More stories

  • in

    Casellati, garantire autistici

    (ANSA) – ROMA, 2 APR – “In una fase di grave emergenza causata da un’epidemia che sta provocando vittime, sofferenze e disagi, è più che mai doveroso richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e lo sforzo delle autorità sanitarie sulla necessità di garantire nelle loro fondamentali esigenze educative ed assistenziali, le persone affette da disturbi dello spettro […]

  • in

    Crimi, sì ad uscita bimbi vicino casa

    (ANSA) – ROMA, 2 APR – Con la Circolare del Ministero dell’Interno che consente l’uscita di bambini da casa accompagnati da un genitore “non cambia niente: è consentita, come sempre, l’attività motoria necessaria attorno a casa. E’ stato aggiunto che è compresa l’attività motoria necessaria per i bambini. Quindi oltre a quella mia necessaria, se […]

  • in

    Boschi: 'Sulla sanità prevedere subito la clausola di supremazia'

     “Oggi sia il Movimento 5 stelle sia il Pd si sono dichiarati favorevoli a cambiare il Titolo V, cioè le competenze di Stato e Regioni, nella parte legata alla sanità. A me sembra un buon punto di partenza. Penso, però, che sia necessario prevedere soprattutto la clausola di supremazia. In poche parole, consentire allo Stato […]

  • in

    Anac rinuncia a finanziamento per 'alleggerire il sistema produttivo'

       Sospendere fino al 31 dicembre i contributi da versare all’Anac per indire o partecipare a una gara d’appalto. È la richiesta avanzata al Governo dall’Autorità nazionale anticorruzione con l’obiettivo di contribuire alla ripresa economica del Paese. L’Anac, con una delibera, approvata nell’adunanza di ieri, si è resa così “disponibile a rinunciare fino a fine […]

  • in

    Coronavirus: Israele, in quarantena il capo del Mossad

    Il capo del Mossad, Yossi Cohen, ha avuto istruzione di mettersi in quarantena avendo incontrato nei giorni scorsi il ministro della Sanità, Yaakov Litzman, che la scorsa notte ha appreso di essere risultato positivo al coronavirus. Lo riferiscono i media. Litzman (un rabbino ortodosso di 71 anni) è adesso in quarantena assieme alla moglie, secondo […]

  • in

    Gentiloni: 'Bond Sure sono la prima risposta comune Ue a crisi'

    Sure, il fondo Ue da 100 miliardi destinato a finanziare le Cig nei Paesi in difficoltà, “è la prima risposta comune dei Paesi europei” alla crisi, “il primo esempio concreto, un passo forse storico, e comincio a essere ottimista sul fatto che altri ne seguiranno”. Lo ha detto il commissario Ue all’economia Paolo Gentiloni ai […]