More stories

  • in

    Il leghista Crippa: “Se emergono illeciti Santanchè sia responsabile”

    “Non mi fido di quello che dice Report, dopodiché sono curioso di ascoltare il ministro Santanché e di aspettare dei fatti un po’ più oggettivi rispetto all’inchiesta di Report. Se poi si dovessero verificare i fatti e dovessero succedere delle evidenze per cui ci sono irregolarità o illeciti, è giusto che il ministro si prenda le sue responsabilità. Ma oggi non si sta parlando di questo.
    Aspettiamo in Aula e vediamo cosa dice il ministro”. Lo ha detto il vicesegretario della Lega, Andrea Crippa, parlando con i giornalisti davanti a Montecitorio.

    Agenzia ANSA

    In maggioranza si teme l’inchiesta di Milano (ANSA)

       

  • in

    Regionali Molise: scrutinio completato, Roberti vince con 62,24%

    (ANSA) – CAMPOBASSO, 28 GIU – Due giorni dopo la chiusura dei
    seggi è arrivato oggi, poco prima delle 14, il risultato
    definitivo delle elezioni Regionali del Molise. Per due sezioni
    era stato infatti necessario portare le schede in tribunale dove
    è stato effettuato il riconteggio.   
    Questo il verdetto finale comprensivo di tutte le 393
    sezioni: Francesco Roberti (centrodestra) è il nuovo presidente
    della Regione Molise con 94.770 voti (62,24 per cento), Roberto
    Gravina (centrosinistra) ottiene 55.308 preferenze (36,62 per
    cento), infine Emilio Izzo (‘Io non voto i soliti noti’) ottiene
    2.191 voti (1,44 per cento). (ANSA).   

  • in

    Schlein, ‘sul Mes Meloni mette in imbarazzo l’Italia’

    (ANSA) – BRUXELLES, 28 GIU – “Tenere bloccati venti Paesi per
    ragioni ideologiche e per non dire la verità alle italiane e
    agli italiani, e cioè che ratificare il Mes non vuol dire
    chiedere l’attivazione vuol dire essere un governo
    irresponsabile. E Meloni ci sta mettendo in imbarazzo anche
    rispetto agli altri interlocutori internazionali”. Lo ha detto
    la segretaria del Pd Elly Schlein in un punto stampa a
    Bruxelles. (ANSA).   

  • in

    Il governo pone in Aula al Senato la fiducia sul dl Inps

    (ANSA) – ROMA, 28 GIU – “A nome del governo e autorizzato dal
    Consiglio dei ministri pongo la questione di fiducia
    sull’approvazione senza emendamenti né articoli aggiuntivi
    dell’articolo unico del disegno di legge già approvato dalla
    Camera, per
    disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti
    pubblici, termini legislativi e iniziative di solidarietà
    sociale. Il testo approvato dalla commissione è identico a
    quello approvato dalla Camera”. Così in Aula al Senato il
    ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani. (ANSA).   

  • in

    Meloni, l’aumento dei tassi può fare peggio dell’inflazione

    (ANSA) – ROMA, 28 GIU – “L’inflazione è tornata a colpire
    l’economia, è un’odiosa tassa occulta che colpisce soprattutto i
    meno abbienti. È giusto combatterla con decisione ma la
    semplicistica ricetta dell’aumento dei tassi intrapresa dalla
    Bce non appare agli occhi di molti la strada più corretta.   
    L’aumento dei prezzi non è figlio di un’economia che cresce
    troppo velocemente ma di fattori endogeni, primo tra tutti la
    crisi energetica. Non si può non considerare il rischio che
    l’aumento costante dei tassi sia una cura più dannosa della
    malattia”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle
    comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo.   
    (ANSA).   

  • in

    Meloni, sul Mes polemiche inutili, c’è l’interesse nazionale

    (ANSA) – ROMA, 28 GIU – “É una partita complessa, sulla quale
    io credo che l’Italia abbia obiettivi in questo caso condivisi
    dalla gran parte delle forze politiche e che sono stati oggetto
    di sostegno bipartisan già con i governi precedenti. Per questa
    ragione, lo voglio dire con serenità ma anche con chiarezza, non
    reputo utile all’Italia alimentare in questa fase una polemica
    interna su alcuni strumenti finanziari, come ad esempio il Mes”.   
    Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni alla
    Camera in vista del Consiglio europeo.   
    “L’interesse dell’Italia oggi è affrontare il negoziato sulla
    nuova governance europea con un approccio a pacchetto, nel quale
    le regole del patto di stabilità, il completamento dell’Unione
    bancaria e i meccanismi di salvaguardia finanziaria si discutano
    nel loro complesso, nel rispetto del nostro interesse nazionale.   
    Prima ancora di una questione di merito c’è una questione di
    metodo su come si faccia a difendere l’interesse nazionale
    italiano”, ha concluso. (ANSA).   

  • in

    Molise, attesa per proclamazione eletti Consiglio regionale

    (ANSA) – CAMPOBASSO, 28 GIU – La proclamazione degli eletti
    in Consiglio regionale resta sospesa in quanto manca ancora
    l’ufficialità sul dato elettorale di Campobasso. Bisognerà
    infatti attendere che le 889 schede di due sezioni (30 e 49),
    dove le operazioni non si sono concluse entro i tempi previsti,
    vengano scrutinate dai funzionari del Tribunale. Dai dati
    parziali di Campobasso è testa a testa tra il candidato
    presidente del centrodestra e nuovo governatore, Francesco
    Roberti, e il suo competitor Roberto Gravina (coalizione
    progressista). Gravina ha ottenuto 11.534 voti ( 48,97%),
    Roberti 11.533 (48,97%). (ANSA).