More stories

  • in

    Mattarella arrivato a Nairobi per visita di Stato

    (ANSA) – NAIROBI, 13 MAR – Il presidente della Repubblica,
    Sergio Mattarella, è atterrato a Nairobi per una visita di Stato
    in Kenya di tre giorni. Si tratta dell’ennesima missione del
    capo dello Stato in un Paese dell’Africa sub-sahariana. E’
    infatti la sua quinta missione nell’area da quando è presidente
    della Repubblica. (ANSA).   

  • in

    Mafia: Fontana, omicidio Dalla Chiesa attacco a cuore Stato

    (ANSA) – ROMA, 13 MAR – “Sono trascorsi più di 40 anni dal
    vile attentato con cui le organizzazioni mafiose uccisero
    brutalmente il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie
    Emanuela Setti Carraro e l’Agente della Polizia di Stato
    Domenico Russo. Si parlò allora di un attacco al cuore dello
    Stato. Mai espressione fu più appropriata. Uccidendo Dalla
    Chiesa, la mafia aveva colpito un servitore dello Stato, che in
    tempi, circostanze e ruoli diversi aveva sempre difeso
    strenuamente le istituzioni”. Lo dice il presidente della Camera
    Lorenzo Fontana alla presentazione, a Montecitorio, del libro
    storico-documentale “Carlo Alberto Dalla Chiesa. Soldato,
    Carabiniere, Prefetto”, cui han preso parte i figli di Dalla
    Chiesa, Nando e Rita, ed i vertici delle Forze Armate.   
    “Il libro che viene oggi presentato è un deferente omaggio a
    un uomo che ha sacrificato la vita per il proprio Paese. E
    questa biografia, riccamente documentata e illustrata, ne onora
    la memoria”, conclude. (ANSA).   

  • in

    Rampelli,su Ramelli si materializza intolleranza di sinistra

    (ANSA) – ROMA, 13 MAR – “A Milano si materializza
    l’intolleranza di certa sinistra nei confronti di idee difformi
    dalle proprie. Esattamente quello che abbiamo svelato nelle
    ultime settimane, quando le violenze di Firenze hanno scatenato
    una campagna stampa a tappeto e una manifestazione nazionale da
    parte del Pd. Abbiamo denunciato il clima diffuso nei licei e
    nelle università italiane, dove gruppi appartenenti alla
    sinistra radicale, sedicenti antifascisti immemori delle pene
    subite dai veri antifascisti che combatteremo durante il
    ventennio per conquistare il diritto di tutti a esercitare le
    libertà fondamentali, a iniziare da quelle di pensiero e
    manifestazione, hanno dato bene l’idea di dove vorrebbero
    portare i diritti politici in Italia. Oggi c’è stata conferma di
    questa involuzione: i nostalgici del socialismo reale in salsa
    sovietica hanno cercato di impedire alla sottosegretaria
    Frassinetti la deposizione di un mazzo di fiori sotto la targa
    che ricorda Sergio Ramelli. Come negli anni ’70 sono volati
    slogan terribili gravidi di odio e di minacce di morte. Scene
    già registrate a Firenze e a Bologna in una preoccupante spirale
    di fanatismo radicale. Il tutto nell’assoluta indifferenza del
    Partito Democratico la cui neosegretaria Schlein non ha speso
    una parola di condanna”. E’ quanto dichiara il vicepresidente
    della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.   
    “La cosa terribile è che questa volta i cori e i
    fronteggiamenti si sono svolti nel cortile della scuola dove il
    diciannovenne, attivista del Fronte della Gioventù, fu aggredito
    e colpito a morte. Un sacrilegio vero e proprio. La mia
    solidarietà al dirigente scolastico, alla sottosegretaria Paola
    Frassinetti, agli studenti dell’istituto Molinari e a tutti
    coloro che sono stati legati a Sergio Ramelli da sentimenti
    profondi. La verità emerge sempre: licei e atenei sono infestati
    da studenti anti democratici, violenti, mai sconfessati dal Pd e
    dal M5S, che intimoriscono chiunque dica, scriva, promulghi idee
    di destra e il gravissimo episodio odierno lo dimostra più di
    qualunque altro” conclude. (ANSA).   

