More stories

  • in

    Mattarella, Repubblica coesa intorno ai valori costituzionali

    (ANSA) – ROMA, 17 MAR – “La Repubblica, in innumerevoli prove
    e, da ultimo, durante la pandemia, ha confermato sentimenti di
    unità e coesione stringendosi ai valori costituzionali. La
    Costituzione, l’Inno degli italiani e la Bandiera sono i
    riferimenti che ci guidano nell’impegno comune di consolidare
    un’Italia fondata su pace, libertà e diritti umani”. Lo afferma
    il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un
    messaggio in occasione dell’anniversario dell’Unità Nazionale,
    della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera (ANSA).   

  • in

    Meloni celebra unità d'Italia,auguri a popolo fiero della Patria

    (ANSA) – RIMINI, 17 MAR – “Auguri a chi ama l’Italia. Auguri
    a chi lavora ogni giorno per rendere grande la nostra Nazione.   
    Auguri a tutti i cittadini. A 162 anni dall’Unità d’Italia,
    celebriamo un popolo unito, fiero, coraggioso e orgoglioso della
    sua Patria e della sua identità”. Lo scrive sui social la
    presidente del Consiglio Giorgia Meloni. (ANSA).   

  • in

    Ucraina: Mattarella, contro conflitto serve risposta unitaria

    (ANSA) – ROMA, 17 MAR – “Viviamo oggi, con il conflitto
    scatenato dalla Federazione Russa in territorio ucraino,
    un’aperta minaccia che ci impone una ferma risposta unitaria in
    seno alla comune identità europea e atlantica, affinché venga
    posta fine ai combattimenti e si raggiunga un duraturo accordo
    di pace”. Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio
    Mattarella in un messaggio in occasione dell’anniversario
    dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della
    Bandiera. (ANSA).   

  • in

    Salvini: “Le scelte della Bce fallimentari per Italia e Ue”

    “Le scelte della Bce sono fallimentari in Italia e in Europa e le stanno pagando le famiglie e le imprese, non lo dice Salvini ma lo dicono i fatti”.
    Lo ha affermato il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a Radio Anch’io su Radio 1. “Speriamo che la signora Lagarde interrompa il suo furore aumentistico altrimenti per una impresa o una famiglia chiedere un mutuo diventerà impossibile”, ha sottolineato il ministro.

  • in

    L' aula commemora Dax, escono gli esponenti del centrodestra

    (ANSA) – MILANO, 16 MAR – Il Consiglio comunale di Milano ha
    ricordato con un minuto di silenzio Davide Cesare, Dax, il
    giovane militante di sinistra ucciso a 26 anni il 16 marzo di
    vent’anni fa. A chiedere il minuto di silenzio sono stati in
    aula i consiglieri del Pd Daniele Nahum e Tommaso Gorini di
    Europa Verde.   
    Prima dell’inizio del minuto di silenzio alcuni consiglieri
    del centrodestra, il capogruppo di Fratelli d’Italia, Riccardo
    Truppo, il consigliere della Lega Samuele Piscina e il
    consigliere di Fratelli d’Italia Andrea Mascaretti hanno
    lasciato l’aula e questo ha scatenato le polemiche del
    centrosinistra che hanno accusato i colleghi di non avere
    rispetto per il giovane militante ucciso, anche considerato il
    fatto che lunedì scorso l’aula aveva commemorato con un minuto
    di silenzio Sergio Ramelli, militante di destra, con il parere
    positivo del centrosinistra e senza che nessuno uscisse
    dall’aula.   
    I consiglieri del centrodestra hanno però negato di avere
    lasciato l’aula per la commemorazione ma hanno spiegato che
    c’era l’esigenza di definire alcune questioni sugli emendamenti
    al bilancio. “Sono indecenti – ha commentato il consigliere del
    Pd Daniele Nahum – perché noi per Ramelli lo abbiamo giustamente
    fatto, anche come dovere istituzionale per un ragazzo preso a
    sprangate”. “Io non ho provato imbarazzo a commemorare Sergio
    Ramelli – ha aggiunto il capogruppo del Pd, Filippo Barberis -,
    e mi sembra assurdo vedere queste scene”. Il consigliere di
    Fratelli d’Italia, Enrico Marcora, è invece come altri rimasto
    in aula perché “è giusto commemorare un ragazzo giovane che è
    stato ucciso”. (ANSA).