i più fervidi auguri della Repubblica Italiana e miei personali”. “Auspico, dunque, che le festività pasquali consentano di approfondire la riflessione avviata sessant’anni orsono da san Giovanni XXIII con la Lettera Enciclica “sulla pace fra tutte le genti fondata nella verità, nella giustizia, nell’amore, nella libertà”: è infatti più che mai necessario il contributo di tutti gli uomini e le donne di buona volontà nell’attuazione del bene comune, per fornire risposta all’anelito di pace avvertito dall’umanità. In questo spirito, Le rinnovo, Santo Padre, sinceri e affettuosi auguri per la Pasqua, unitamente alle mie cordiali felicitazioni per l’ormai prossima ricorrenza di san Giorgio”.
    Sui social il messaggio in occasione della Pasqua di Giorgia Meloni: “Gesù è risorto! È la festa della gioia e della speranza. E auguro a tutti voi di poterla trascorrere con questi sentimenti nel cuore. Buona Pasqua di Resurrezione”, ha scritto la premier.

    Gesù è risorto! È la festa della gioia e della speranza. E auguro a tutti voi di poterla trascorrere con questi sentimenti nel cuore. Buona Pasqua di Resurrezione pic.twitter.com/UX545OWF7K
    — Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) April 9, 2023

  • in

    Berlusconi, altra notte tranquilla al San Raffaele

    Altra notte tranquilla per Silvio Berlusconi, che da mercoledì scorso è ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano. Lo si apprende da fonti ospedaliere. Al momento, per oggi non è previsto un bollettino medico.
    “Sono sereno perché stiamo facendo del nostro meglio. E sono sereno perché ho davanti un paziente che è anche un grande amico per me non posso negarlo, c’è un grande coinvolgimento personale ma è una persona che ci ha abituato a rispondere sempre al meglio e quindi anche davanti una patologia grave in una situazione veramente difficile lui sta rispondendo bene alle terapie”. Così il professor Alberto Zangrillo ieri, medico personale dell’ex premier e responsabile della terapia intensiva dove è ricoverato. “È evidente che stiamo parlando di un paziente che ha un’età che tutti conoscete con una patologia e con una complicanza che sono state definite in un modo preciso. Da questo ne conseguono delle terapie mirate che seguono le linee guida, delle terapie che devono essere condivise sempre in medicina, quando si applicano le regole della medicina ufficiale, quindi terapie tese al raggiungimento di un obiettivo. Il nostro obiettivo è quello di poter raggiungere la risoluzione del quadro clinico patologico”. Così il professor Alberto Zangrillo, responsabile del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, dove è ricoverato da mercoledì scorso Silvio Berlusconi. “L’infezione polmonare è la complicanza di un quadro clinico patologico di altra natura che stiamo trattando nel modo migliore, cercando, come per tutti i nostri pazienti, di non lasciare nulla al caso”, ha aggiunto.
    Ciò che si legge in questi giorni “sono delle cose assolutamente fantasiose che non rispondono ad alcun criterio obiettivo a cui i medici seri si riferiscono, cioè soprattutto una conoscenza obiettiva del quadro clinico. Noi abbiamo una strategia terapeutica molto precisa per cui tutte quelle che sono fughe in avanti e fughe indietro, quindi il pessimismo e l’ottimismo, non rispondono a dei criteri di obiettività ai quali un medico serio è chiamato”. “Ho letto anche io che ci sono dei personaggi che dovrebbero essere seri e che pensano di contravvenire a quella che è la regola aurea della medicina – che è di parlare quando si hanno tutte le informazioni – e che si permettono di dare delle ipotesi, delle previsioni e dei giudizi sul fatto che Berlusconi potrà o meno continuare a lavorare e a fare politica. Io provo un senso di umana pietas per il protagonista dell’articolo improvvido che è uscito oggi sulla stampa”, ha detto Zangrillo rispondendo a chi gli ha chiesto se l’ex premier potrà continuare a fare politica. “Nascondo a fatica con il professor Ciceri, che è un esperto della materia, l’imbarazzo che sicuramente proverà un grande istituto come il policlinico Agostino Gemelli che è l’istituto che dà da mangiare a questo signore”.

