More stories

  • in

    Lollobrigida: ‘No alla sostituzione etnica’. Schlein: ‘Parole suprematiste’

    “Le nascite non si incentivano convincendo le persone a passare più tempo a casa, perché si intensificano i rapporti, come ha sostenuto qualcuno, non è quello il modo. Il modo è costruire un welfare che permetta di lavorare e di avere una famiglia, sostenere le giovani coppie a trovare l’occupazione. Non possiamo arrenderci all’idea della sostituzione etnica: gli italiani fanno meno figli, quindi li sostituiamo con qualcun altro. Non è quella la strada”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, intervenendo al congresso della Cisal.
    “Io ritengo l’immigrazione – spiega il ministro – un fatto naturale fisiologico, sono nipote di un emigrante, quindi mi guardo bene dal pensare che l’emigrazione e quindi l’immigrazione siano un problema. Anzi diventano un’opportunità di crescita per una nazione. Se ci sono richieste di forza lavoro, quando hai esaurito la domanda interna, puoi, devi dotare di forza lavoro anche che venga da altre nazioni. Bisogna chiarire che il primo nemico dell’immigrazione regolare, fatta attraverso flussi organizzati, si chiama immigrazione illegale e clandestina, ed e’ una strada che è stata finora percorsa e che noi stiamo provando a cambiare”.

    Lollobrigida: ‘Aiutare le nascite, no alla sostituzione etnica’

    Schlein: da Lollobrigida parole dal sapore suprematista “Le parole del ministro Lollobridiga sono disgustose sono parole inaccettabili da chi ricopre il suo ruolo. Ci riportano agli anni ’30 del secolo scorso sono parole che hanno il sapore del suprematismo bianco”. Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, durante la manifestazione organizzata da Tavolo asilo e immigrazione a Roma contro il decreto Cutro. “Mi auguro che Giorgia Meloni e il governo prendano le distanze da queste dichiarazioni – conclude – fatte per altro nel giorno in cui il presidente Mattarella si trova in visita ad Auschwitz”.

    Schlein: ‘Da Lollobrigida parole da suprematismo bianco’

    Sensi: Lollobrigida parla di sostituzione etnica, vergogna per lui “Un ministro della Repubblica che, parlando non so a che titolo della questione seria e centrale della denatalità, evoca – testuale – la pseudo-dottrina della sostituzione etnica non è degno dell’incarico che ricopre. Non credo ci sia altro da dire. Mi vergogno per lui, per noi”. Lo scrive su Twitter il senatore del Pd, Filippo Sensi riferendosi alle dichiarazioni del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida al congresso della Cisal.
    Calenda: “Le parole di Lollobrigida? Una pericolosa involuzione””Riesumare il vecchio refrain della “sostituzione etnica” riporta il Governo ad una postura incompatibile con una presenza autorevole in Europa. Siamo di fronte ad un’involuzione sbagliata e pericolosa per l’Italia”. Lo scrive su twitter il leader di Azione Carlo Calenda commentando le parole del ministro Lollobrigida.

  • in

    Mattarella, ad Auschwitz un crimine senza oblio nè perdono

    (ANSA) – AUSCHWITZ, 18 APR – “Siamo qui oggi a rendere
    omaggio e fare memoria dei milioni di cittadini assassinati da
    un regime sanguinario come quello nazista che, con la complicità
    dei regimi fascisti europei che consegnarono propri concittadini
    ai carnefici, si macchiò di un crimine atroce contro l’umanità.   
    Un crimine che non può conoscere né oblio né perdono”. Lo ha
    detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,
    parlando ad Auschwitz. (ANSA).   

  • in

    Patuanelli è il nuovo capogruppo M5S in Senato

    (ANSA) – ROMA, 18 APR – Il senatore Stefano Patuanelli è il
    nuovo capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato. È stato
    eletto oggi per acclamazione dai senatori del gruppo.   
    “Un ringraziamento ai colleghi per la fiducia e un augurio
    di buon lavoro a tutti. – è il commento del neo capogruppo
    pentastelato -. La nostra continuerà ad essere un’opposizione
    dura a questo governo della crescita zero, che sta condannando
    l’Italia e i suoi cittadini a un ritorno al passato nel mantra
    dell’austerità, con ricette economiche e industriali che hanno
    ampiamente dimostrato di portarci alla recessione”. (ANSA).   

