More stories

  • in

    Scholz negli Usa il 3 febbraio

       Il cancelliere tedesco Olaf Scholz sarà ricevuto da Joe Biden alla Casa Bianca il prossimo 3 marzo. Lo ha annunciato la portavoce dell’amministrazione Usa. 
        “A un anno dalla brutale invasione dell’Ucraina da parte della Russia, Biden e Scholz discuteranno dei nostri sforzi per sostenere Kiev, imporre costi a Mosca per la sua aggressione e rafforzare la sicurezza transatlantica”, ha affermato la Casa Bianca in una nota sulla visita del cancelliere tedesco negli Stati Uniti il prossimo 3 marzo. 

  • in

    Bonaccini, Meloni? Nel Pd c'è chi vince in tv, io nelle urne

    “Mi si rimproverava di non parlare troppo male di Salvini tre anni fa e contemporaneamente mi si diceva: perderai se non ne parli male. Ho vinto con quasi 10 punti di distacco. A me piace vincere nelle urne, a qualcuno del Pd piace vincere nelle interviste e nei talk show. Poi però si perde e io preferisco che la destra non vada al governo, preferisco che governiamo noi”. Lo ha detto il presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla guida del Pd Stefano Bonaccini, a Forrest, su Radio rai Uno, commentando la polemica sulle sue parole e del segretario Enrico Letta sulla premier.

  • in

    Speranzon: “la legge trans spagnola è una aberrazione, mai con FdI al governo”

       “Nonostante qualcuno a sinistra provi goffamente a negarlo, l’ideologia gender esiste ed è sempre più pervasiva. Lo dimostra quanto avvenuto in Spagna, dove è stata approvata la cosiddetta ‘legge trans’, che consente ai maggiori di 16 anni di cambiare sesso sulla propria carta d’identità semplicemente attraverso una dichiarazione scritta, senza bisogno di presentare relazioni mediche o psicologiche o un periodo di due anni di trattamento ormonale. Dunque d’ora in poi, nel Paese iberico, un giovane di 16 anni, che giustamente non è considerato maturo nemmeno per acquistare una birra al supermercato, potrà tuttavia cambiare sesso sui documenti a seconda della propria percezione personale. Possiamo garantire che qui da noi, finché sarà al governo Fratelli d’Italia, simili aberrazioni non troveranno mai casa e, anzi, saranno strenuamente combattute”.    Lo dichiara Raffaele Speranzon, vicepresidente vicario dei senatori di Fratelli d’Italia.    

  • in

    Costa, commissione sui giudici? Pensiamo alle riforme

    (ANSA) – ROMA, 16 FEB – “Una commissione d’inchiesta
    sull’operato dei giudici? Anziché impantanarsi in una polemica
    senza fine facciamo le riforme. Subito. Separazione delle
    carriere, prescrizione, lotta agli abusi della custodia
    cautelare, valutazioni di professionalità effettive, magistrati
    promossi per merito e non per corrente, rappresentano la via da
    seguire.” Così Enrico Costa, deputato di Azione-Italia Viva e
    presidente della Giunta per le Autorizzazioni a Montecitorio.   
    (ANSA).   

  • in

    Matthew McConaughey prepara corsa alla Casa Bianca nel 2028

    (ANSA) – NEW YORK, 16 FEB – L’attore premio Oscar Matthew
    McConaughey si starebbe preparando alla corsa per la Casa Bianca
    nel 2028. Alcune fonti rivelano ai media Usa che il 53enne ha
    già messo insieme una squadra per gestire le finanze e la
    strategia per una candidatura fra sei anni. McConaughey aveva
    pensato all’idea di correre per la carica di governatore nel
    nativo Texas nel 2021, ma ha deciso di ispirarsi a Donald Trump
    e ora ha deciso di puntare al massimo.   
    La moglie, pero’, stando alle fonti, non è d’accordo, e ha
    paura che il loro matrimonio ne soffra. “Camila ha convinto
    Matthew ad allontanarsi dalla recitazione in modo che potesse
    essere un padre più presente, e ora teme che la candidatura alla
    presidenza lo consumerà e rischi di fare a pezzi la loro
    famiglia”, ha spiegato una fonte. McConaughey non recita in un
    film dal 2019 e negli ultimi anni si è concentrato sulla
    crescita dei figli Levi, 14 anni, Vida, 13 e Livingston, 10.   
    L’attore parla di politica da anni, ma recentemente è sembrato
    più coinvolto. Le fonti non hanno chiarito con quale partito
    scenderebbe in campo, o se punta a correre da indipendente.   
    (ANSA).   

  • in

    Unanimità in Commissione Camera per urgenza a legge su bullismo

    (ANSA) – ROMA, 16 FEB – “La proposta di legge a contrasto del
    bullismo e cyberbullismo è di crescente attualità, ed è seguita
    con attenzione dal governo e da Fratelli d’Italia. Per questo
    abbiamo accolto positivamente la richiesta dell’opposizione e
    votato a favore dell’urgenza in Assemblea, proseguendo così il
    lavoro interrotto dalla fine anticipata della scorsa
    legislatura”. A renderlo noto è il presidente della Commissione
    Giustizia della Camera, Ciro Maschio (FdI).   
    “Sarà abbinata – spiega – la nostra proposta di legge che
    mira a modificare e rendere ancora più efficaci le norme del
    codice penale e le misure di prevenzione e di intervento da
    attuare nella scuola, nelle famiglie e nel sociale. La
    Commissione ha già iniziato l’esame in sede referente e puntiamo
    a concludere l’esame e ad andare in Aula per i primi giorni di
    Marzo”.   
    “Esprimo grande soddisfazione per il clima di collaborazione
    che si è subito instaurato tra tutte le forze politiche nel
    corso dei lavori su un tema così delicato e di grande interesse
    per le famiglie, che richiede risposte immediate”, conclude il
    parlamentare di Fratelli d’Italia. (ANSA).   

  • in

    Posta alla Camera la fiducia sul dl carburanti

    (ANSA) – ROMA, 16 FEB – Il governo pone alla Camera la
    questione di fiducia sul decreto legge Carburanti. Lo annuncia
    all’Assemblea di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il
    Parlamento Luca Ciriani.   
    Le dichiarazioni di voto avranno inizio lunedì alle 13.30. La
    votazione partirà, quindi, alle 15. Il voto finale sul
    provvedimento si terrà martedì 21 febbraio. (ANSA).