More stories

  • in

    Ucraina: Uman sotto shock, ‘tanti bimbi, colpite le camerette’

    Tatiana, 29 anni, dice di sentirsi miracolata. Solamente un muro ha separato lei, suo marito e i suoi due bambini di 2 e 10 anni dal missile che ha colpito un palazzo residenziale di Uman, lasciando dietro di sé una scia di sangue che conta almeno 17 morti, mentre si continua a scavare sotto le macerie.    “Non so nulla delle condizioni della mia casa, vedo che la mia finestra è bruciata, probabilmente è stata distrutta”, dice Tatiana all’ANSA. “Alle 4 abbiamo ricevuto l’allarme aereo che mi ha svegliata, ma come ormai siamo tutti abituati, sono tornata a letto e ho cercato di dormire. Poi però abbiamo sentito l’esplosione e abbiamo preso i nostri figli, telefoni e documenti e siamo fuggiti”. Tatiana racconta in lacrime di non avere dubbi: “Tutte le persone che vivevano nei piani che sono crollati e bruciati sono morte lì. Il missile ha colpito la parte del palazzo in cui c’erano le camere da letto. Questa zona è residenziale, tanti bambini vivevano qui. Conoscevo tutte le persone di quella parte di palazzo, i miei vicini di casa. Ora sono sotto shock, non so che giorno sia, non sto realizzando cosa sia accaduto”, dice ancora. “Non so come mi sia salvata, credo sia stato Dio. Non posso spiegarmelo in altro modo: il mio appartamento è intatto e quello accanto è distrutto”. (ANSA).   

  • in

    Mattarella, la spinta alla difesa europea rafforza la Nato

    (ANSA) – ROMA, 28 APR – Guerra in Ucraina, autonomia
    strategica, migranti e allargamento dell’Ue. Sono i temi
    affrontati nell’incontro del Presidente della Repubblica con il
    presidente della Lituania Gitanas Nauseda. Sulla guerra in
    Ucraina, Mattarella ha ricordato il sostegno dell’Italia,
    sottolineando la partecipazione del nostro paese ai battaglioni
    Nato che presidiano i confini dell’Alleanza Atlantica e la
    necessità di preservare il valore dell’unità con la quale si è
    mossa l’Unione Europea: la spinta alla difesa europea non è
    alternativa ma serve a rafforzare l’Alleanza Atlantica, ha tra
    l’altro sottolineato il presidente. (ANSA).   

  • in

    In Sardegna le prove di difesa nazionale, 4mila i militari

    (ANSA) – CAGLIARI, 28 APR – Oltre 4.000 uomini e donne e
    circa 900 tra mezzi terresti, aerei e navali sono pronti a
    sbarcare in Sardegna dall’8 al 26 maggio per la Joint Stars
    2023, l’esercitazione interforze e inter-agenzia più importante
    della Difesa, pianificata dal Comando operativo di vertice
    interforze (Covi). Le forze armate si eserciteranno
    all’aeroporto di Decimomannu, nei poligoni di Capo Teulada e
    Salto di Quirra e zone marittime antistanti. Coinvolti anche
    guardia di finanza, capitanerie di porto, protezione civile,
    croce rossa italiana, vigili del fuoco, oltre a istituzioni e
    rappresentanti del mondo accademico.   
    Uomini, donne e mezzi saranno impegnati nella simulazione di
    operazioni di difesa degli spazi aerei, terrestri e marittimi,
    nella sicurezza cibernetica e spaziale, nella difesa da
    contaminazione chimica, biologica, radiologica o nucleare e nel
    contrasto alle minacce derivanti dalle tecnologie emergenti,
    sempre più spesso utilizzate nella fabbricazione di droni
    sottomarini o aerei.   
    L’evento addestrativo verterà su una prima risposta civile ad
    una crisi umanitaria e di sicurezza pubblica e una successiva
    risposta militare interforze e multinazionale in aderenza
    all’art. 5 del Trattato del Nord-Atlantico, che stabilisce il
    principio di difesa collettiva in caso di aggressione a uno dei
    Paesi alleati. In particolare, verranno simulati scenari
    connessi al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica,
    all’antiterrorismo, al contrasto dei traffici illeciti, al
    soccorso di profughi e, più in generale, alle azioni di risposta
    in situazioni emergenziali. Particolare cura verrà posta al tema
    della tutela ambientale: bonifica approfondita, anche sui
    fondali, e operazioni di pulizia e ripristino saranno in capo a
    specifiche squadre della Difesa durante tutte le fasi e anche
    oltre il termine delle esercitazioni.   
    La Joint Stars segue l’esercitazione della Nato Noble Jump in
    corso in questi giorni in Sardegna con la partecipazione di
    militari e mezzi provenienti da sette nazioni dell’Alleanza
    Atlantica. (ANSA).   

  • in

    E’ morto Andrea Augello, senatore di Fratelli d’Italia

    E’ morto il senatore di Fratelli D’Italia Andrea Augello. Lo si apprende da fonti di Fratelli d’Italia.
    “Ci ha lasciato Andrea Augello, senatore di Fratelli d’Italia. Un punto di riferimento per tanti, un politico estremamente capace, un uomo intelligente, determinato, divertente. Ci mancherà, e molto. Alla sua famiglia, alle sue figlie, e a tutti coloro che gli hanno voluto bene come gliene volevamo noi, condoglianze sincere. A Dio, Andrea”. Lo scrive sui social la premier Giorgia Meloni.

