in

Ue, Norvegia e Islanda mettono fine alla cooperazione con la Russia nella ‘Dimensione settentrionale’

Bruxelles – Tramonta definitivamente l’esperienza della ‘Dimensione settentrionale’, il programma congiunto che dal 1999 teneva legate l’Unione europea, la Norvegia, l’Islanda e la Russia nell’area del Mar Baltico e delle regioni artiche. Sospesa all’indomani dell’aggressione della Russia in Ucraina, ora la cooperazione transfrontaliera cesserà del tutto.

In un comunicato congiunto, Bruxelles, Oslo e Reykjavik hanno sottolineato che “la situazione geopolitica è cambiata” e che da oggi i documenti fondamentali che istituirono la Northern Dimension “devono essere considerati risolti”. In venticinque anni, ha promosso relazioni di buon vicinato e sostenuto iniziative in settori di interesse comune, dall’energia all’ambiente, alla sanità, alle questioni sociali e alla cultura. La dimensione settentrionale ha inoltre il merito di aver dato l’impulso per la formazione di una concreta policy artica da parte dell’Unione.

Quando l’allora presidenza finlandese del Consiglio dell’Unione europea, nel 1999, lanciò quel nuovo formato di cooperazione regionale nell’Europa settentrionale, la Russia partecipò fin dall’inizio. Nel corso degli anni, fu proprio il territorio della Russia nordoccidentale, il più vasto coperto dal programma, a convogliare l’interesse maggiore per le opportunità specifiche per l’intera regione.

“L’Unione europea, l’Islanda e la Norvegia rimangono impegnate a proseguire la cooperazione su questioni di interesse comune nelle regioni settentrionali dell’Europa in altri quadri internazionali pertinenti”, si legge nel comunicato.


Source: https://www.eunews.it/category/politica-estera/feed


Tagcloud:

Palestina: doppio pacchetto di aiuti dall’UE. 50 milioni di aiuti diretti e 400 concessi dalla BEI

Ucraina, von der Leyen alla Cina: “Usate la vostra influenza per portare la Russia ai negoziati”