More stories

  • in

    Zaia, ragioniamo su una 'patente' per i guariti

    Dovremo pensare a un’uscita come a un ‘soft landing’, dovrà essere graduale, non tanto come uscita dei cittadini ma come riprendere normali condizioni di vita”. Lo ha affermato il presidente del Veneto, Luca Zaia, intervistato stamani da Mattino 5. “Immagino che una delle soluzioni – ha proseguito Zaia – sulla quale noi stiamo lavorando, è […]

  • in

    Coronavirus: Leu, è indispensabile il reddito d'emergenza

     “E’ sotto gli occhi di tutti la necessità di mettere in campo al più presto uno strumento universale di sostegno al reddito. Nella fase straordinaria che stiamo vivendo non si può fare a meno di un reddito di emergenza per non lasciare indietro nessuno in questa crisi senza precedenti. Integrandosi con gli strumenti esistenti, il […]

  • in

    Coronavirus: Crimi,non soffiare su paura

    (ANSA) – ROMA, 30 MAR – “Chiunque vi istiga a pensare di essere stati ‘abbandonati’, mente sapendo di mentire e si muove come uno sciacallo sulla vostra pelle, soffiando sul fuoco dell’incertezza, della sofferenza, della paura. Per cosa, poi? Per il proprio misero tornaconto elettorale. Anziché lavorare e collaborare onestamente con le istituzioni per aiutare […]

  • in

    Orlando (Pd), condividere rischio in Ue

    (ANSA) – ROMA, 30 MAR – “Noi non vogliamo la condivisione del debito ma del rischio, vogliamo che gli interventi che servono siano basati su finanziamenti europei fatti con debito in più, non chiediamo a olandesi e tedeschi di pagare il nostro debito storico. Noto che anche i sovranisti europei non hanno mosso un dito […]

  • in

    Gallera, ultimi 4 giorni cambiato molto

    (ANSA) – MILANO, 30 MAR – “In Lombardia stiamo notando una flessione nel numero dei casi ma soprattutto della pressione sui pronto soccorso e sull’azione delle autoambulanze. Negli ultimi quattro giorni è cambiato molto. Questo è il segno che il grande sforzo che stiamo facendo tutti, al di là di qualche idiota sta funzionando”. Lo […]

  • in

    Conte: 'Se l'Europa non sarà all'altezza vinceranno i nazionalismi'

    (ANSA) – ROMA, 30 MAR – Chi si oppone in Europa alle richieste italiane “ragiona con una mentalità vecchia, con un’ottica inadeguata a questa crisi, che è simmetrica ed eccezionale”. Lo dice, in un’intervista al Pais, il premier Giuseppe Conte. E a chi gli chiede se l’Italia insisterà con gli eurobond Conte risponde: ” L’ho […]