More stories

  • in

    Gregoretti:Salvini, in aula a testa alta

    (ANSA) – MILANO, 17 GEN – “Se lunedì, come pare, perché i numeri ce li hanno a favore, Pd, Renzi e 5 Stelle decideranno che devo esser processato, andrò in quel tribunale a testa alta sicuro di rappresentare la maggioranza del popolo italiano”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini, parlando del voto […]

  • in

    La Consulta boccia referendum sulla legge elettorale sostenuto dalla Lega

    Non si terrà il referendum sulla legge elettorale sostenuto dalla Lega per abrogare le norme sulla distribuzione proporzionale dei seggi e trasformare il sistema in un maggioritario puro. La Corte costituzionale lo ha dichiarato inammissibile perché “eccessivamente manipolativo”. Il quesito referendario era stato proposto da otto consigli regionali (di Veneto, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, […]

  • in

    Legge elettorale, si parte dal testo base, il Germanicum

    E’ un proporzionale con soglia nazionale del 5% e diritto di tribuna, la proposta di legge elettorale depositata dal presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera, Giuseppe Brescia (M5s). Il Germanicum si ispira al modello tedesco e sul piano della tecnica legislativa interviene sul Rosatellum, cancellando i collegi uninominali. L’iter parlamentare iniziera’ lunedi’; i relatori […]

  • in

    Renzi, non abbiamo fatto governo per diventare grillini

    “Non abbiamo rotto la maggioranza, abbiamo solo difeso lo stato di diritto. Continueremo a farlo, anche senza il permesso dei populisti: populisti nuovi e populisti vecchi. Abbiamo fatto un governo insieme per mandare a casa Salvini, non per diventare grillini”. Così Matteo Renzi su fb rivendica la decisione di votare ieri insieme al centrodestra sulla […]

  • in

    Referendum:Salvini, vergogna. Pd, bluff

    (ANSA) – ROMA, 16 GEN – E’ una vergogna, e’ il vecchio sistema che si difende: Pd e 5stelle sono e restano attaccati alle poltrone. Ci dispiace che non si lasci decidere il popolo: cosi’ e’ il ritorno alla preistoria della peggiore politica italica”. Lo afferma Matteo Salvini, segretario della Lega commentando la bocciatura del […]

  • in

    Referendum elettorali, tutti i precedenti

    Dal 1991 a oggi sono stati sei i tentativi di cambiare il sistema elettorale via referendum, parzialmente coronati dal successo. Si va dal trionfo di sì alla consultazione per la riduzione delle preferenze dei primi anni novanta fino all’inammissibilità da parte della Consulta dei quesiti che puntavano a cambiare il Porcellum nel gennaio del 2012, […]

  • in

    Referendum: il comunicato della Corte Costituzionale

         Questo il comunicato della Corte costituzionale che ha giudicato inammissibile il referendum sulla legge elettorale sostenuto dalla Lega per abrogare le norme sulla distribuzione proporzionale dei seggi e trasformare il sistema in un maggioritario puro.    “La Corte costituzionale – si legge nella nota dell’Ufficio stampa – si è riunita oggi in camera di […]

  • in

    Consulta boccia il referendum

    (ANSA) – ROMA, 16 GEN – Non si terrà il referendum sulla legge elettorale sostenuto dalla Lega per abrogare le norme sulla distribuzione proporzionale dei seggi e trasformare il sistema in un maggioritario puro. La Corte costituzionale lo ha dichiarato inammissibile perché “eccessivamente manipolativo”.    Il quesito referendario era stato proposto da otto consigli regionali (di […]