More stories

  • in

    Cdm “scongela” 1,5 miliardi risparmiati da reddito-Quota 100

    Dovrebbe arrivare oggi in Consiglio dei ministri lo sblocco di 1,5 miliardi di spese che erano state “congelate” dal precedente esecutivo per mettere in sicurezza i conti 2019. Lo si apprende da fonti di governo, che spiegano che la misura non figura all’odg del Cdm ma dovrebbe essere tra le varie ed eventuali. In attesa […]

  • in

    Salvini, Conte dica se usava Servizi Segreti come dependance

    “Se ci sono incontri di cui gli italiani, ma neanche i vice presidenti del Consiglio sapevano nulla, che riguardavano scandali internazionali veri. Se il presidente del Consiglio usava e continua ad usare tuttora i servizi segreti come una sua dependance, come dei portatori di acqua e di bevande, spieghi al popolo italiano perché e per […]

  • in

    Dazi: Zingaretti, sono frutto sovranismo

    (ANSA) – ROMA, 3 OTT – “Dazi: Trump contro la nostra economia. Ecco dove porta l’egoismo, il nazionalismo o il sovranismo di chi ha una visione sbagliata del futuro del pianeta. E’ così in Italia e nel mondo. Costruiamo un altro tipo di futuro”. Così il leader Pd Nicola Zingaretti su twitter.   

  • in

    Irrompe Sgarbi, sospesa l'audizione di Franceschini

    “Sei incompetente, taci, non capisci un c…” Vittorio Sgarbi irrompe con una sequela di insulti nei confronti di un collega di Fratelli d’Italia nel fair play dell’aula del Mappamondo a Montecitorio, dove si sta tenendo l’audizione del ministro di cultura e turismo Dario Franceschini davanti alle commissioni Cultura di Camera e Senato riunite e il […]

  • in

    Russiagate: da componenti Copasir richiesta audizione Conte

    All’interno del Copasir è stata avanzata la richiesta di sentire in audizione il premier Giuseppe Conte in relazione alla visita a Roma del ministro della Giustizia Usa William Barr ed ai suoi contatti con i vertici dell’intelligence italiana. Lo si apprende da fonti della Lega. Attualmente, però, l’organismo non può convocare nessuno e nemmeno riunirsi: […]

  • in

    Conte, insularità in Costituzione? Pronto al confronto

    “Noi stiamo lavorando sulle autonomie differenziate, questa è una Regione a Statuto speciale, e qualsiasi modifica deve passare da una riforma costituzionale ad hoc”. Risponde così a Cagliari, il premier Giuseppe Conte alle domande dei giornalisti sulla mobilitazione in Sardegna per inserire il principio di insularità in Costituzione e sulla proposta di legge ferma in […]

  • in

    Fassina ferito, inammissibile quanto accaduto ieri a Roma

    E’ terminata la manifestazione indetta dai sindacati Cgil Roma e Lazio, Uil Lazio, Cisl Roma-Rieti dopo i fatti di ieri alla manifestazione davanti la sede di Roma Metropolitane. I partecipanti stanno lasciando piazza del Campidoglio. “Carissime compagne e compagni, mi dispiace non essere lì con voi. Sto bene, ma il triste pomeriggio di ieri mi […]