More stories

  • in

    Conte, deficit a 2,1% e non a 2,5%

    (ANSA) – BRUXELLES, 20 GIU – Mercoledì in Cdm, “noi potremo certificare che siamo attorno al 2,1% del deficit e non al 2,5 come prevede la commissione Ue”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte parlando con i cronisti prima del Consiglio Ue e sottolineando come, nella trattativa con l’Ue c’è “un binario tecnico” e un […]

  • in

    Giorgetti, commissario? Non decido io

    (ANSA) – ROMA, 20 GIU – “E’ l’epoca del commissario mercato, come c’è il calcio mercato”. Così scherza Giancarlo Giorgetti, a Palazzo Chigi, a chi gli chiede se il suo nome sia in campo per la Commissione europea. “Non so, non decido io”, risponde. “Ne parlano tutti, io non ne parlo. La vicenda non mi […]

  • in

    Fico, bene scelta Bce su misure stimolo

    (ANSA) – ROMA, 20 GIU -“Credo sia preziosa e condivisibile la scelta della BCE, preannunciata dal presidente Draghi, di adottare nuove misure di stimolo monetario a fronte della debolezza persistente dell’economia europea. L’economia europea non può dipendere soltanto dalle esportazioni; c’è la necessità di promuovere la domanda, a livello europeo e nazionale, ed in particolare […]

  • in

    Conte a Ue, rispettiamo i vincoli

    (ANSA) – ROMA, 20 GIU – Non intendiamo sottrarci ai vincoli” europei, “né intendiamo reclamare deroghe o concessioni rispetto a prescrizioni che, finché non saranno modificate secondo le ordinarie procedure previste dai Trattati, sono in vigore ed è giusto che siano tenute in conto dai governi di tutti gli Stati membri”. Lo scrive il premier […]

  • in

    Rifugiati: Mattarella, politica comune Ue

    (ANSA) – ROMA, 20 GIU – “Nessun Paese è in grado da solo di rispondere” all’emergenza rifugiati. Per questo “il superamento della logica emergenziale e la definizione di risposte lungimiranti e sostenibili fondate sui principi di responsabilità e solidarietà, vanno concertati e condivisi dalla comunità internazionale e, anzitutto, a livello europeo, come sancito dai trattati”. […]

  • in

    Ue: Tajani, 2 mld non bastano

    (ANSA) – ROMA, 20 GIU – “Io credo che due miliardi non siano sufficienti per evitare una procedura di infrazione. Credo ne servano di più. Ma è importante che ci sia una strategia, che ci siano delle riforme nel nostro paese”. Così Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, a Radio anch’io (Rai Radio1).   

  • in

    Mattarella, accoglienza principio Carta

    (ANSA) – ROMA, 20 GIU – “L’Italia, in prima linea nell’adempiere con costanza e determinazione ai suoi doveri di solidarietà, assistenza e accoglienza, vede l’alto impegno morale e giuridico di protezione verso coloro che fuggono dalle persecuzioni, sancito dalla Convenzione di Ginevra del 1951, tra i principi fondamentali della nostra Costituzione”. Cosi’, in una dichiarazione, […]