    Berlusconi, Zangrillo: ‘Risponde bene alle terapie, sono sereno’

    “Presunte indiscrezioni e insinuazioni prive di ogni fondamento”: cosi vengono giudicate, secondo quanto risulta alle persone più vicine alla famiglia Berlusconi, le ricostruzioni che circolano in questi giorni “su contraddittori e fantasiosi scenari, progetti, disegni o intenzioni, sia sul piano politico che su quello delle attività economiche”. Come risulta all’ANSA, il presidente Silvio Berlusconi, sempre secondo le stesse fonti, “pur nei limiti imposti dall’attuale situazione clinica e dalle terapie in corso, continua a seguire con attenzione i vari dossier di cui si occupa”. Le persone più vicine alla famiglia Berlusconi, stanno dunque raccogliendo dalla stessa famiglia, “assieme all’atteggiamento fiducioso con cui si segue l’evoluzione delle sue condizioni di salute, il crescente disappunto nel ritrovare sugli organi di informazione i più disparati, contraddittori e fantasiosi scenari, progetti, disegni o intenzioni, sia sul piano politico che su quello delle attività economiche”. “Tutte presunte indiscrezioni e insinuazioni prive di ogni fondamento” che, secondo chi è più vicino alla famiglia, “risultano ancora più assurde dal momento che il presidente Silvio Berlusconi, pur nei limiti imposti dall’attuale situazione clinica e dalle terapie in corso, continua a seguire con attenzione i vari dossier di cui si occupa”.
    Silvio Berlusconi, ricoverato al San Raffaele di Milano da mercoledì scorso, nonostante le sue condizioni siano stabili e persista in particolare il problema dell’infezione polmonare, chiede già di andare a casa. E’ quanto apprende l’ANSA da fonti sanitarie.
    I familiari continuano a stare accanto al presidente di Forza Italia. Soltanto pochi minuti dopo la figlia Marina, anche Pier Silvio Berlusconi è arrivato all’ospedale San Raffaele. Anche oggi il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri è tornato per il terzo giorno consecutivo all’ospedale San Raffaele di Milano per fare visita a Silvio Berlusconi.

    Berlusconi, Letta: ‘La strada della risurrezione e’ imboccata’

    Al San Raffaele anche il fedelissimo di Silvio Berlusconi, Gianni Letta, per far visita all’ex premier. Silvio Berlusconi “l’ho visitato in terapia intensiva, abbiamo parlato e l’ho trovato meglio di quanto pensassi”, ha detto Gianni Letta lasciando l’ospedale dopo una visita di circa un’ora. “Gli possiamo fare un augurio di Pasqua – ha aggiunto – perché la strada della rinascita, se non della resurrezione, è imboccata”.
    “Stamane non l’ho sentito, però ha riposato bene. Sono in contatto con la famiglia, con il professor Zangrillo, con Marta Fascina. Ha riposato tranquillamente, dice di sentirsi bene e questo è già un fatto positivo”: lo ha detto oggi ai microfoni di SkyTg24 il ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo a una domanda sullo stato di salute di Silvio Berlusconi. “Continuano le cure, ma è un leone, quindi è sempre riuscito a vincere la malattia. Ho parlato anche col fratello stamane: sono tutti ottimisti, confidano nel suo coraggio, nella sua forza e siamo convinti che tornerà presto”. “Noi invece come partito stiamo lavorando perché stiamo organizzando il 5 e il 6 maggio un grande evento a Milano, che magari potrebbe segnare la sua riapparizione in pubblico”, ha concluso.

  • in

    Berlusconi, Zangrillo: 'Risponde bene alle terapie'. Fonti: 'Indiscrezioni su scenari prive di fondamento'

    “Sono sereno perché stiamo facendo del nostro meglio. E sono sereno perché ho davanti un paziente che è anche un grande amico per me non posso negarlo, c’è un grande coinvolgimento personale ma è una persona che ci ha abituato a rispondere sempre al meglio e quindi anche davanti una patologia grave in una situazione veramente difficile lui sta rispondendo bene alle terapie”. Così il professor Alberto Zangrillo, medico personale dell’ex premier e responsabile della terapia intensiva dove è ricoverato.”È evidente che stiamo parlando di un paziente che ha un’età che tutti conoscete con una patologia e con una complicanza che sono state definite in un modo preciso. Da questo ne conseguono delle terapie mirate che seguono le linee guida, delle terapie che devono essere condivise sempre in medicina, quando si applicano le regole della medicina ufficiale, quindi terapie tese al raggiungimento di un obiettivo. Il nostro obiettivo è quello di poter raggiungere la risoluzione del quadro clinico patologico”. Così il professor Alberto Zangrillo, responsabile del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, dove è ricoverato da mercoledì scorso Silvio Berlusconi. “L’infezione polmonare è la complicanza di un quadro clinico patologico di altra natura che stiamo trattando nel modo migliore, cercando, come per tutti i nostri pazienti, di non lasciare nulla al caso”, ha aggiunto. Ciò che si legge in questi giorni “sono delle cose assolutamente fantasiose che non rispondono ad alcun criterio obiettivo a cui i medici seri si riferiscono, cioè soprattutto una conoscenza obiettiva del quadro clinico. Noi abbiamo una strategia terapeutica molto precisa per cui tutte quelle che sono fughe in avanti e fughe indietro, quindi il pessimismo e l’ottimismo, non rispondono a dei criteri di obiettività ai quali un medico serio è chiamato”. “Ho letto anche io che ci sono dei personaggi che dovrebbero essere seri e che pensano di contravvenire a quella che è la regola aurea della medicina – che è di parlare quando si hanno tutte le informazioni – e che si permettono di dare delle ipotesi, delle previsioni e dei giudizi sul fatto che Berlusconi potrà o meno continuare a lavorare e a fare politica. Io provo un senso di umana pietas per il protagonista dell’articolo improvvido che è uscito oggi sulla stampa”. Così il professor Alberto Zangrillo, responsabile del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano dove è ricoverato da mercoledì scorso Silvio Berlusconi, rispondendo a chi gli ha chiesto se l’ex premier potrà continuare a fare politica. “Nascondo a fatica con il professor Ciceri, che è un esperto della materia, l’imbarazzo che sicuramente proverà un grande istituto come il policlinico Agostino Gemelli che è l’istituto che dà da mangiare a questo signore”.

