More stories

  • in

    Chi è Liliana Segre, l'abisso di Auschwitz e la rinascita

    Testimone della Shoah, sopravvissuta all’orrore di Auschwitz, ebrea italiana colpita dalle Leggi razziste volute da Benito Mussolini duce del Fascismo e firmate da re Vittorio Emanuele III: Liliana Segre, 89 anni, e’ nata a Milano il 10 settembre del 1930 in una famiglia ebraica laica, figlia di Alberto e Lucia Foligno, che muore quando lei […]

  • in

    Migranti: Salvini,governo si fa umiliare

    (ANSA) – ROMA, 6 NOV – “La Germania rafforza i controlli alle frontiere e la Francia annuncia una stretta sull’immigrazione.    Complimenti al governo sbarchi, tasse e manette! In meno di tre mesi di porti aperti ha moltiplicato gli arrivi. Ora si fa umiliare da Parigi e Berlino. Conte-Di Maio-Renzi sono complici o incapaci?”. Lo dice […]

  • in

    Zingaretti, occorre risolvere problemi

    (ANSA) – ROMA, 6 NOV – “Nelle periferie bisogna venirci non per fare comizi ma per risolvere i problemi: oggi finalmente buone notizie da Torre Maura, un quartiere della periferia di Roma. Grazie alla Regione Lazio e all’Ater parte la riqualificazione urbana di un complesso molto importante: un campo di calcetto, di beach volley, un […]

  • in

    Ex Ilva: incontro a Palazzo Chigi. Mittal: 'Scudo era essenziale'

    E’ terminato l’incontro a Palazzo Chigi tra il governo e i vertici di Arcelor Mittal che hanno annunciato il ritiro dall’accordo per l’acciaieria ex Ilva di Taranto. ‘Faremo di tutto per far rispettare gli impegni’, dice il premier Conte. L’azienda, intanto, ha avviato le procedure per ‘restituire’ 10.777 dipendenti. L’annuncio ha fatto partite lo sciopero […]

  • in

    Anniversario Muro, Casellati a Berlino

    (ANSA) – BERLINO, 6 NOV – Il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, è da oggi nella capitale tedesca per un’annunciata visita istituzionale di tre giorni in occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino. Si conferma che domani pomeriggio Casellati sarà al “Centro della Memoria” del Muro dove, secondo quanto si è appreso, percorrerà […]

  • in

    Senato approva dl riordino ministeri

    (ANSA) – ROMA, 6 NOV – Il Senato ha approvato il decreto per la riorganizzazione di alcuni ministeri, con 139 voti favorevoli, 104 contrari e sei astensioni. Il provvedimento, esaminato in prima lettura, passerà quindi alla Camera. Il decreto riguarda il riordino dei ministeri per i Beni culturali, delle Politiche agricole, Sviluppo economico, degli Esteri, […]

  • in

    Fumata nera per capogruppo M5s Camera

    Nuova fumata nera, a quanto si apprende, per l’elezione del capogruppo del M5S alla Camera. Al termine dello spoglio Nè Francesco Silvestri né Davide Crippa ottengono la maggioranza assoluta richiesta dallo statuto del gruppo. Silvestri ha incassato 95 voti, Crippa 83. Una nuova riunione dei deputati è stata convocata per le 20.   

  • in

    Lunedì Merkel vede premier Conte a Roma

    Faccia a faccia tra Giuseppe Conte e Angela Merkel previsto lunedì a Palazzo Chigi. La cancelliera tedesca, a quanto si apprende, sarà a Roma il prossimo 11 novembre e avrà un bilaterale con il presidente del Consiglio, al quale seguirà una cena di lavoro.