More stories

  • in

    Zingaretti, pensiamo ai giovani

    (ANSA) – ROMA, 9 OTT – “In questi mesi per troppe volte la demagogia della cattiva politica ci ha portato lontano dai veri problemi del nostro Paese. Il Papeete, le polemiche, gli egoismi e le furbizie hanno distratto dai veri nodi irrisolti del nostro sistema economico sociale e produttivo. L’agenda della politica si è determinata […]

  • in

    Def: al via dibattito al Senato

    (ANSA) – ROMA, 9 OTT – E’ iniziata al Senato la discussione sulla nota di aggiornamento al documento di economia e finanza 2019, che ieri ha ottenuto il via libera della commissione Bilancio del Senato. Il testo è illustrato all’Aula dal senatore di Leu Vasco Errani.   

  • in

    Manovra: il Def in Aula al Senato. Nodo coperture

    Via libera della commissione Bilancio del Senato alla nota di aggiornamento al Def. Oggi il provvedimento sarà all’esame dell’Aula di Palazzo Madama a partire dalle 9.30. DIRETTA  [embedded content] Intanto arrivano critiche sulle entrate coperture legate alla lotta all’evasione fiscale. La scommessa giallorossa di maxi entrate per oltre 7 miliardi da questo fronte non convince […]

  • in

    Il taglio dei parlamentari diventa legge

    Ok definitivo dell’Aula della Camera al taglio dei parlamentari. Il disegno di legge costituzionale che riduce i deputati a 400 dai 630 attuali ed i senatori a 200 dagli attuali 315, è stato definitivamente approvato a Montecitorio con 553 voti a favore, 14 contrari e due astenuti. Trattandosi di un disegno di legge costituzionale, era […]

  • in

    Taglio parlamentari: il confronto con le altre Camere dei Paesi Ue

    Con la riforma che taglia il numero dei parlamentari l’Italia diverrà il Paese dell’Ue con il minor numero di deputati in rapporto alla popolazione: con 0,7 “onorevoli” ogni 100.000 abitanti, supererà la Spagna che deteneva il primato con 0,8. Se un confronto tra Camere “basse” è possibile, dato che in tutti gli Stati esse hanno […]

  • in

    Domani Forum ANSA con governatore Cirio

    (ANSA) – TORINO, 8 OTT – Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, incontra domani, mercoledì 9 ottobre, i giornalisti dell’ANSA in un forum nella sede centrale di Roma. A partire dalle 14.45 il governatore sarà intervistato dal direttore dell’ANSA Luigi Contu e dai giornalisti sui temi dell’attualità politica regionale e nazionale, dall’autonomia alle grandi […]

  • in

    Corte Strasburgo, Italia riformi la legge sull'ergastolo ostativo

    “Oggi la Corte di Strasburgo ci dice che” l’ergastolo ostativo “viola i diritti umani e che dovremmo riformarla. Ma stiamo scherzando? Se vai a braccetto con la mafia, se distruggi la vita di intere famiglie e persone innocenti, ti fai il carcere secondo certe regole. Nessun beneficio penitenziario, nessuna libertà condizionata. Paghi, punto. Qui piangiamo […]

  • in

    Brusca: vedova autista Falcone, Cassazione ci ha tolto peso

    (ANSA) – ROMA, 8 OTT – “È una profonda ingiustizia. Brusca non si è fatto 23 anni di carcere perché ha ottenuto 80 permessi che ha trascorso con il figlio. Ha avuto tantissimi benefici.    Stiamo parlando di un grandissimo criminale. Mi sembra che queste cose a volte si vogliano dimenticare perché ha aiutato nelle indagini. […]