More stories

  • in

    Autonomia:Conte,andrà al primo Cdm utile

    (ANSA) – BRUXELLES, 2 LUG – Quella di domani sulle autonomie “sarà una riunione lunga, perché vorrei chiudere i passaggi ancora critici da definire e i dubbi rimasti. Vorrei completare questi punti per portarlo al primo Consiglio dei ministri utile per avviare l’iter esterno al governo, con governatori e Parlamento”. L’ha detto il premier Giuseppe […]

  • in

    Ue: Conte, a Italia la concorrenza

    (ANSA) – BRUXELLES, 2 LUG – “Avremo il portafoglio più strategico nell’interesse dei cittadini italiani: la concorrenza”. Lo dice il premier Giuseppe Conte durante una conferenza stampa a Bruxelles. “C’è un accordo di massima con i vicepremier, che ho sentito, e mi sembra che tutti siamo d’accordo che nella designazione la magna pars l’avrà la […]

  • in

    Conte, a Italia commissario economico

    (ANSA) – BRUXELLES, 2 LUG – “L’Italia ha potuto rivendicare la garanzia di un commissario di alto rilievo economico e di una vicepresidenza” della Commissione: “questa garanzia io ieri non l’avevo”. L’ha detto il premier Giuseppe Conte commentando le nomine Ue, in una conferenza stampa a Bruxelles.   

  • in

    Mattarella firma decreto salva-conti

    (ANSA) – ROMA, 2 LUG – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto approvato ieri dal Consiglio dei ministri per “congelare” un miliardo e mezzo di risparmi da quota 100 e reddito di cittadinanza e migliorare il deficit. Lo si apprende da fonti del Quirinale. L’iter parlamentare del provvedimento partirà dal Senato.   

  • in

    Ue:Salvini, Leyen? Conta cambiare regole

    (ANSA) – BRUXELLES, 2 LUG – “A prescindere dai nomi, l’importante è che in Europa cambino le regole, a partire da immigrazione, taglio delle tasse e crescita economica. E su questa battaglia l’Italia sarà finalmente protagonista”. Lo afferma il leader della Lega Matteo Salvini commentando la nomina di Ursula Von Der Leyen alla Commissione europea.   

  • in

    Sea Watch, verso stop audizioni Camera

    (ANSA) – ROMA, 2 LUG – I presidenti delle commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera, Giuseppe Brescia e Francesca Businarolo del Movimento 5 stelle, hanno convocato l’ufficio di presidenza delle commissioni. Voterà la cancellazione delle audizioni di alcune ong, tra cui quella della nave Sea Watch, sul cosiddetto decreto sicurezza bis, in programma domani. […]

  • in

    Maggioranza sotto su emendamento Camera

    (ANSA) – ROMA, 2 LUG – La maggioranza è stata battuta alla Camera per due voti di scarto nella votazione segreta su un emendamento al disegno di legge sull’ingiusta detenzione, che è all’esame dell’Aula. L’emendamento, presentato dal deputato di Forza Italia Enrico Costa, ha avuto 242 voti favorevoli e 240 contrari. Prevede che un imputato […]

  • in

    Mattarella a Salisburgo, manifestanti con cartelli: 'Libertà per Carola'

    Una manifestazione per la liberazione della comandante della Sea Watch, Carola Rackete, è in corso a Salisburgo sotto la casa natale di Mozart, dove si trova in visita il Presidente Sergio Mattarella. Circa una quarantina di attivisti locali si sono radunati all’ingresso del sito storico, urlando slogan come “Libertà per Carola” e “Antifascismo”, rigorosamente in […]