More stories

  • in

    Governo pone fiducia su dl salva imprese

    (ANSA) – ROMA, 29 OTT – Il governo ha posto la questione la fiducia alla Camera sul decreto salva Imprese: lo ha annunciato all’Assemblea di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà. Il decreto decade il 3 novembre.    Il provvedimento era stato emanato ai primi di settembre dal precedente governo ed […]

  • in

    Maggioranza avanti sulle riforme, legge elettorale in stand by

    La maggioranza ha confermato l’intenzione di portare avanti le 4 riforme costituzionali su cui si era accordato il 7 ottobre, alla vigilia del voto sul taglio dei parlamentari. Le riforme riguardano l’omogeneizzazione dell’elettorato attivo e passivo di Senato e Camera (18 e 25 anni), l’omogeneizzazione della base elettorale del Senato a quella della Camera e […]

  • in

    Tesei sarà Norcia per anniversario sisma

    (ANSA) – ROMA, 29 OTT – La prima di Donatella Tesei da presidente eletta della Regione Umbria sarà il 30 ottobre.    “Parteciperò agli eventi per ricordare il terzo anniversario del terremoto e sarò a Norcia”, ha detto il giorno dopo i risultati delle elezioni trascorso a Roma, a Palazzo Madama. Dove era attesa da un’altra […]

  • in

    Cena commemora marcia Roma, Prc attacca

    (ANSA) – ACQUASANTA TERME (ASCOLI PICENO), 29 OTT – Una cena ad Acquasanta Terme il 28 ottobre per commemorare la marcia fascista su Roma del 1922 con tanto di menu con citazione della data storica, di una frase di Benito Mussolini e il logo di Fratelli d’Italia. “Quello che è accaduto il 28 ottobre ad […]

  • in

    Pasquaretta chiede l'interrogatorio

    (ANSA) – TORINO, 29 OTT – Ha chiesto di farsi interrogare Luca Pasquaretta, l’ex portavoce della sindaca Chiara Appendino, indagato in un’inchiesta della Procura di Torino per estorsione ai danni della prima cittadina, corruzione, millantato credito, peculato, turbativa d’asta. Nei prossimi giorni, Pasquaretta, assistito dall’avvocato Stefano Caniglia, risponderà alle domande del magistrato Gianfranco Colace.    Secondo […]

  • in

    Chambre, Consulta dà ragione a V.d'Aosta

    (ANSA) – AOSTA, 29 OTT – La Corte costituzionale ha accolto il ricorso della Regione autonoma Valle d’Aosta contro il decreto del Ministro dello sviluppo economico che prevedeva la riduzione del numero delle camere di commercio mediante accorpamento, razionalizzazione delle sedi e del personale.    Condividendo le motivazioni addotte, la Consulta ha dichiarato che “non spettava […]