More stories

  • in

    'Crepa sporca ebrea', scritta sulla casa di una donna a Torino

    Nuovo episodio di antisemitismo dopo quello di Mondovì. La scritta “crepa sporca ebrea” è comparsa oggi sui muri di un palazzo di corso Casale, precollina di Torino, dove vive una donna di origini ebree, figlia di una staffetta partigiana. “Una frase terribile, soprattutto nel Giorno della Memoria. Termini vecchi, passati, che però fanno ancora male”, […]

  • in

    'Qui ebrei', migliaia sfilano a Mondovì

    (ANSA) – MONDOVI’ (CUNEO), 27 GEN – Sfila in silenzio per le vie di Mondovì, nel Cuneese, la fiaccolata per dire “no ad ogni forma di antisemitismo, razzismo, ignoranza”, organizzata dopo la scritta antisemita comparsa sull’ingresso di casa Rolfi, dove fino al 1996 ha vissuto Lidia, staffetta partigiana e voce degli orrori dei lager nazisti. […]

  • in

    Regionali: strategia di Zingaretti per governo e nuovo Pd, Conte media

    L’esito del voto alle Regionali, in particolare quello dell’Emilia, sembra rafforzare l’esecutivo ma le fibrillazioni non mancano con il Pd che alza subito la posta sottolineando che il risultato – evidenzia Andrea Orlando – “modifica l’asse politico del governo su molte questioni”. “Consiglio vivamente al Pd – è la replica del sottosegretario agli Esteri Manlio Di […]

  • in

    In Emilia Romagna Schlein è la più votata

    La candidata al consiglio regionale che ha preso più preferenze è stata eletta con una lista che ha preso il 3,8%: Elly Schlein, ex europarlamentare ha infatti preso 15.975 preferenze nella circoscrizione di Bologna per la lista Emilia Romagna coraggiosa, più di ogni altro candidato, compresi quelli del Pd. A questi si aggiungo le 3.815 […]

  • in

    Ist.Cattaneo: Bonaccini vince grazie a elettori M5s

    Nel successo di Stefano Bonaccini alle elezioni in Emilia Romagna ha giocato “un ruolo determinante” il voto in suo favore di molti elettori che alle Europee 2019 avevano scelto M5s. E’ quanto emerge da una analisi dell’Istituto Cattaneo, riguardante quattro città (Forlì, Ferrara, Parma, Ravenna) che nel recente passato hanno espresso orientamenti più favorevoli al […]