More stories

  • in

    Governo: 21 ministri, età media 47 anni

    (ANSA) – ROMA, 4 SET – Si aggira intorno ai 47 anni l’età media del secondo governo Conte. Tra i ministri, il più giovane è Luigi Di Maio (33 anni), come nel precedente governo giallo-verde. Oltre al neo ministro della Difesa, gli under 40 sono due: Fabiana Dadone e Giuseppe Provenzano. Altri 10 si assestano […]

  • in

    Francesco Boccia, economista di salario d'inserimento e web tax

     Una passione per l’economia e per il suo Mezzogiorno. Francesco Boccia, Pd, neoministro agli Affari Regionali, si è fatto conoscere nella scorsa legislatura nel delicato ruolo di presidente della Commissione Bilancio della Camera, lo snodo in Parlamento per leggi di bilancio e decreti economici, la sede dove la parola d’ordine è quella di bilanciare le […]

  • in

    Dario Franceschini torna alla cultura e riprende il turismo

    Nel febbraio del 2014, fresco di giuramento al Quirinale, Dario Franceschini, avvocato di formazione, politico di professione, ma anche appassionato romanziere, stupì i cronisti definendo i beni culturali che si accingeva a guidare “un ministero dell’economia”. Un assunto che nei quasi quattro anni del suo mandato ha poi cercato in tutti modi di mettere in […]

  • in

    Conte, al lavoro per un'Italia migliore

    (ANSA) – ROMA, 4 SET – “Forti di un programma che guarda al futuro, dedicheremo le nostre migliori energie, le nostre competenze, la nostra passione a rendere l’Italia migliore nell’interesse di tutti i cittadini”. Lo ha detto il premier incaricato Giuseppe Conte, dopo aver annunciato al Quirinale la lista dei ministri.   

  • in

    Zingaretti, è tempo di cambiare l'Italia

    (ANSA) – ROMA, 4 SET – “Bene questa svolta, ora è tempo di cambiare l’Italia”. E’ il commento del segretario Pd Nicola Zingaretti al nuovo governo Pd-M5S-Leu. “Il Governo nasce nel Parlamento come il Governo precedente – ha spiegato – Abbiamo fermato Salvini e il solo annuncio di questa fase sta facendo tornare l’Italia protagonista […]

  • in

    Lunedì Conte alla Camera per la fiducia

    (ANSA) – ROMA, 4 SET – Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà alla Camera per chiedere la fiducia la mattina di lunedì 9 settembre. E’ quanto si apprende da ambienti parlamentari di maggioranza. Nel primo pomeriggio di oggi, il premier è salito al Colle per sciogliere la riserva e comunicare al Presidente della Repubblica […]

  • in

    Alfonso Bonafede, il 'Mr Wolf' che portò Conte al M5s

    Cambiano le alleanze di governo ma il Guardasigilli resta lo stesso. Alfonso Bonafede, il pentastellato della vecchia guardia che portò Giuseppe Conte nei Cinque Stelle, è stato ministro della Giustizia già nel primo esecutivo M5s-Lega. E dopo l’intesa con il Pd, nella squadra del Conte-bis il suo ruolo non cambia.    Siciliano di nascita, toscano di […]

  • in

    Teresa Bellanova, in prima linea sul caporalato

    Teresa Bellanova, del Pd, è il nuovo ministro dell’Agricoltura. Classe 1958 di Ceglie Messapica in provincia di Brindisi, è stata viceministro dello Sviluppo economico nei governi Gentiloni e Renzi. Ha iniziato giovanissima come sindacalista della Cgil in Puglia ed è stata in prima linea nella lotta al caporalato. Il percorso nel sindacato l’ha portata a […]