More stories

  • in

    Gianluca Castaldi, ex arbitro ai Rapporti con il Parlamento

    Gianluca Castaldi, senatore del M5s, è sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, ministero retto da un altro M5s Federico D’Incà. Quarantanove anni, abruzzese, artigiano di mestiere ma con alle spalle un diploma all’Isef ed un passato di arbitro di calcio e di Beach Soccer (ha diretto gare di serie A di questa disciplina), Castaldi è […]

  • in

    Ricardo Merlo confermato sottosegretario agli Esteri

    Il senatore italo-argentino Ricardo Merlo, fondatore e presidente del MAIE (Movimento associativo italiani all’Estero), è stato confermato sottosegretario agli Esteri del governo Conte bis. Nato e cresciuto a Buenos Aires 57 anni fa, si è laureato in Scienze Politiche nella capitale argentina e poi ha perfezionato gli studi in Italia, all’Università di Padova. Un passato […]

  • in

    Crimi, dalla delega all'editoria e sisma al Viminale

    Vito Crimi, il nuovo viceministro al ministero dell’Interno, è nato a Palermo nel 1972. Dopo essersi trasferito in Lombardia per diventare assistente giudiziario alla Corte d’Appello di Brescia, nel 2007 si iscrive al Meetup “Amici di Beppe Grillo” cittadino. Tre anni dopo, il MoVimento 5 Stelle lo candida presidente alle elezioni regionali per la Lombardia, […]

  • in

    Insularità: carica di 266 sindaci sardi

    (ANSA) – CAGLIARI, 13 SET – Oltre 260 sindaci hanno esposto lo striscione “Insularità in Costituzione” nelle Case comunali, e la battaglia diventa di tutti i sardi. “Davanti a un gesto simile il Parlamento non può più restare indifferente”, spiegano i rappresentanti del Comitato promotore Roberto Frongia e Maria Antonietta Mongiu, in occasione dell’iniziativa organizzata […]

  • in

    Manlio Di Stefano resta al ministero degli Esteri

    Manlio Di Stefano resta alla Farnesina, confermato sottosegretario agli Esteri nel governo Conte bis. Nato a Palermo nel 1981, si laurea in ingegneria informatica nel 2006 ed inizia a lavorare in quell’ambito a Milano, ma comincia ad interessarsi anche al sud del mondo, collaborando a progetti di sviluppo sostenibile con una ong. Tra gli attivisti […]

  • in

    Laura Agea, da Strasburgo agli Affari europei

    Laura Agea è il nuovo sottosegretario agli Affari Europei, ministero retto dal Pd Enzo Amendola. Umbra, classe 1978, è una europarlamentare del M5S, di cui è capodelegazione. Laureata in Sociologia all’Università di Urbino, sul suo sito internet racconta di essersi candidata al Parlamento europeo per garantire un futuro migliore alla figlia, sua “opera assoluta”. E’ […]

  • in

    Ivan Scalfarotto, sottosegretario con Renzi ora agli Esteri

     Ivan Scalfarotto è stato nominato sottosegretario agli Esteri del nuovo governo Conte. Pescarese per nascita, foggiano per formazione, classe 1965, dopo la maturità classica si è laureato in Giurisprudenza a Napoli. Ha lavorato per importanti banche italiane ed internazionali come direttore delle Risorse Umane vivendo per sette anni tra Londra e Mosca. Attualmente, scrive nell’autobiografia […]

  • in

    Emanuela Del Re confermata viceministro degli Esteri

    Emanuela Del Re è stata confermata viceministro degli Esteri nel governo Conte bis. Romana, classe 1963, la pentastellata Del Re è sociologa ed esperta di questioni legata a migrazioni e rifugiati. Dal 1990 ha condotto un’intensa attività di ricerca in zone di conflitto, in particolare Balcani, Caucaso, Africa e Medio Oriente, dove è stata testimone […]