More stories

  • in

    Cittadinanza, riparte alla Camera ddl ius culturae

    Alla Camera riparte in Commissione Affari costituzionali l’esame della legge sulla cittadinanze che introduce il cosiddetto ius culturae. Lo dice all’ANSA il presidente della Commissione Giuseppe Brescia (M5s), che sarà anche relatore alla riforma. L’esame riprenderà giovedì prossimo 3 ottobre. Il testo, a prima firma Laura Boldrini, era stato incardinato in quota opposizioni (Leu) nell’ottobre […]

  • in

    Cambiamo non sarà a regionali Umbria

    (ANSA) – PERUGIA, 27 SET – Cambiamo di Giovanni Toti non sarà presente alle prossime elezioni regionali in Umbria per le quali ha confermato il “totale appoggio con determinazione” alla candidata del centrodestra Donatella Tesei. Lo ha annunciato il coordinamento regionale.    Cambiamo ha spiegato che la lista non sarà presentata “per il margine temporale ristretto […]

  • in

    Impronte digitali nella pubblica amministrazione , dietrofront della ministra Danone

    La rilevazione delle impronte digitali dei dipendenti pubblici per stanare i furbetti del cartellino rappresenta “un uso criminalizzante della tecnologia” con l’effetto di deprimere “anche chi ogni mattina si reca sul posto di lavoro con energia ed entusiasmo”. Così la ministra per la Pubblica amministrazione, Fabiana Danone, in un’intervista a Italia Oggi in cui spiega […]

  • in

    Orfini, ius soli si può fare velocemente

    (ANSA) – ROMA, 27 SET – “Non abbiamo molte scuse. Se tutti crediamo in quel che abbiamo dichiarato in questi anni lo ius soli si può fare”. Lo ha scritto su facebook Matteo Orfini, parlamentare del Partito Democratico, elencando le posizioni a favore dello ius soli espresse da esponenti del centrosinistra nella scorsa legislatura, da […]

  • in

    Salvini, presto un'interrogazione sui conflitti di interesse di Conte

    “Presenteremo la prossima settimana in Parlamento un’interrogazione sui presunti conflitti di interesse del professore Giuseppe Conte nel suo passato”. Ad annunciarlo su Facebook è il leader della Lega, Matteo Salvini che aggiunge di voler partire “dalle segnalazioni del Pd” che sono state “semplicemente lette e aggiornate”. “Vediamo – incalza – se dopo un anno di […]

  • in

    Fico ricorda Resistenza, ci motiva

    (ANSA) – ROMA, 27 SET – “L’anniversario delle Quattro giornate di Napoli, che ricorre oggi, deve ricordarci soprattutto questo: che la nostra democrazia è figlia dell’energia civile di uomini e donne di ogni età e condizione pronti a sacrificarsi per la libertà del proprio Paese. Questa energia può e deve continuare a sostenerci e a […]

  • in

    Fraccaro, deficit non conti spesa verde

    (ANSA) – ROMA, 27 SET – “Vedere tantissime città, in Italia e nel mondo, così piene di giovani che lottano per l’ambiente è un segnale di grande speranza che abbiamo il dovere di cogliere”.    Lo scrive su Facebook il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro. “Per questo proporremo all’Ue di scomputare dal calcolo del […]

  • in

    Clima: Delrio-Marcucci, giovani siano ascoltati in Parlamento

       I presidenti dei gruppi parlamentari Pd di Camera e Senato, Graziano Delrio e Andrea Marcucci, hanno scritto ai presidenti delle Camere, Roberto Fico ed Elisabetta Casellati, chiedendo “nelle forme e nei modi più opportuni, di prevedere per il prossimo Friday for future una giornata di ascolto e confronto con questi giovani nelle Aule parlamentari”.    […]