More stories

  • in

    Gregoretti:Conte,decisione fu di Salvini

    (ANSA) – FIRENZE, 21 GEN – “Ho chiarito per quanto mi riguarda il mio ruolo, non posso che ribadire che la Presidenza del Consiglio è stata senz’altro coinvolta come sempre nella redistribuzione dei migranti”. Lo dice il premier Conte parlando con i giornalisti a Firenze . “Mi è stato chiesto, col mio staff diplomatico l’ho […]

  • in

    Milleproroghe: 880 emendamenti segnalati

    (ANSA) – ROMA, 21 GEN – “Saranno 880 gli emendamenti al decreto Milleproroghe che potranno essere segnalati dai gruppi”.    Lo dice Giuseppe Brescia (M5S), presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera, a margine dell’ufficio di presidenza con la commissione Bilancio.    In tutto, gli emendamenti presentati dai vari gruppi sono circa di 2 mila. Giovedì ci […]

  • in

    Segre: agente Schivo scelse e fu uomo

    (ANSA) – MILANO, 21 GEN – L’agente di custodia Andrea Schivo “scelse di essere uomo” a differenza di molti italiani “che si girarono dall’altra parte”. La figura dell’agente morto nel lager di Flossenburg perché aiutò i detenuti ebrei reclusi nel carcere di San Vittore a Milano prima di essere deportati é stata ricordata dalla senatrice […]

  • in

    Conte, improbabile che torni prof il 27

    (ANSA) – FIRENZE, 21 GEN – Di tornare a fare “il professore universitario non lo temo affatto, perché è un mestiere così bello, così piacevole, che non mi dispiacerebbe affatto in prospettiva: che sia da lunedì lo ritengo assolutamente improbabile”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, a margine dell’apertura dell’anno accademico dell’Università di Firenze, […]

  • in

    Conte, irrinunciabile accesso a Atenei

    (ANSA) – FIRENZE, 21 GEN – “L’accesso all’Università per tutti, indipendentemente dalle condizioni economiche e sociali di provenienza, è un valore al quale non possiamo rinunciare”.    Lo ha detto Giuseppe Conte intervenendo alla cerimonia d’apertura dell’anno accademico dell’Università di Firenze.    “Attiene alla qualità stessa della nostra democrazia – ha aggiunto il premier – e si […]

  • in

    Ok Camera a dl Pop.Bari, passa al Senato

    (ANSA) – ROMA, 21 GEN – Via libera dell’Aula della Camera al decreto legge sulla Banca popolare di Bari. Il testo, approvato a Montecitorio con 412 voti a favore, nessun contrario e 28 astenuti (i deputati di Fdi), passa al Senato.   

  • in

    Kompatscher domani da Conte

    (ANSA) – BOLZANO, 21 GEN – Dopo la visita di sabato del Ministro Francesco Boccia a Bolzano, il presidente della Provincia Arno Kompatscher sarà domani a Roma per incontrare a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Al centro del colloquio i temi legati a tutela e sviluppo dell’autonomia: dalle competenze alla parificazione tra […]

  • in

    Gregoretti: Gasparri,Aula può non votare

    (ANSA) – ROMA, 21 GEN – “Se in Aula nessuno avrà nulla da obiettare, verrà considerata approvata questa decisione e quindi la magistratura potrà processare Salvini. In Aula invece 20 senatori potrebbero presentare un ordine del giorno in dissenso dalle conclusioni raggiunte e si voterebbe”. Così Maurizio Gasparri, senatore di FI, presidente della Giunta delle […]