More stories

  • in

    Fine vita:Marcucci,legge sia incardinata

    (ANSA) – ROMA, 26 SET – Il Parlamento ha perso un anno, ora non si può permettere di perdere neanche un giorno in più. Per questo chiedo ai Presidenti delle Camere di attivarsi per incardinare le leggi sul fine vita. Il ping pong tra laici e cattolici è fuori dal tempo, ci sono sensibilità diverse […]

  • in

    Comune Lamezia, confermato scioglimento

    (ANSA) – LAMEZIA TERME (CATANZARO), 26 SET – Si tornerà alle urne il 10 novembre a Lamezia Terme per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale. A stabilirlo è la sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato lo scioglimento degli organi amministrativi della città. L’udienza di merito, in seduta pubblica, si era svolta lo […]

  • in

    L.elettorale, Piemonte contingenta tempi

    (ANSA) – TORINO, 26 SET – Ancora polemiche questa mattina, nella seduta del Consiglio regionale del Piemonte, impegnato per il terzo giorno consecutivo sulla proposta della Lega di referendum abrogativo della quota proporzionale prevista dall’attuale legge elettorale nazionale. Conclusa nella seduta notturna di ieri la discussione generale, la conferenza dei capigruppo ha stabilito il contingentamento […]

  • in

    Processo Cappato dopo deposito sentenza

    (ANSA) – MILANO, 26 SET – Dovrà attendere il deposito della sentenza motivata della Consulta, che ieri ha aperto al suicidio assistito nei casi come quello di dj Fabo, la Corte d’Assise di Milano prima di fissare la data dell’udienza nella quale riprenderà il processo a Marco Cappato, imputato per aiuto al suicidio per aver […]

  • in

    Salvini, contrario a suicidio per legge

    (ANSA) – PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PERUGIA), 26 SET – “Il suicidio per legge non lo approverò mai”: lo ha sottolineato Matteo Salvini a margine di un’iniziativa a Passignano sul Trasimeno in vista delle elezioni regionali in Umbria.    “Per quello che mi riguarda – ha detto il segretario della Lega – la vita è sacra e […]

  • in

    Pillon,aperta strada a suicidio di Stato

    (ANSA) – ROMA, 26 SET – Con quest’ultima sentenza la Consulta ha di fatto aperto la strada al suicidio di Stato, scavalcando le prerogative del parlamento e sostituendosi al legislatore. È sconcertante che decisioni tanto delicate siano prese a colpi di sentenze. La vita umana è sacra e inviolabile. Ci batteremo perché le persone malate […]

  • in

    Suicidio assistito, la svolta della Consulta: apre in casi come dj Fabo

    Con una sentenza storica la Consulta apre al suicidio assistito. E stabilisce che non è punibile chi agevola il suicidio nei casi come quelli del Dj Fabo, rimasto cieco e tetraplegico dopo un incidente stradale e attaccato ad un sondino per sopravvivere, vittima di atroci sofferenze per la sua patologia, ma pienamente consapevole della sua […]

  • in

    Migranti: se aumentano i flussi possibile stop alle ripartizioni

    “Il meccanismo” per il ricollocamento dei richiedenti asilo concordato a Malta “sarà valido per almeno sei mesi, e potrà essere rinnovato”, ma nel frattempo occorrerà “andare avanti sulla riforma del Sistema comune d’asilo, sulla base di un’iniziativa della Commissione”. Se “nei sei mesi il numero dei ricollocati dovesse aumentare in modo sostanziale, gli Stati che partecipano […]