    Ci ha lasciato Andrea Augello, senatore di Fratelli d’Italia. Un punto di riferimento per tanti, un politico estremamente capace, un uomo intelligente, determinato, divertente. Ci mancherà, e molto. Alla sua famiglia, alle sue figlie, e a tutti coloro che gli hanno voluto bene… pic.twitter.com/TULAx2Xzqi
    — Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) April 28, 2023

    Ad annunciarlo in Aula è stato il presidente del Senato, Ignazio La Russa: “Qualche ora fa è venuto a mancare il collega Andrea Augello. Lo ricorderemo in un’altra seduta, intanto vi chiedo un minuto di silenzio”. Il senatore di Fratelli d’Italia era malato da tempo. 
    “In cielo ti accompagnino gli angeli. Addio Andrea, rimarrai per sempre nei nostri cuori”. Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e moglie di Andrea Augello, annuncia così sui social la morte del marito e volto storico della destra romana. Angelilli pubblica una foto in bianco e nero del senatore scomparso, nato nel 1961.
    “Apprendiamo con profondo sconcerto la scomparsa del caro amico Andrea Augello. Oltre a ricoprire la carica di Senatore nell’attuale legislatura, Andrea ha rappresentato una parte importante della destra romana e italiana. Politico preparato, persona sempre disponibile e militante che sprigionava passione ed energia. Tante le pagine di vita quotidiana e politica che ho vissuto insieme a lui”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti. 
    “Ci lascia un uomo intelligente, capace e appassionato, che ha servito le Istituzioni con grande competenza e ha sempre combattuto con determinazione per difendere e portare avanti le sue idee. Se ne va una persona perbene, un amico, un compagno di mille battaglie. Ora in cielo riabbraccerà suo fratello Tony, a cui tutti noi siamo ancora legati”. Lo dichiara il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
    “Ho appreso con dolore della scomparsa di Andrea Augello, uomo perbene e politico corretto e preparato, di cui non solo il centrodestra ma tutto il Parlamento sentirà la mancanza”. Lo afferma il vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè.
    “Protagonista di tante battaglie del centro-destra romano. Sono vicino ai suoi cari e a Fratelli d’Italia nel ricordo di un comune impegno sul territorio. Il Signore lo accompagni in questo suo ultimo viaggio”. Lo scrive su Twitter il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

  • in

    Meloni, non penso alla sostituzione di chi ha doppi incarichi

    (ANSA) – LONDRA, 28 APR – “Credo che dobbiamo fare i conti
    con il fatto che il taglio dei parlamentari incide perché il
    doppio incarico rende più facile che in Aula manchino i numeri.   
    Bisogna parlare con i capigruppo e trovare un modo per garantire
    che si riesca a fare il doppio lavoro, lavorando di più se
    necessario perché purtroppo riguarda tutti ma non prevedo
    ipotesi di sostituzioni di doppi incarichi, credo che il governo
    stia lavorando bene e non è nelle mie intenzioni adesso
    assolutamente rivedere qualcosa. Bisogna però garantire i
    numeri”. Così la premier Giorgia Meloni in un punto stampa
    all’ambasciata italiana a Londra a proposito del voto sul Def.   
    (ANSA).   

  • in

    Renzi, proseguono gli arrivi nella comunità di Italia Viva

    (ANSA) – ROMA, 28 APR – “Nel frattempo proseguono gli arrivi
    nella comunità di Italia Viva. Non mi riferisco solo al numero
    delle persone che si stanno iscrivendo. E nemmeno ai tanti amici
    che vorranno darci una mano per il 2×1000.   
    Parlo anche delle nuove adesioni di eletti nelle Istituzioni”.   
    Lo scrive nella sua enews il senatore e presidente di Italia
    Viva Matteo Renzi.   
    “Dopo quello del senatore Borghi di qualche giorno fa, e di
    molti dirigenti territoriali dal Piemonte alla Liguria – scrive
    Renzi – oggi è il turno della mia Firenze dove la consigliera
    comunale Mimma Dardano raggiunge Barbara Felleca nel gruppo di
    IV. Benvenuta e buon lavoro. Che poi, pensando al fatto che è
    una donna anche la nostra assessora, Titta Meucci, si può ben
    dire che in Italia Viva Firenze più che le quote rosa… servano
    le quote azzurre”. (ANSA).   

  • in

    Def: Giorgetti, spero che dagli errori si impari

    (ANSA) – ROMA, 28 APR – “Ora manca il Senato, andiamo avanti
    come previsto con il decreto il primo maggio, poi sempre con
    atteggiamento di responsabilità andiamo avanti. Credo che dagli
    errori si impara, spero che in futuro non si ripetano situazioni
    simili”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo
    Giorgetti, uscendo dalla Commissione Bilancio del Senato,
    commentando il via libera da parte della Camera della relazione
    al Def, dopo il passaggio a vuoto di ieri. (ANSA).   

  • in

    Mattarella celebra il 1 maggio in fabbrica

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella quest’anno celebrerà la festa del Lavoro fuori dal palazzo del Quirinale e più precisamente a Reggio Emilia. E lo farà sabato 29 aprile visitando un’eccellenza italiana, il distretto della meccatronica.    Il capo dello Stato, che sarà accompagnato dalla ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà un discorso sul valore del lavoro, sulla sua dignità soprattutto per i giovani e sulla sicurezza. Alle 11 il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e le autorità locali accoglieranno Mattarella nella sede dell’azienda Landi Renzo, successivamente il presidente si trasferirà allo stabilimento di Walvoil – Gruppo Interpump. Il 2 maggio poi Mattarella sarà a Cesena, per una visita a un altro distretto produttivo, questa volta agricolo.