  • in

    Cucchi, diritti figli dei gay in Ue? Passo avanti atteso da anni

    (ANSA) – ROMA, 13 MAR – “L’europeismo della destra si ferma
    sempre sulla soglia dei diritti. A confermare questa verità è la
    posizione di Fratelli d’Italia sul certificato europeo di
    filiazione. La proposta Ue consentirebbe ai figli comunque
    concepiti, quindi nati anche da coppie omosessuali, il
    riconoscimento dei diritti già acquisiti in uno Stato membro in
    tutto il resto d’Europa. Anche nel caso in cui la doppia
    genitorialità non sia prevista da uno Stato membro. Sarebbe un
    passo avanti importante atteso da anni, un segnale concreto di
    riconoscimento di diritti fondamentali e anche simbolico,
    considerato il livello inquietante raggiunto dalla sottocultura
    omofobica nel nostro Paese e non solo”. Lo afferma la senatrice
    dell’Alleanza Verdi e Sinistra, Ilaria Cucchi, che fa parte
    della commissione Politiche Ue dove si discuterà la proposta di
    regolamento.   
    “E’ necessario e indispensabile lavorare per la definizione
    di una legge che garantisca pieni diritti e dignità a tutte le
    famiglie nel nostro Paese – ha aggiunto – A partire da una legge
    sul matrimonio egualitario e sul riconoscimento alla nascita dei
    figli e delle figlie di coppie dello stesso sesso”. (ANSA).   

  • in

    Provenzano, governo è miglior alleato trafficanti

    (ANSA) – ROMA, 13 MAR – “I trafficanti di esseri umani non
    potrebbero avere migliori alleati di un governo come il vostro,
    perchè questo è un governo che sulla gestione dei flussi
    migratori ha fatto solo propaganda sulla pelle delle persone e
    non ha avanzato nessuna posizione”. Lo ha detto il deputato del
    Pd, Giuseppe Provenzano, ad Agorà su Raitre parlando
    dell’immigrazione con il deputato di Fdi Federico Mollicone.   
    (ANSA).   

  • in

    Bersani, Schlein sui cacicchi Pd? Non si può darle torto

    (ANSA) – ROMA, 13 MAR – Il discorso di Schlein in Assemblea?
    “Consapevole, agguerrito e molto moderno. Molto legato
    all’evoluzione dei tempi, deciso”. Lo ha dichiarato Pier Luigi
    Bersani arrivando all”evento “Cantiere delle idee” a Palazzo
    Giustiniani. A un cronista che chiedeva un commento sul
    riferimento ai cacicchi, richiamato dalla segretaria del Pd,
    risponde: “si può darle torto?”. A chi chiede se la segretaria
    possa ottenere un buon esito in questa “sfida ai cacicchi”,
    commenta: “ce la farà”. (ANSA).   

  • in

    Migranti: vertice fra Meloni, Crosetto, Piantedosi e i Servizi

    Questa mattina a Palazzo Chigi, a quanto si apprende, si è tenuta una riunione sul tema migranti fra la premier Giorgia Meloni, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, quello della Difesa Guido Crosetto e i vertici dei Servizi segreti.  Alla riunione, a quanto si è saputo in un secondo momento, hanno partecipato in collegamento anche il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e quello delle Infrastrutture, Matteo Salvini

    Agenzia ANSA

    L’Ue invierà alla Libia altre motovedette, perché si deve fare tutto il possibile per evitare le tragedie in mare. E smantellare l’attività dei trafficanti di migranti è l’obiettivo che tutti vogliono perseguire a livello europeo (ANSA)

  • in

    M5s, tutte le opposizioni convergano su diritti figli gay in Ue

    (ANSA) – ROMA, 13 MAR – “Abbiamo predisposto una risoluzione
    che smonta punto per punto le strumentalizzazioni del
    centrodestra. Ci auguriamo che anche le altre opposizioni
    convergano, perché su un tema delicato come quello dei diritti
    dei bambini è il Parlamento, e non gli studi televisivi, il
    luogo in cui bisogna prendere posizione e fare battaglie comuni.   
    La risoluzione della destra discrimina i bambini e porta
    l’Italia sulle posizioni più ostili al progresso come quelle di
    Orban, e questo non lo possiamo accettare”.   
    Così la capogruppo del M5s al Senato, Barbara Floridia a
    proposito della risoluzione presentata dal proprio gruppo sulla
    proposta di regolamento Ue sulla filiazione e il riconoscimento
    dei diritti dei figli negli Stati membri. (ANSA).