More stories

  • in

    Papa: 'L'antisemitismo non è umano né cristiano'

     I tanti segnali di rinascita dell’antisemitismo preoccupano papa Francesco, che oggi ha voluto sottolineare come perseguitare gli ebrei non sia “né umano né cristiano”. “Il popolo ebreo – ha detto Bergoglio – ha sofferto tanto nella storia. E’ stato cacciato via, perseguitato anch’esso. Nel secolo scorso abbiamo visto tante, tante brutalità che hanno fatto col popolo […]

  • in

    Attentato in Iraq, a Ciampino i militari feriti

    Sono rientrati in Italia i militari italiani feriti nell’attentato in Iraq rivendicato dall’Isis. Il C130 dell’Aeronautica militare, proveniente dalla base di Ramstein, in Germania è atterrato alle 16.43 all’aeroporto militare di Ciampino.  Ad accogliere i feriti, oltre ai familiari, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ed il capo di Stato […]

  • in

    Dl Fisco: stop all'emendamento sul taglio dell'Iva sugli assorbenti

    La commissione Finanze della Camera ha dichiarato inammissibile l’emendamento al Dl Fisco che chiedeva una riduzione dal 22% al 10% dell’Iva su una serie di prodotti igienici femminili, fra cui gli assorbenti. L’emendamento, con prima firmataria Laura Boldrini (Pd), era stato presentato da una trentina di parlamentari sia di maggioranza sia di opposizione. La commissione ha […]

  • in

    Fdi, candidati si ufficializzano insieme

    (ANSA) – ROMA, 13 NOV – “Nell’ultima riunione è stato deciso che Forza Italia avrebbe fatto delle proposte sul candidato presidente, non abbiamo mai discusso i nomi né sulla Campania nè nelle altre regioni. I nomi si ufficializzano insieme”. Così il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sulla candidatura di Stefano Caldoro per le prossime […]

  • in

    Presto dl per contributo “seggiolini”

    (ANSA) – ROMA, 13 NOV – Per incentivare l’acquisto dei nuovi seggiolini antiabbandono è stato “previsto il riconoscimento di un contributo di 30 euro per ciascun dispositivo acquistato”: nei prossimi giorni “verrà adottato un decreto per disciplinare le modalità di erogazione”. Lo ha annunciato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà durante […]

  • in

    Ex Ilva: Conte, governo non corre rischi

    (ANSA) – CAMERINO (MACERATA), 13 NOV – “Ma cosa dice mai…il governo rischia di cadere? Suvvia…su questa sfida il governo rischia di cadere? Ma scherziamo?”. Così il premier Giuseppe Conte sollecitato dai giornalisti a Camerino (Macerata) a proposito della vicenda dell’ex Ilva. In merito, Conte ha riferito di aver accordato un differimento all’inizio della settimana […]

  • in

    Casa Pound assolta a processo Napoli

    (ANSA) – NAPOLI, 13 NOV – Tutti assolti i militanti di “Casa Pound” di Napoli dalle accusa di associazione sovversiva e banda armata in quanto “il fatto non sussiste”. La seconda Corte di Assise di Napoli (presidente Alfonso Barbarano) non ha condiviso la linea dell’accusa, rappresentata dal pm Catello Maresca, nell’ambito del maxi-processo nei confronti […]

  • in

    Casaleggio, no ai documenti per i social

    (ANSA) – ROMA, 13 NOV – “C’è chi propone l’identificazione obbligatoria con un documento di identità per potersi esprimere in Rete, ma prevedere l’identificazione esplicita lede il diritto di parola da una parte ed è un’assurdità tecnica dall’altra. Il clandestino, il fuggiasco, il perseguitato, il dissidente politico, il rinnegato e il pentito di mafia sarebbero […]