  • in

    Lollobrigida e la sostituzione etnica, un caso le sue parole

    (ANSA) – ROMA, 18 APR – Il ministro dell’Agricoltura ed
    esponente di FdI, Francesco Lollobrigida, cita la “sostituzione
    etnica” e le sue parole diventano un caso. “Non possiamo
    arrenderci all’idea della
    sostituzione etnica: gli italiani fanno meno figli, quindi li
    sostituiamo con qualcun altro. Non è quella la strada”, dice in
    occasione del congresso della Cisal sostenendo che al calo della
    natalità occorra rispondere con un “welfare che permetta di
    lavorare e di avere una famiglia”.   
    Parole “disgustose” e “inaccettabili” che “ci riportano agli
    anni ’30 del secolo scorso e hanno il sapore del suprematismo
    bianco”, commenta la Segretaria del Pd Elly Schlein. “Mi auguro
    che Giorgia Meloni e il governo prendano le distanze da queste
    dichiarazioni – conclude – fatte per altro nel giorno in cui il
    presidente Mattarella si trova in visita ad Auschwitz”. (ANSA).   

  • in

    Mattarella ad Auschwitz, partecipa alla Marcia dei vivi

    (ANSA) – AUSCHWITZ, 18 APR – Il presidente Sergio Mattarella
    è arrivato ad Aushwitz da Varsavia nella seconda giornata della
    sua visita in Polonia. Il capo dello Stato dopo aver visitato il
    museo di Auschwitz parteciperà alla tradizionale Marcia dei vivi
    in ricordo delle vittime dell’Olocausto. In questa ricorrenza
    nel campo nazista sono presenti migliaia di studenti provenienti
    da ogni parte del mondo. C’è anche una delegazione di tre scuole
    superiori italiane. Sergio Mattarella sarà accompagnato nella
    sua visita dalle sorelle Bucci, tra le poche testimoni ancora in
    vita dell’orrore dell’Olocausto.   
    “Un luogo dell’orrore”, ha detto il capo dello Stato visitando
    i padiglioni del campo nazista in Polonia di Auschwitz.   
    Mattarella si è trattenuto in raccoglimento davanti al muro
    della morte dove venivano fucilati i prigionieri. (ANSA).   

  • in

    Meloni, in Europa c’è assenza di autonomia strategica

    (ANSA) – RHO-PERO, 18 APR – “Oggi il vero problema
    dell’Europa, nel quale l’Europa si sveglia, è un’assenza di
    autonomia strategica. Ci siamo svegliati che non siamo più
    padroni del nostro destino. Oggi si affronta. E’ un dibattito
    aperto. Qualcuno poneva il problema qualche anno fa, e veniva
    definito un pericoloso sovranista. E’ un tema centrale sul quale
    rafforzare la nostra capacità strategica è fondamentale”. Così
    la premier Giorgia Meloni, arrivando al Salone del Mobile di
    Milano.
    “Quello del presidente della Repubblica è un richiamo che
    tutti comprendiamo. Bisogna conciliare il tema dell’Europa con
    la difesa degli interessi nazionali, e l’Italia con l’attuale
    governo sta cercando di farlo nel migliore dei modi. Bisogna
    cercare delle sinergie perché bisogna rafforzare l’interesse
    nazionale italiano significa anche rafforzare un quadro di
    autonomia strategica europea”, conclude. (ANSA).   

  • in

    Meloni, il lavoro femminile è la grande riserva inutilizzata

    (ANSA) – ROMA, 18 APR – “In Italia ci sono sempre più persone
    da mantenere e sempre meno persone che lavorano, questo problema
    si risolve in vari modi: il modo su cui lavora il governo non è
    solo quello dei migranti, ma anche quello della grande riserva
    inutilizzata che è il lavoro femminile. Portandolo alla media
    europea e puntando sulla demografia, con l’incentivazione da
    parte delle famiglie di mettere al mondo dei figli”. Lo ha detto
    la premier Giorgia Meloni arrivando al Salone del Mobile.   
    (ANSA).