    Berlusconi, Zangrillo: ‘Risponde bene alle terapie, sono sereno’

    “Presunte indiscrezioni e insinuazioni prive di ogni fondamento”: cosi vengono giudicate, secondo quanto risulta alle persone più vicine alla famiglia Berlusconi, le ricostruzioni che circolano in questi giorni “su contraddittori e fantasiosi scenari, progetti, disegni o intenzioni, sia sul piano politico che su quello delle attività economiche”. Come risulta all’ANSA, il presidente Silvio Berlusconi, sempre secondo le stesse fonti, “pur nei limiti imposti dall’attuale situazione clinica e dalle terapie in corso, continua a seguire con attenzione i vari dossier di cui si occupa”. Le persone più vicine alla famiglia Berlusconi, stanno dunque raccogliendo dalla stessa famiglia, “assieme all’atteggiamento fiducioso con cui si segue l’evoluzione delle sue condizioni di salute, il crescente disappunto nel ritrovare sugli organi di informazione i più disparati, contraddittori e fantasiosi scenari, progetti, disegni o intenzioni, sia sul piano politico che su quello delle attività economiche”. “Tutte presunte indiscrezioni e insinuazioni prive di ogni fondamento” che, secondo chi è più vicino alla famiglia, “risultano ancora più assurde dal momento che il presidente Silvio Berlusconi, pur nei limiti imposti dall’attuale situazione clinica e dalle terapie in corso, continua a seguire con attenzione i vari dossier di cui si occupa”.
    Silvio Berlusconi, ricoverato al San Raffaele di Milano da mercoledì scorso, nonostante le sue condizioni siano stabili e persista in particolare il problema dell’infezione polmonare, chiede già di andare a casa. E’ quanto apprende l’ANSA da fonti sanitarie.
    I familiari continuano a stare accanto al presidente di Forza Italia. Soltanto pochi minuti dopo la figlia Marina, anche Pier Silvio Berlusconi è arrivato all’ospedale San Raffaele. Anche oggi il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri è tornato per il terzo giorno consecutivo all’ospedale San Raffaele di Milano per fare visita a Silvio Berlusconi.

    Berlusconi, Letta: ‘La strada della risurrezione e’ imboccata’

    Al San Raffaele anche il fedelissimo di Silvio Berlusconi, Gianni Letta, per far visita all’ex premier. Silvio Berlusconi “l’ho visitato in terapia intensiva, abbiamo parlato e l’ho trovato meglio di quanto pensassi”, ha detto Gianni Letta lasciando l’ospedale dopo una visita di circa un’ora. “Gli possiamo fare un augurio di Pasqua – ha aggiunto – perché la strada della rinascita, se non della resurrezione, è imboccata”.
    “Stamane non l’ho sentito, però ha riposato bene. Sono in contatto con la famiglia, con il professor Zangrillo, con Marta Fascina. Ha riposato tranquillamente, dice di sentirsi bene e questo è già un fatto positivo”: lo ha detto oggi ai microfoni di SkyTg24 il ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo a una domanda sullo stato di salute di Silvio Berlusconi. “Continuano le cure, ma è un leone, quindi è sempre riuscito a vincere la malattia. Ho parlato anche col fratello stamane: sono tutti ottimisti, confidano nel suo coraggio, nella sua forza e siamo convinti che tornerà presto”. “Noi invece come partito stiamo lavorando perché stiamo organizzando il 5 e il 6 maggio un grande evento a Milano, che magari potrebbe segnare la sua riapparizione in pubblico”, ha concluso.