More stories

  • in

    Migranti: Salvini indagato per diffamazione di Carola Rackete

    L’ex ministro dell’interno Matteo Salvini è indagato per diffamazione dopo la denuncia presentata a luglio da Carola Rackete comandante della Sea Watch3. Nelle scorse settimane, in base a quanto si apprende, la Procura di Roma ha proceduto all’iscrizione e ha inviato gli atti a Milano, dove Salvini ha la sua residenza, per competenza territoriale.  Nella […]

  • in

    Quel giuramento del 1944 tra ex acerrimi nemici

    Il pomeriggio del 24 aprile del 1944, a villa Episcopio, a Ravello (Salerno), temporanea dimora di Vittorio Emanuele III e della regina Elena, giurava il primo governo di unità nazionale. Come si può  vedere nel filmato ripreso da Il Vescovado.it, i ministri erano quasi tutti (ex) acerrimi nemici. Gli alleati filmarono l’arrivo dei vari componenti […]

  • in

    Conte, comunicato nome Gentiloni ad Ue

    (ANSA) – ROMA, 5 SET – Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha informato il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, di aver comunicato ieri alla presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen il nome di Paolo Gentiloni come membro italiano della nuova commissione: “Ringrazio il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per l’incarico […]

  • in

    Salvini, primo governo che nasce in Ue

    (ANSA) – ROMA, 5 SET – “E’ il primo governo italiano che nasce a Bruxelles, con un ministro dell’Economia, professore di storia, che arriva direttamente da Bruxelles, con un ministro della Salute senza nessuna esperienza di sanità, con un ministro dei Trasporti senza nessuna esperienza di trasporti e con un ministro dell’Istruzione che ha detto […]

  • in

    Conte giura, è nella pienezza dei poteri

    (ANSA) – ROMA, 5 SET – Il governo Conte ha giurato. E’ dunque nella pienezza dei poteri. Al termine del giuramento, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il presidente del Consiglio Giuseppe Conte hanno lasciato il tavolo e hanno raggiunto i ministri, per la foto di rito

  • in

    Calenda lancia nuovo movimento politico

    (ANSA) – ROMA, 5 SET – Dobbiamo preparare la nascita di un movimento politico liberal-progressista. Non possiamo lasciare i riformisti senza una casa”. E’ la risposta di Carlo Calenda alla formazione del governo M5s-Pd, che lo ha portato a lasciare il Pd. “Sara’ prima di tutto un lavoro di produzione di idee e di mobilitazione […]

  • in

    Boccia, Autonomia rispettando Carta

    (ANSA) – ROMA, 5 SET – “Faremo l’Autonomia, rispettando la Costituzione. Ci sono già punti di incontro con il presidente Conte”. Lo ha affermato il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, entrando al Quirinale per il giuramento. “E’ un giorno importante per il Paese e mi auguro che oggi – ha detto – si […]