More stories

  • in

    Cameriere e volontario in hotel Alassio

    (ANSA) – GENOVA, 28 FEB – Da cameriere nell’albergo di Alassio, prima ‘zona focolaio’ in Liguria di Coronavirus, ha scelto di diventare ‘assistente’ di Protezione civile e soprattutto amico delle tante persone costrette alla quarantena, “un punto di riferimento in quel contesto così delicato”. E’ la storia di Albi Albino, un ragazzo albanese che insieme […]

  • in

    Di Maio, stop Lega a campagna elettorale

    (ANSA) – POMIGLIANO D’ARCO (NAPOLI, 28 FEB – “Qualche giorno fa la Lega diceva ‘chiudiamo tutto’ e adesso dice ‘apriamo tutto’. La Lega deve mettersi d’accordo con se stessa. Basta campagne elettorali sul coronavirus”. Così Luigi Di Maio a Pomigliano d’Arco. “Apriamo tutto da chi voleva sospendere Schengen determina una certa confusione nella Lega – […]

  • in

    Mattarella, basta paure irrazionali

    (ANSA) – ROMA, 28 FEB – La conoscenza aiuta la responsabilità e costituisce un forte antidoto a paure irrazionali e immotivate che inducono a comportamenti senza ragione e senza beneficio, come avviene talvolta anche in questi giorni”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al trentesimo anniversario di Telethon al Quirinale.   

  • in

    Mafia: Richetti, istituire commissione inchiesta Vassallo

    (ANSA) – ROMA, 28 FEB – Il senatore Matteo Richetti di Azione ha presentato, lo scorso novembre, una proposta istitutiva di una commissione parlamentare d’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo. La proposta è stata firmata anche dai senatori Pittella, Fedeli, Paragone, Lenzi e Garavini dimostrando “la trasversalità del sostegno alla proposta in questione e consentendo l’approvazione […]

  • in

    Renzi, non è tempo di polemiche

    (ANSA) – ROMA, 28 FEB – “Sesto giorno di Quarantena anche per la politica. Rinnovo l’invito a tutti, soprattutto agli amici di Italia Viva: non cadiamo nelle polemiche dei soliti noti o nei consueti retroscena interessati. Ora è il momento della massima collaborazione con tutti. L’Italia ha ancora davanti ore difficili sia a livello sanitario […]

  • in

    Intercettazioni, ok al decreto tra le polemiche. E' legge

    A un soffio dalla scadenza (del 29 febbraio) diventa legge il decreto sulle intercettazioni. Il via libera arriva alla Camera con 246 sì e 169 voti contrari. Sul provvedimento martedì scorso il governo aveva chiesto e incassato la fiducia (304 voti a favore, 226 contrari e un astenuto). Molto critica l’opposizione, pronta all’ostruzionismo. Poi, la […]

  • in

    Coronavirus, vertice Conte-Macron a Napoli. Il premier: chiudere le frontiere un danno irreversibile

    “Chiudere le frontiere sarebbe un danno irreversibile economico e non praticabile”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al termine del vertice con il presidente francese Emmanuel Macron a Napoli. “Il governo fin dall’inizio ha affrontato con grande responsabilità l’emergenza, che non riguarda solo l’Italia e in prospettiva riguarderà anche Paesi che sembrano meno coinvolti. […]

  • in

    Open Arms, la Giunta del Senato rinvia il voto su Salvini

    E’ stato rinviato il voto della Giunta per le Immunità di Palazzo Madama sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini per il caso Open arms. Lo ha comunicato all’Aula la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, al termine della riunione della Giunta per il regolamento. Il voto finale della Giunta era previsto per oggi alle […]