More stories

  • in

    Piazza Fontana: Conte, non dimentichiamo

    (ANSA) – ROMA, 12 DIC – “Non dimentichiamo le 17 vittime della strage di piazza Fontana. Sono passati 50 anni ma quelle immagini continuano ad addolorarci. Anche le pagine più buie fanno parte della nostra storia. Ci spronano a impegnarci, ogni giorno per consegnare ai nostri figli una storia più luminosa”.    Così il premier Giuseppe […]

  • in

    Indagato Salvini per i voli di Stato, verifiche su 35 viaggi

    L’ex vicepremier e ex titolare del Viminale Matteo Salvini è indagato per abuso d’ufficio dalla procura di Roma, che ha trasmesso gli atti al tribunale dei ministri.Lo scrivono il Corriere della Sera e il Fatto quotidiano.L’accusa si riferisce a 35 voli di Stato già considerati illegittimi dalla Corte dei Conti, che tuttavia archiviò il fascicolo […]

  • in

    Manovra, approvate misure cardine

    Dura da circa nove ore la seduta della commissione Bilancio al Senato che, in mattinata, dovrebbe concludere i lavori sulla manovra. Durante la nottata sono stati approvati diversi emendamenti cardine del provvedimento, come quelli relativi alla plastic tax, che è stata ridotta a 45 centesimi al chilo, alla sugar tax, che è stata rinviata a […]

  • in

    Torna detrazione per spese sanitarie

    (ANSA) – ROMA, 12 DIC – Resta la detrazione al 19% per le spese sanitarie, senza vincoli di reddito. Lo prevede un emendamento alla manovra approvato dalla commissione Bilancio del Senato, che cancella la stretta sui bonus fiscali per i redditi alti prevista dal ddl bilancio.   

  • in

    Manovra, al 20% tassa su lotterie e slot

    (ANSA) – ROMA, 12 DIC – Dal primo marzo sale al 20% il prelievo sulle vincite oltre i 500 euro, comprese quelle alle lotterie istantanee come i Gratta e Vinci. Lo prevede un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio del Senato. Nel caso delle vincite alle new slot sopra i 200 euro, dal 15 […]

  • in

    M5s si spacca sul Mes, ma il governo supera il voto

    Dopo il sì dell’Aula della Camera alla risoluzione unitaria di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del prossimo Consiglio europeo, è arrivato l’ok anche del Senato. A Palazzo Madama 164 voti favorevoli, 122 contrari e 2 astensioni. A Montecitorio il testo è stato approvato con 291 voti a favore, e […]

  • in

    Mes:ok Senato risoluzione maggioranza

    (ANSA) – ROMA, 11 DIC – Con 164 voti favorevoli, 122 contrari e 2 astensioni l’Aula del Senato ha approvato la risoluzione presentata dalla maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in vista del Consiglio europeo di domani.   

  • in

    Manovra: atlete diventano sportive professioniste

    Arriva una stretta alle sanzioni per i dirigenti e funzionari che non rispettano gli obblighi di trasparenza nella Pubblica Amministrazione: la commissione bilancio del Senato ha approvato un emendamento a prima firma del presidente Antimafia Nicola Morra che cambia le sanzioni. Per chi non pubblica i dati, la sanzione amministrativa va dal 30 al 60% […]