More stories

  • in

    Bonaccini, al fianco di Meloni quando chiede solidarietà in Ue

    (ANSA) – ROMA, 05 MAG – “Quando Giorgia Meloni va in Europa a
    chiedere solidarietà e redistribuzione noi dobbiamo essere al
    suo fianco. E’ chiaro che avendo detto per tanti anni prima gli
    italiani per ora si è sentita rispondere prima gli svedesi,
    prima gli ungheresi, prima i polacchi”. Queste le parole di
    Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, ad
    Agorà Rai Tre. (ANSA).   

  • in

    Riforme, le opposizioni convocate martedì a palazzo Chigi

    (ANSA) – ROMA, 05 MAG – Le opposizioni, a quanto si apprende,
    sono state convocate a palazzo Chigi nella giornata di martedì
    dalle 12.30 alle 20 per discutere di riforme. All’incontro,
    sempre a quanto riferiscono dall’opposizione, saranno presenti
    la premier Giorgia Meloni e la ministra per le Riforme
    Elisabetta Casellati. (ANSA).   

  • in

    Il decreto lavoro in Gazzetta

    E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto lavoro approvato il primo maggio dal consiglio dei ministri. Il decreto entra in vigore oggi. Il provvedimento, che conta 45 articoli, prevede tra l’altro l’avvio del nuovo strumento che sostituirà il reddito di cittadinanza per gli occupabili, denominato ‘Supporto per la formazione e il lavoro’, il nuovo taglio del cuneo fiscale di ulteriori 4 punti da luglio a dicembre e l’innalzamento del tetto di esenzione dei fringe benefit a 3mila euro.
    Viene incrementata di 4,064 miliardi per il 2024 la dotazione del Fondo per la riduzione della pressione fiscale: lo prevede il decreto lavoro pubblicato in Gazzetta.
    Salta cig Alitalia, proventi liquidazione per aiuti StatoSalta la proroga di altri sei mesi della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori dell’Alitalia in amministrazione straordinaria. Nel dl lavoro pubblicato in Gazzetta la proroga prevista nelle ultime bozze è sostituita da un articolo sul ‘Completamento dell’attività liquidatoria Alitalia’. L’articolo stabilisce che i proventi dall’attività liquidatoria, al netto di una serie di voci che vanno dai costi di liquidazione all’indennizzo dei biglietti, “sono prioritariamente destinati al soddisfacimento in prededuzione dei crediti verso lo Stato”, compresi quelli “da recupero di aiuti di Stato dichiarati illegittimi” dall’Ue.

  • in

    Scudetto Napoli: Berlusconi, città si è meritata questa vittoria

    (ANSA) – ROMA, 05 MAG – “Una città in festa, una città che se
    lo meritava, complimenti, complimenti, complimenti. Una città
    incredibile che trascina anche noi dentro la sua gioia. Quindi
    anche noi diciamo: Forza Napoli, bravo Napoli, avanti tutta,
    questo deve essere l’inizio di una grande storia di vittorie! I
    napoletani, davvero, se lo meritano e noi siamo tutti con loro.   
    Evviva, evviva, evviva! E lo dico col cuore, anche io che mi
    sono sempre considerato un napoletano nato a Milano”. Lo scrive
    in una nota il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi.   
    (ANSA).   

  • in

    Alla frontiera di Ventimiglia controlli a campione

    (ANSA) – VENTIMIGLIA, 05 MAG – Le dichiarazioni del ministro
    dell’Interno francese Gérald Darmanin, che ha accusato il
    premier italiano Giorgia Meloni di essere “incapace nel
    risolvere i problemi migratori”, hanno portato preoccupazione al
    confine italo-francese di Ventimiglia per il possibile
    inasprimento dei controlli, che per il momento comunque
    avvengono soltanto a campione.   
    Stamattina la situazione al valico di Ponte San Ludovico è
    tranquilla, malgrado i sette mezzi della gendarmeria francese
    parcheggiati, ormai da tempo, all’ingresso della frontiera in
    appoggio ai militari alloggiati in città, ma non è stato fatto
    alcun sbarramento. “I nostri frontalieri sono preoccupati –
    spiega Roberto Parodi, segretario dei Frontalieri Autonomi
    Intemeli (Fai) – dopo i blocchi avvenuti in passato quando ci
    volevano anche due ore e mezzo per attraversare la frontiera. Al
    momento però il traffico scorre regolarmente, tranne qualche
    rallentamento ogni tanto”. I controlli avvengono a campione,
    soprattutto sui mezzi pesanti e qualche auto. (ANSA).   

  • in

    Ucraina, Cina a Russia: coordinamento su soluzione politica

    La Cina continuerà “a facilitare i colloqui per la pace ed è pronta a mantenere la comunicazione e il coordinamento con la Russia per dare un contributo concreto a una soluzione politica della crisi” in Ucraina. E’ quanto ha detto il ministro degli Esteri Qin Gang all’omologo russo Serghei Lavrov, in un incontro avuto giovedì a margine della ministeriale Esteri dei Paesi Sco di Goa, in India.
    Lavrov, nel resoconto della Xinhua, ha replicato che Mosca dà importanza al ‘documento di posizione’ cinese sulla soluzione politica della crisi ucraina, concordando sui principi di base, ed è pronta a mantenere una stretta comunicazione. 
    Lavrov, inoltre, ha affermato che la visita di Xi a Mosca dello scorso marzo ha dato un grande impulso allo sviluppo delle relazioni bilaterali, assicurando che la Russia “è disposta a portare avanti congiuntamente la cooperazione con la Cina in varie aree e ad elevare i legami bilaterali a un nuovo massimo”.
       

  • in

    Cdm, alle vittime delle foibe altri 10 anni per la domanda

    (ANSA) – ROMA, 04 MAG – “Si dispone la proroga di 10 anni del
    termine di presentazione della domanda per la concessione del
    titolo onorifico previste a favore delle vittime delle foibe,
    dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale
    e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli
    infoibati”. Lo prevede un decreto approvato dal Consiglio dei
    ministri, come spiega il comunicato di Palazzo Chigi. (ANSA).