More stories

  • in

    Conte, con Mittal progetto accordo

    (ANSA) – SOFIA, 30 GEN – “Ci stiamo aggiornando. C’è un progetto di accordo, ci sono dei dettagli da definire”. Lo dice il premier Giuseppe Conte nel punto stampa da Sofia in merito al negoziato con A.Mittal sull’ex Ilva. Se ci vedremo? “Non è da escludere nei prossimi giorni, Mittal ha dato disponibilità”.   

  • in

    Svastiche su casa figlia partigiano

    (ANSA) – TORINO, 30 GEN – Due piccole etichette con la scritta “Sieg Heil”, il simbolo delle SS e una svastica sono state trovate a Torino, nel quartiere Vanchiglia, sul campanello dell’appartamento di una donna iscritta all’Anpi e figlia di un partigiano. La signora ha sporto denuncia alla Digos. L’episodio dopo le scritte antisemite comparse […]

  • in

    ANSA.it non è aggiornato. I redattori sono in assemblea

    Informiamo gli utenti che è in corso un’assemblea dei giornalisti dell’ANSA. Il notiziario subirà perciò rallentamenti o interruzioni, il sito Ansa.it non sarà aggiornato, LE NOTIZIE DEL GIORNO e la nota su SERVIZI, FOTO INFOGRAFICA non saranno trasmessi fino al termine dell’assemblea.

  • in

    Libia:Sardine, no a rinnovo memorandum

    (ANSA) – BOLOGNA, 30 GEN – Le ‘sardine’ si schierano contro il rinnovo del Memorandum Italia-Libia, “accordi – scrivono in un post su Facebook – che sono la macchia più unta della coscienza italiana e di quella europea”.    Tra qualche giorno, si legge, “il rinnovo del Memorandum Italia-Libia diventerà formale. E diventerà formale senza le […]

  • in

    Conte, confronto maggioranza rapido

    (ANSA) – SOFIA, 30 GEN – “Abbiamo la possibilità di poter lavorare con grande anticipo sulla manovra, con le forze di maggioranza sarà un confronto molto intenso e serrato. Ho letto su qualche giornale di un confronto di qualche mese: no, assolutamente no. La gente attende risposte in tempi molto più rapidi, lavoreremo in un […]

  • in

    Ue:Conte: no a compromessi al ribasso

    (ANSA) – SOFIA, 30 GEN – Sul quadro pluriennale finanziario dell’Ue per il 2021-27 ci “sono criticità” e l’Italia “non accetta accelerazioni. Non vogliamo compromessi al ribasso che possano danneggiare settori cruciali” come l’agricoltura o la coesione”. Lo dice il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa congiunta con il primi ministro bulgaro Boyko Borissov.   

  • in

    Ue: Conte, integrazione in Ue Macedonia

    (ANSA) – SOFIA, 30 GEN – “C’e’ la comune volontà di lavorare insieme per l’integrazione dei Balcani Occidentali nell’Ue: siamo convinti della necessità che l’Albania e la Nord Macedonia siano integrate al più presto” nell’Europa. Lo dice il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa congiunta con il primi ministro bulgaro Boyko Borissov. “Manifesto un sincero […]

  • in

    Eurispes: Shoah mai esistita? 2,7% nel 2004 oggi 15,6%

    Dal 2004 ad oggi aumenta il numero di chi pensa che la Shoah non sia mai avvenuta: erano solo il 2,7% oggi sono il 15,6%. Lo sostiene il ‘Rapporto Italia 2020’ dell’Eurispes. Risultano in aumento, sebbene in misura meno eclatante, anche coloro che ridimensionano la portata della Shoah dall’11,1% al 16,1%. Inoltre, secondo l’indagine, riscuote […]